Skip to main content

Green Talk 2023

Per il quinto anno consecutivo, #1000miglia ha organizzato con Fondazione Symbola un Talk sulla mobilità sostenibile dedicato al tema “Crossing the Future: Il diktat europeo sull’elettrificazione e la sfida della smart land”.

Anche quest’anno gli esponenti dell’industria #automotive, delle istituzioni e del mondo accademico si sono messi a confronto sulle innovazioni e tendenze della mobilità del futuro.

#greentalk #1000MigliaGreen #sustainablemobility

Seguici sui social

#1000miglia
Rome welcomes the 1000 Miglia 2025 with its eternal beauty❤️‍🔥 
The most eagerly awaited moment has arrived: the 1000 Miglia 2025 has made its triumphant entrance into Rome.
The end-of-day Time Control took place in the splendid setting of Villa Borghese, a prelude to the traditional passage on the platform in Via Vittorio Veneto and the parade through the most evocative streets and monuments of the Capital City🏛️

#1000Miglia #1000Miglia2025
Let’s retrace the first 270 km of the 1000 Miglia 2025 🎥🔥

#1000Miglia #1000Miglia2025
Everything is ready for the start🚗
While waiting for the engines to start, let's relive the excitement of these first few days✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Prova di Media ad Allerona prima di raggiungere, dopo sette anni di assenza, Città della Pieve, città natale del celebre pittore Pietro Vannucci, per il primo Controllo Timbro di giornata ⏱️
Rientrata in Toscana, la novità di questa edizione: gli equipaggi hanno affrontato un blocco di 8 Prove Cronometrate tra i suggestivi filari del vino locale.
Secondo Controllo Timbro di Tappa a Foiano della Chiana, prima di raggiungere, per la sosta pranzo, la splendida località di Arezzo, animata dalla festa della Giostra del Saracino.
Gli equipaggi sono poi ripartiti alla volta di Cervia – Milano Marittima, traguardo di questa giornata 🏖️

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

4 hours ago
Prova di Media ad Allerona prima di raggiungere, dopo sette anni di assenza, Città della Pieve, città natale del celebre pittore Pietro Vannucci, per il primo Controllo Timbro di giornata ⏱️
Rientrata in Toscana, la novità di questa edizione: gli equipaggi hanno affrontato un blocco di 8 Prove Cronometrate tra i suggestivi filari del vino locale. 
Secondo Controllo Timbro di Tappa a Foiano della Chiana, prima di raggiungere, per la sosta pranzo, la splendida località di Arezzo, animata dalla festa della Giostra del Saracino.
Gli equipaggi sono poi ripartiti alla volta di Cervia – Milano Marittima, traguardo di questa giornata 🏖️

#1000Miglia #1000Miglia2025

La terza tappa della 1000 Miglia 2025 è partita all’alba! 🌄
Dopo il giro di boa, la Freccia Rossa ha risalito la storica Via Flaminia fino a Orte, località del Viterbese situata al crocevia delle principali vie di comunicazione del Centro Italia, dove si è svolta la prima Prova di Media della giornata.
Le Prove Cronometrate di Baschi, tra strade bianche immerse nel verde e tratti asfaltati, hanno preceduto l’arrivo a Orvieto, che ha regalato uno scenario unico: le auto hanno sfilato in Via Posterla davanti alla maestosa Fortezza Albornoz e hanno percorso Via del Duomo, passando davanti all’imponente Cattedrale, offrendo immagini da sogno 🫶🏻

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

9 hours ago
La terza tappa della 1000 Miglia 2025 è partita all’alba! 🌄
Dopo il giro di boa, la Freccia Rossa ha risalito la storica Via Flaminia fino a Orte, località del Viterbese situata al crocevia delle principali vie di comunicazione del Centro Italia, dove si è svolta la prima Prova di Media della giornata.
Le Prove Cronometrate di Baschi, tra strade bianche immerse nel verde e tratti asfaltati, hanno preceduto l’arrivo a Orvieto, che ha regalato uno scenario unico: le auto hanno sfilato in Via Posterla davanti alla maestosa Fortezza Albornoz e hanno percorso Via del Duomo, passando davanti all’imponente Cattedrale, offrendo immagini da sogno 🫶🏻

#1000Miglia #1000Miglia2025

📍 Alla Prova Cronometrata 56, cambia ancora il comando:
Vesco e Salvinelli riprendono la testa della classifica con la loro Alfa Romeo 6C 1750 SS.del 1929!

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

10 hours ago
📍 Alla Prova Cronometrata 56, cambia ancora il comando:
Vesco e Salvinelli riprendono la testa della classifica con la loro Alfa Romeo 6C 1750 SS.del 1929!

#1000Miglia #1000Miglia2025

Il Lago di Bolsena ha fatto da scenografico sfondo alle Prove Cronometrate del quarto settore di giornata: otto pressostati lungo il tratto sterrato di Capodimonte, sulla SP114, tra curve immerse nel verde e scorci sul Volsinio, con vista sull’Isola Bisentina.
Prima di lasciare uno dei laghi più puliti d’Europa, la 1000 Miglia ha reso omaggio al borgo dei pescatori di Marta, attraversando il suo centro storico affacciato sull’acqua 🌊
Il borgo di Ronciglione, presenza ormai storica nel percorso della Freccia Rossa, ha accolto gli equipaggi con il consueto Controllo Timbro in Piazza Vittorio Emanuele. Superato l’arco di Via Roma, lungo Viale Garibaldi si è tenuta la sosta in attesa dell’orario di ripartenza, arricchita quest’anno dalla novità del Controllo Orario cittadino.
Ultimi chilometri prima dell’arrivo della 1000 Miglia 2025 a Roma 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

1 day ago
Il Lago di Bolsena ha fatto da scenografico sfondo alle Prove Cronometrate del quarto settore di giornata: otto pressostati lungo il tratto sterrato di Capodimonte, sulla SP114, tra curve immerse nel verde e scorci sul Volsinio, con vista sull’Isola Bisentina. 
Prima di lasciare uno dei laghi più puliti d’Europa, la 1000 Miglia ha reso omaggio al borgo dei pescatori di Marta, attraversando il suo centro storico affacciato sull’acqua 🌊
Il borgo di Ronciglione, presenza ormai storica nel percorso della Freccia Rossa, ha accolto gli equipaggi con il consueto Controllo Timbro in Piazza Vittorio Emanuele. Superato l’arco di Via Roma, lungo Viale Garibaldi si è tenuta la sosta in attesa dell’orario di ripartenza, arricchita quest’anno dalla novità del Controllo Orario cittadino.
Ultimi chilometri prima dell’arrivo della 1000 Miglia 2025 a Roma 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025

La Val d’Orcia ha riabbracciato la Freccia Rossa: dopo l’ultimo passaggio nel 2023, le crete senesi sono tornate a fare da cornice alla 1000 Miglia.
Prima di immergersi nei paesaggi senza tempo della valle, gli equipaggi si sono messi alla prova su circa 3 km di Prove Cronometrate lungo la SP137, tra i saliscendi delle colline toscane🖼️
Per celebrare il territorio, due Controlli Timbro hanno animato Campiglia d’Orcia, alle pendici del Monte Amiata, e Radicofani, nel cuore della valle.
A seguire, la Prova di Media lungo la SP24 e il Controllo Orario finale hanno chiuso le attività toscane⏱️

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

1 day ago
La Val d’Orcia ha riabbracciato la Freccia Rossa: dopo l’ultimo passaggio nel 2023, le crete senesi sono tornate a fare da cornice alla 1000 Miglia.
Prima di immergersi nei paesaggi senza tempo della valle, gli equipaggi si sono messi alla prova su circa 3 km di Prove Cronometrate lungo la SP137, tra i saliscendi delle colline toscane🖼️
Per celebrare il territorio, due Controlli Timbro hanno animato Campiglia d’Orcia, alle pendici del Monte Amiata, e Radicofani, nel cuore della valle.
A seguire, la Prova di Media lungo la SP24 e il Controllo Orario finale hanno chiuso le attività toscane⏱️

#1000Miglia #1000Miglia2025
Load more

The third leg of the 1000 Miglia 2025 started at dawn! 🌄
After passing the halfway point, the Red Arrow climbed the historic Via Flaminia to Orte.
The Time Trials in Baschi preceded the arrival in Orvieto, which offered a unique setting🫶🏻

📍The lead changes again at Time Trial 56:
Vesco and Salvinelli regain the lead with their 1929 Alfa Romeo 6C 1750 SS!

Rome welcomes the 1000 Miglia 2025 with its eternal beauty❤️‍🔥

Lake Bolsena provided a spectacular backdrop for the Time Trials in the fourth sector of the day.
The 1000 Miglia paid tribute to the fishing village of Marta and to Ronciglione, now a historic presence on the Red Arrow route📌

The Val d'Orcia welcomed back the Red Arrow.
To celebrate the territory, two Passage Controls animated Campiglia d'Orcia, on the slopes of Monte Amiata, and Radicofani, in the heart of the valley.
This was followed by the Average Trial along the SP24 and the final Time Control⏱️

Siena welcomed the second leg of the 1000 Miglia 2025 with the iconic arrival in Piazza del Campo, the heart of the Palio delle Contrade and now an essential stop on the route.
The crews stopped for lunch, immersing themselves in the unique atmosphere of the town 💚🤍❤️

YouTube