Skip to main content
Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

TAPPA 2 – MERCOLEDÌ 14 GIUGNO

San Marino, Pesaro, Senigallia, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Roma

Nella seconda giornata le auto in gara sono passate da San MarinoSenigalliaMacerata con sosta pranzo, Fermo e Ascoli Piceno concludendo poi la tappa con la sfilata finale in via Veneto a Roma.


San Marino

La Corsa più bella del mondo nella Repubblica più antica del mondo

C’è un punto in comune tra la 1000 Miglia e San Marino. Entrambe, nel corso del tempo, sono riuscite a conservare perfettamente la loro storia. Dopo la partenza da Cervia – Milano Marittima, nel corso della seconda tappa che si è svolta il 14 giugno, la gara ha attraversato la Città-Stato di San Marino.

Oltre millesettecento anni di indipendenza e libertà, tra storia e leggenda, sono la peculiarità della più antica Repubblica del mondo, un lembo di terra arroccato sul Monte Titano, nel cuore dell’Italia. Papi, generali e persino l’imperatore Napoleone rispettarono nei secoli la testimonianza di libertà di questa terra.

La tradizione culturale e i valori di autenticità, libertà e identità rimasti invariati nei secoli sono i motivi per cui l’UNESCO, nel 2008, ha inserito il centro storico di San Marino, quello di Borgo Maggiore e il Monte Titano nella lista dei beni Patrimonio dell’Umanità. Il Bene comprende tutto il panorama visivo del monte, che si protende verso il mare Adriatico, dall’alto dei suoi 750 metri, simile alla prua di una nave, come se volesse ritornare in quel mare dove milioni di anni fa si sono formate le sue rocce.

L’unicità della Repubblica più antica al mondo è tutta da scoprire, visitandola in ogni stagione e passeggiando per le graziose stradine di un borgo unico al mondo.


Pesaro

La 1000 Miglia nella città natale di Gioachino Rossini

Pesaro si affaccia sul mare Adriatico, con l’abitato che si estende nella zona compresa tra i due colli costieri principali: il Colle Ardizio a sud-est e il Colle San Bartolo a nord-ovest, quest’ultimo sede dell’omonimo Parco naturale regionale. All’interno del Parco si trova Fiorenzuola di Focara, riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia.

Dal 2005 la città è premiata con la Bandiera Blu, premio annuale conferito dalla FEE per riconoscere i comuni che soddisfano i criteri di ottima qualità delle acque di balneazione e del servizio offerto. Città natale del grande compositore Gioachino Rossini, Pesaro è Città Creativa della Musica UNESCO dal 2017 e sarà Capitale italiana della Cultura 2024, ed offre un variegato cartellone di eventi, mostre e spettacoli tutto l’anno, oltre a grandi appuntamenti estivi di richiamo internazionale, come il Rossini Opera Festival, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, UlisseFest di Lonely Planet e il CaterRaduno.


Senigallia

1000 Miglia nel centro del turismo marchigiano

Città balneare facilmente raggiungibile per la sua naturale collocazione geografica, con i suoi 14 km di spiaggia Senigallia è la principale località turistica della Regione Marche.

Il nome Sena Gallica fu attribuito alla città dai Galli Senoni, successivamente diverrà il primo insediamento romano sul mare Adriatico, capitale dei Galli e colonia romana.

Con la sua spiaggia di velluto e le sue colline costituisce un ambiente ideale per chi vuole trascorrere qualche giorno di vacanza con la famiglia o con gli amici apprezzando appieno giorni di relax piacevoli e “gustosi”. Provare le specialità nei ristoranti, che insieme regalano ben cinque stelle Michelin alla città, equivale a vivere una vera e propria esperienza sensoriale gastronomica.

Ma Senigallia è anche Città della Fotografia. Ha dato i natali a Mario Giacomelli, uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, al quale rende omaggio con un’esposizione permanente delle sue opere. Il percorso del Circuito museale consente di scoprire la Rocca Roveresca, Palazzo del Duca, Palazzetto Baviera, l’Area Archeologica ed il Museo dedicato alla Mezzadria, Casa natale di Pio IX e la Pinacoteca Diocesana.

Da ricordare infine la Rotonda a mare, monumento simbolo del turismo balneare sospeso tra mare e terra, unico nel suo genere con il tetto a forma di conchiglia.


Macerata

1000 Miglia fra tradizione e dinamismo

Macerata, città dalle mille anime e sede di una fra le Università più antiche del mondo, è capace di unire in sé uno stile di vita tradizionale e allo stesso tempo dinamico. Tra i tesori cittadini c’è il settecentesco Palazzo Buonaccorsi, il cui splendore raggiunge il suo apice nella Galleria dell’Eneide. Il palazzo, sede dei musei civici, ospita collezioni d’arte antica e moderna e il Museo della Carrozza, che permette un tour virtuale per le strade della provincia, rigorosamente in carrozza. La Torre Civica con l’orologio astronomico tutti i giorni dà appuntamento alle 12 e alle 18 con il carosello dell’Angelo e i Magi, e accanto si trova il settecentesco Teatro Lauro Rossi. La visita alla Biblioteca Mozzi Borgetti con le sue affascinanti sale decorate alla fine del XVIII è un passaggio doveroso perché legato al gesuita e scienziato Padre Matteo Ricci.

Il Museo di Storia Naturale a Palazzo Rossini-Lucangeli, l’Area Archeologica Helvia Ricina e l’Ecomuseo di Villa Ficana con le sue case di terra cruda completano le offerte turistico-culturali della città. Ad arricchire la prospettiva anche il Palazzo Ricci, con la sua splendida collezione di Arte italiana del ‘900.

L’arena Sferisterio è uno dei simboli della città. Nata nel 1829 per ospitare il gioco del pallone con il bracciale, grazie alla sua ottima acustica è oggi teatro del Macerata Opera Festival, del festival Musicultura e Sferisterio Live, con grandi nomi della musica nazionale ed internazionale.


Fermo

1000 Miglia a Fermo, perla marchigiana di storia, arte e cultura

Situata attorno al colle del Girfalco, Fermo ha da un lato il mare Adriatico distante soltanto otto chilometri dal centro urbano, dall’altro lo scenario suggestivo di tipiche cittadine che si spingono fino alle pendici dei Monti Azzurri di leopardiana memoria: i Sibillini. Da Piazza del Popolo è godibile uno scenario rinascimentale ricco di chiese, palazzi nobiliari e cortili. Incorniciato dai loggiati della piazza c’è il Palazzo dei Priori, edificato alla fine del Duecento. È il più antico palazzo della città nato dall’aggregazione di edifici già esistenti, all’interno del quale sono conservate le famose tavolette tardogotiche con le Storie di Santa Lucia del veneziano Jacobello del Fiore e la celebre Adorazione dei pastori di Peter Paul Rubens. Di raro interesse è anche il sottosuolo che custodisce un complesso di Cisterne Romane di epoca augustea tra i più importanti al mondo. Da non dimenticare la Cattedrale con la sua imponente facciata romanico-gotica; l’interno, modificato in stile neoclassico nel Settecento, conserva ancora preziose opere che testimoniano il rilievo assunto dalla città di Fermo nel corso dei secoli. Protagonista indiscusso, a Fermo e nei suoi dintorni, è il mare: la città offre a visitatori e turisti splendidi tratti di costa per un totale di circa 8 chilometri, preziose distese di sabbia dorata da un lato e ampi tratti di bianchi ciottoli levigati dall’altra.


Ascoli Piceno

1000 Miglia nella città delle cento torri

Conosciuta anche come la Città delle cento torri per le numerose torri gentilizie e campanarie, Ascoli Piceno vanta un centro storico costruito quasi interamente in travertino. Può contare su una felice posizione geografica, che permette di godere del mar Adriatico, distante meno di 30 chilometri, e allo stesso tempo di raggiungere facilmente Colle San Marco, la montagna dei Fiori, il Monte dell’Ascensione e il Monte Vettore. La città ha come fulcro la rinascimentale Piazza del Popolo dove si trovano alcuni edifici importanti fra cui il Palazzo dei Capitani del Popolo, lo storico Caffè Meletti in stile liberty e la Chiesa di San Francesco, al quale è addossata la Loggia dei Mercanti. Altro elegantissimo spazio urbano è Piazza Arringo, dove sorgono il Battistero di San Giovanni e la Cattedrale di Sant’Emidio, che racchiude al suo interno la cripta dedicata anch’essa al santo patrono e il grande polittico di Sant’Emidio di Carlo Crivelli, firmato e datato 1473. Sempre in Piazza Arringo si trovano il Palazzo Vescovile, il Palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica, e Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico Statale. Tra i monumenti sono da ricordare il ponte romano di Solestà, le rovine del teatro romano, le grotte dell’Annunziata, la Fortezza Pia, il Forte Malatesta, l’ottocentesco Teatro Ventidio Basso. Nelle vicinanze della città si trova Castel Trosino, antichissimo insediamento longobardo nei pressi del torrente Castellano.


Roma

La Corsa senza tempo nella Città eterna

Non c’è Corsa più bella del mondo senza Città più bella del mondo. Nei quasi cento anni di storia della 1000 Miglia, questo binomio ha subito una sola interruzione in un’edizione della gara di velocità, quella del 1940, per cause di forza maggiore dovute alla guerra. L’arrivo a Roma si è avvenuto come sempre al termine della seconda giornata di gara: a fare da cornice è stata Villa Borghese in tutto il suo splendore, dopodiché il convoglio composto dalle Ferrari del Tribute 1000 Miglia, dalle auto elettriche della 1000 Miglia Green e ovviamente dalle storiche si è concesso nella classica passerella di via Veneto, lungo la quale ogni anno si raduna una gran folla festante.

Seguici sui social

#1000miglia
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Strade montuose e curve innevate: gli pneumatici invernali Vredestein sono studiati per affrontare al meglio queste sfide, assicurando sicurezza, performance e affidabilità anche nelle condizioni più estreme ❄️

Con una lunga tradizione di innovazione e qualità, il prestigioso marchio è stato partner della Coppa delle Alpi sin dalla sua prima edizione, offrendo unesperienza di guida impeccabile su percorsi spettacolari e impegnativi 🚗 Vredestein
.
.
.
Windy mountain roads and snow-covered bends: Vredestein winter tyres are designed to face these challenges head on, ensuring safety, performance and reliability even in the most extreme conditions ❄️

With a long tradition of innovation and quality, the prestigious brand has been a partner of the Coppa delle Alpi since its first edition, offering a flawless driving experience on spectacular and challenging routes 🚗 Vredestein

Strade montuose e curve innevate: gli pneumatici invernali Vredestein sono studiati per affrontare al meglio queste sfide, assicurando sicurezza, performance e affidabilità anche nelle condizioni più estreme ❄️

Con una lunga tradizione di innovazione e qualità, il prestigioso marchio è stato partner della Coppa delle Alpi sin dalla sua prima edizione, offrendo un'esperienza di guida impeccabile su percorsi spettacolari e impegnativi 🚗 Vredestein
.
.
.
Windy mountain roads and snow-covered bends: Vredestein winter tyres are designed to face these challenges head on, ensuring safety, performance and reliability even in the most extreme conditions ❄️

With a long tradition of innovation and quality, the prestigious brand has been a partner of the Coppa delle Alpi since its first edition, offering a flawless driving experience on spectacular and challenging routes 🚗 Vredestein
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
Per il secondo anno consecutivo, J.P. Morgan Private Bank si conferma Global Banking & Finance Partner della Coppa delle Alpi 🗻

Uniti dagli stessi valori che celebrano la passione, linnovazione e leccellenza, questanno la multinazionale statunitense ha conferito il Trofeo J.P. Morgan al team che ha realizzato la miglior performance sportiva, riconoscendo limpegno e la dedizione che rispecchiano perfettamente la competitività di questo evento 🚗

La silhouette del trofeo, in metallo lucido, è ispirata alla straordinaria Alfa Romeo 8C 2900b Berlinetta Touring con la quale Clemente Biondetti trionfò nel 1947 alla prima 1000 Miglia postbellica, seconda delle quattro vittorie del pilota che detiene il record assoluto di 4 vittorie alla 1000 Miglia di velocità🏆
.
.
.
For the second consecutive year, J.P. Morgan Private Bank is confirmed as Global Banking & Finance Partner of the Coppa delle Alpi 🗻

United by the same values that celebrate passion, innovation and excellence, this year the US multinational awarded the J.P. Morgan Trophy to the team that achieved the best sporting performance, recognising the commitment and dedication that perfectly reflect the competitiveness of this event 🚗

The silhouette of the trophy, in polished metal, is inspired by the extraordinary Alfa Romeo 8C 2900b Berlinetta Touring with which Clemente Biondetti triumphed in 1947 at the first post-war 1000 Miglia, the second of four victories for the driver who holds the absolute record of 4 victories at the 1000 Miglia speed race 🏆

Per il secondo anno consecutivo, J.P. Morgan Private Bank si conferma Global Banking & Finance Partner della Coppa delle Alpi 🗻

Uniti dagli stessi valori che celebrano la passione, l'innovazione e l'eccellenza, quest'anno la multinazionale statunitense ha conferito il Trofeo J.P. Morgan al team che ha realizzato la miglior performance sportiva, riconoscendo l'impegno e la dedizione che rispecchiano perfettamente la competitività di questo evento 🚗

La silhouette del trofeo, in metallo lucido, è ispirata alla straordinaria Alfa Romeo 8C 2900b Berlinetta Touring con la quale Clemente Biondetti trionfò nel 1947 alla prima 1000 Miglia postbellica, seconda delle quattro vittorie del pilota che detiene il record assoluto di 4 vittorie alla 1000 Miglia di velocità🏆
.
.
.
For the second consecutive year, J.P. Morgan Private Bank is confirmed as Global Banking & Finance Partner of the Coppa delle Alpi 🗻

United by the same values that celebrate passion, innovation and excellence, this year the US multinational awarded the J.P. Morgan Trophy to the team that achieved the best sporting performance, recognising the commitment and dedication that perfectly reflect the competitiveness of this event 🚗

The silhouette of the trophy, in polished metal, is inspired by the extraordinary Alfa Romeo 8C 2900b Berlinetta Touring with which Clemente Biondetti triumphed in 1947 at the first post-war 1000 Miglia, the second of four victories for the driver who holds the absolute record of 4 victories at the 1000 Miglia speed race 🏆
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Chopard a fianco della Coppa delle Alpi 2025 🤝🏻

Lesclusiva maison di gioielli e orologi ha omaggiato i vincitori della prima gara invernale del Campionato Italiano Grandi Eventi con ledizione speciale del cronografo Mille Miglia GTS Chrono personalizzato “Coppa delle Alpi” sul fondo cassa e con i colori verde, bianco e rosso omaggio all’Italia 🇮🇹

Il Trofeo perfetto per rappresentare una competizione dallo spirito audace, libero e grintoso🏆
.
.
.
Chopard together with the Coppa delle Alpi 2025 🤝🏻

The exclusive jewellery and watch company presented the winners of the first winter race of the Italian Grand Events Championship with a special edition of the Mille Miglia GTS Chrono chronograph personalised with the “Coppa delle Alpi” on the case back and with the green, white and red colours as a tribute to Italy 🇮🇹

The perfect Trophy to represent a race with a bold, free and gritty spirit🏆

Chopard a fianco della Coppa delle Alpi 2025 🤝🏻

L'esclusiva maison di gioielli e orologi ha omaggiato i vincitori della prima gara invernale del Campionato Italiano Grandi Eventi con l'edizione speciale del cronografo Mille Miglia GTS Chrono personalizzato “Coppa delle Alpi” sul fondo cassa e con i colori verde, bianco e rosso omaggio all’Italia 🇮🇹

Il Trofeo perfetto per rappresentare una competizione dallo spirito audace, libero e grintoso🏆
.
.
.
Chopard together with the Coppa delle Alpi 2025 🤝🏻

The exclusive jewellery and watch company presented the winners of the first winter race of the Italian Grand Events Championship with a special edition of the Mille Miglia GTS Chrono chronograph personalised with the “Coppa delle Alpi” on the case back and with the green, white and red colours as a tribute to Italy 🇮🇹

The perfect Trophy to represent a race with a bold, free and gritty spirit🏆
... Vedi altroVedi meno

5 days ago

5 CommentiComment on Facebook

Awesome watch design.

👍

🥳🥳🥰🥰

View more comments

... Vedi altroVedi meno

6 days ago

1 CommentoComment on Facebook

The most sympathetic and entusiastic team of the 2024 edition !!

Load more

Umberto Galloni and Albert Wetz in a Alfa Romeo 6C 2500 Freccia d'Oro from 1948 are the winners of the first #1000MigliaExperienceChina 🏆

First edition of #1000MigliaExperienceChina kicks off 🏁🚗
From November 13th to 17th, the Red Arrow makes its debut in the country of the Dragon with the 1000 Miglia Experience format 🐉

🚩1000 MIGLIA 2025: ENTRIES ARE OPEN🚩

🆕New feature for 2025: the Young entry fee, reserved for crews under the age of 30.

Enter here 👉https://1000miglia.my.site.com

Shawn and Leanne Till in a 1931 Alfa Romeo 6C 1750 Gs are the winners of #1000MigliaWarmUpUSA2024 🚗

Leg 3️⃣: the last 246 km before the final finish line📍
On the third and final day of the race, it was the turn of Maryland, after which the event ran through the heart of Washington DC until driving on Italian soil at the Italian Embassy of the United States 🇮🇹

Leg 2️⃣ of #1000MigliaWarmUpUsa2024 crossed into West Virginia to return to the Summit Point circuit before heading back in the afternoon to Middleburg where the exciting 1 vs. 1 challenge of the Middleburg Trophy will take place downtown 🏆

YouTube