News

1000 Miglia 2024 a Roma

Le vetture hanno sfilato sulla pedana di via Veneto in una splendida serata romana

Raggiunta la capitale, il consueto Controllo Orario di fine tappa ha atteso gli equipaggi nel parco di Villa Borghese. Le prime O.M. hanno varcato l’arco della Porta Pinciana poco dopo le 20.30, precedute dalle Ferrari del Tribute, dalle Supercar della 1000 Miglia Experience e dalle vetture Full-Electric della 1000 Miglia Green. Il centro di Roma si è così animato del rombo inconfondibile delle auto costruite fra il 1927 e il 1957, che dopo aver percorso via Veneto sono state presentate sulla pedana appositamente allestita.

Conclusa la sfilata, le auto sono passate davanti al Colosseo per un colpo d’occhio unico degno della Corsa più bella del mondo.

Al giro di boa, la classifica conferma Vesco-Salvinelli in testa e Fontanella-Covelli secondi. Colpo di scena in terza posizione: Turelli-Turelli scalzano Aliverti-Valente.

“Fino ad ora abbiamo avuto alti e bassi, domani speriamo di dare un bello strappo alla classifica” commenta all’arrivo in pedana Gianmario Fontanella. Soddisfatto invece Andrea Vesco: “oggi è stata una tappa divertente, siamo meno stanchi rispetto a ieri. Domani però sarà dura, ci sarà il grosso delle prove e l’obbiettivo è mantenere il vantaggio accumulato”.