News

Equipaggi arrivati a St. Moritz

Alle 18 di stasera i concorrenti hanno fatto il loro ingresso a St. Moritz costeggiando la Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, la pista di bob che, inaugurata nel 1904, vanta il primato di essere la più antica al mondo, e l’unica a refrigerazione naturale ad essere ancora utilizzata per le competizioni internazionali.

È stata via Maistra, nel cuore della perla dell’Engadina, ad accogliere gli equipaggi per la chiusura della terza giornata di gara.

Nel corso del pomeriggio i cronometri sono subito scattati all’uscita da Livigno e, dopo le Prove di Media di Valdidentro, sono poi seguiti due Controlli Timbro, il primo a Bormio e poi a Tirano.

La salita verso il Passo del Bernina ha impegnato gli equipaggi un una sfidante Prova di Media, una di quelle che più incarnano lo spirito autentico della Coppa delle Alpi, che fu organizzata per la prima volta 103 anni fa come un tour de force fra i passi alpini, non di certo antropizzati come oggi.

Nel corso della cena si discuterà di Infrastrutture sportive per lo sviluppo turistico. Presenti Franco Giovanoli di Skiclub Alpina, Sigi Asprion di Freesyle Championships 2025 in Engadina, Annatina Poltera, Responsabile delle infrastrutture Turistiche di St. Moritz, Tiziano Zeller della scuola di Sci di t. Moritz e Fabrizio D’Aloisio e Luigi Lenatti di St. Moritz Tourismus.

Per vedere i video delle interviste fino ad ora effettuate ai rappresentanti locali delle istituzioni e delle best practice, vedi la pagina del Grande Viaggio Alpino.