Skip to main content

1000 Miglia Charity 

Il progetto Charity 2021 si è vestito di rosa: 1000 Miglia S.r.l  ha appoggiato la Fondazione IEO-MONZINO a sostegno della Ricerca svolta all’interno di IEO Women’s Cancer Center, il primo centro in Italia dedicato al mondo dei tumori femminili.

Dal 16 al 19 giugno il convoglio delle vetture d’epoca è stato affiancato dalle supercar e hypercar della 1000 Miglia Experience, il nuovo format di 1000 Miglia che ha visto rinnovata anche per il 2021 la partnership con Supercar Owners Circle. Tra le auto di SOC – Official Supercar Club Partner – c’è stata anche una Pink Car: un’auto speciale con un super team tutto al femminile capitanato dalle due board member della Fondazione IEO-MONZINO Warly Tomei (ideatrice dell’iniziativa) e Umberta Gnutti Beretta, insieme a Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia Chirugica dello IEO-Istituto Europeo di Oncologia.
Alessandra Mastronardi, Caterina Balivo, Melissa Satta, Cristina Parodi e Francesca Piccinini sono state le special driver che durante la corsa inviteranno alle donazioni in sostegno della Fondazione IEO-MONZINO, per supportare la ricerca oncologica e in particolare il Women’s Cancer Center, il centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna dello IEO.

Il progetto è stato sostenuto da chiunque, grazie alla possibilità di fare una donazione libera attraverso la pagina di crowdfunding dedicata: https://partecipa.fondazioneieoccm.it/projects/1000-miglia-experience-per-la-ricerca

Il Women’s Cancer Center è il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità: dalla gestione del rischio di ammalarsi, alla diagnosi precoce, alle terapie, fino al reinserimento nella quotidianità con il recupero del progetto di vita individuale. È dunque “un posto per la donna”, dedicato alla salute femminile nel suo insieme. L’obiettivo finale è che, una volta varcata la soglia del centro, la donna si affidi a chi la prende in carico, senza dover pensare ad altro che al suo benessere.

Seguici sui social

#1000miglia
Sharing the passion for cars, travelling and beautiful territories: a unique emotion to live with the events by #1000Miglia 😍  📸 Pictured are the crews of a 1939 MG TB (right) and a 1952 O.S.C.A. MT 4 1100 (left) during a break at the #SorrentoRoads2022.  -  Condividere la passione per le auto, il viaggio e gli splendidi territori: un’emozione unica da vivere con gli eventi by #1000Miglia 😍  📸 In foto gli equipaggi di una MG TB del 1939 (a destra) e di una O.S.C.A. MT 4 1100 del 1952 (a sinistra) durante una pausa alla #SorrentoRoads2022.
Now that the #CoppadelleAlpi2023 has come to an end, with the beginning of spring the preparations for the 41st edition of the Most beautiful race in the world begin.  Discover all the details of the #1000Miglia2023 at the link in the bio 👆  📸🚗 In the photo a 1949 O.S.C.A. Mt4 1100 at the #1000Miglia2022.  -  Archiviata la #CoppadelleAlpi2023, con l’inizio della primavera cominciano le preparazioni alla quarantunesima edizione della Corsa più bella del mondo.  Scopri tutti i dettagli della #1000Miglia2023 al link in bio 👆  📸🚗 In foto un’O.S.C.A. Mt4 1100 del 1949 alla #1000Miglia2022
The Highlights from the final leg 4 🥲🚗🏁  #1000Miglia 
#CoppadelleAlpi 
#CoppadelleAlpi2023
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 day ago

96 anni fa, alle 8:00 del mattino del 26 Marzo 1927 l’Isotta Fraschini di Aymo Maggi e Bindo Maserati diede inizio alla prima edizione della Corsa Più Bella del Mondo.
A vincere la gara fu l’O.M. 665 Superba di Nando Minoja e Giuseppe Morandi, che in sole 21 ore e 4 minuti completò il tragitto da #Brescia a #Roma e ritorno.

Fu l’inizio della storia di una gara epica e di un sogno aperto alle straordinarie possibilità offerte dal futuro, di scoperta e valorizzazione del territorio italiano.
Scopri la storia della #FrecciaRossa qui 🔗 1000miglia.it/storia-della-1000-miglia/brescia-citta-della-1000-miglia/

Buon compleanno #1000Miglia! 🚗🎉🎂

🎞️ In foto: 1 – La partenza della 1000 Miglia 1927, 2 – Franco Mazzotti e Aymo Maggi, 3 - i “Quattro Moschettieri”, Fondatori della Corsa più bella del mondo: Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini and Renzo Castagneto

-

96 years ago, at 8 a.m. on 26th March 1927, Aymo Maggi and Bindo Maserati’s Isotta Fraschini started the first edition of the Most Beautiful Race in the World.
The race was won by Nando Minoja and Giuseppe Morandi in an O.M. 665 Superba, completing the journey from #Brescia to #Rome and back in just 21 hours and 4 minutes.

It was the beginning of the story of an epic race and a dream open to the extraordinary possibilities offered by the future, of discovering and enhancing the Italian territory.
Discover the history of the #RedArrow here 🔗https://1000miglia.it/en/history-of-1000-miglia/brescia-city-of-the-1000-miglia/

Happy Birthday #1000Miglia! 🚗🎉🎂

🎞️ Pictured: 1 – The start of the 1000 Miglia 1927, 2 – Franco Mazzotti and Aymo Maggi, 3 – the “Four Musketeers”, founders of the Most Beautiful Race in the World: Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini e Renzo Castagneto
... See MoreSee Less

96 anni fa, alle 8:00 del mattino del 26 Marzo 1927 l’Isotta Fraschini di Aymo Maggi e Bindo Maserati diede inizio alla prima edizione della Corsa Più Bella del Mondo. 
A vincere la gara fu l’O.M. 665 Superba di Nando Minoja e Giuseppe Morandi, che in sole 21 ore e 4 minuti completò il tragitto da #Brescia a #Roma e ritorno.  Fu l’inizio della storia di una gara epica e di un sogno aperto alle straordinarie possibilità offerte dal futuro, di scoperta e valorizzazione del territorio italiano. 
Scopri la storia della #FrecciaRossa qui 🔗 https://1000miglia.it/storia-della-1000-miglia/brescia-citta-della-1000-miglia/  Buon compleanno #1000Miglia! 🚗🎉🎂  🎞️ In foto: 1 – La partenza della 1000 Miglia 1927, 2 – Franco Mazzotti e Aymo Maggi, 3 -  i “Quattro Moschettieri”, Fondatori della Corsa più bella del mondo: Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini and Renzo Castagneto  -  96 years ago, at 8 a.m. on 26th March 1927, Aymo Maggi and Bindo Maserati’s Isotta Fraschini started the first edition of the Most Beautiful Race in the World.
The race was won by Nando Minoja and Giuseppe Morandi in an O.M. 665 Superba, completing the journey from #Brescia to #Rome and back in just 21 hours and 4 minutes.  It was the beginning of the story of an epic race and a dream open to the extraordinary possibilities offered by the future, of discovering and enhancing the Italian territory.
Discover the history of the #RedArrow here 🔗https://1000miglia.it/en/history-of-1000-miglia/brescia-city-of-the-1000-miglia/  Happy Birthday #1000Miglia! 🚗🎉🎂  🎞️ Pictured: 1 – The start of the 1000 Miglia 1927, 2 – Franco Mazzotti and Aymo Maggi, 3 – the “Four Musketeers”, founders of the Most Beautiful Race in the World: Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini e Renzo CastagnetoImage attachmentImage attachment
3 days ago

Riviviamo i migliori momenti di #CoppadelleAlpi2023 🎥🚗🏔️

-

Let’s relive the best moments of the third edition #CoppadelleAlpi! 🎥🚗🏔️
... See MoreSee Less

4 days ago

Focus su #SorrentoRoads2023 🔜

Manca una settimana al via di #SorrentoRoads2023.

📸In foto i partecipanti all’edizione dell’anno scorso accanto un’Alfa Romeo 2000 GT Veloce del 1972.

-

Focus on the #SorrentoRoads 🔜

One week to go until the start of the #SorrentoRoads2023.

📸Pictured are the participants at last year edition alongside a 1972 Alfa Romeo 2000 GT Veloce.
... See MoreSee Less

Focus su #SorrentoRoads2023 🔜  Manca una settimana al via di #SorrentoRoads2023.  📸In foto i partecipanti all’edizione dell’anno scorso accanto un’Alfa Romeo 2000 GT Veloce del 1972.  -  Focus on the #SorrentoRoads 🔜  One week to go until the start of the #SorrentoRoads2023.  📸Pictured are the participants at last year edition alongside a 1972 Alfa Romeo 2000 GT Veloce.
6 days ago

Archiviata la #CoppadelleAlpi2023, con l’inizio della primavera cominciano le preparazioni alla quarantunesima edizione della Corsa più bella del mondo.

Scopri tutti i dettagli della #1000Miglia2023 al 👉🔗 1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2023-13-17-giugno/

📸🚗 In foto un’O.S.C.A. Mt4 1100 del 1949 alla #1000Miglia2022

-

Now that the #CoppadelleAlpi2023 has come to an end, with the beginning of spring the preparations for the 41st edition of the Most beautiful race in the world begin.

Discover all the details of the #1000Miglia2023 at the 👉🔗 1000miglia.it/en/events/1000-miglia/1000-miglia-2023/

📸🚗 In the photo a 1949 O.S.C.A. Mt4 1100 at the #1000Miglia2022.
... See MoreSee Less

Archiviata la #CoppadelleAlpi2023, con l’inizio della primavera cominciano le preparazioni alla quarantunesima edizione della Corsa più bella del mondo.  Scopri tutti i dettagli della #1000Miglia2023 al 👉🔗 https://1000miglia.it/eventi/1000-miglia/1000-miglia-2023-13-17-giugno/  📸🚗 In foto un’O.S.C.A. Mt4 1100 del 1949 alla #1000Miglia2022  -  Now that the #CoppadelleAlpi2023 has come to an end, with the beginning of spring the preparations for the 41st edition of the Most beautiful race in the world begin.  Discover all the details of the #1000Miglia2023 at the 👉🔗 https://1000miglia.it/en/events/1000-miglia/1000-miglia-2023/  📸🚗 In the photo a 1949 O.S.C.A. Mt4 1100 at the #1000Miglia2022.

Unable to load Tweets

Follow
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.