Skip to main content

1000 Miglia, not only a Race a brand too

Since its inception, few pleasures have equalled or exceeded travelling by car. Discovering beautiful landscapes, the effort gives way to fun, passion becomes a way of life. Come and discover it

Find out more

Next events

 

1000 Miglia Warm Up Austria 2025

 

11 - 14 September

Go to the race
 

1000 Miglia Experience Greece 2025

 

7 - 11 October

Go to the race
 

1000 Miglia Experience China 2025

 

25 - 30 November

Go to the race
 

1000 Miglia Experience UAE 2025

 

30 November - 4 December

Go to the race
 

1000 Miglia Experience Florida 2026

 

20 - 23 February

Go to the race
1000 Miglia
07.01.2025

1000 MIGLIA CHARITY 2025: GOAL ACHIEVED!

A successful ending for the 1000 Miglia Charity 2025: the…

Read more
1000 Miglia Green
06.30.2025

Magni-Giavardi champions of the 1000 Miglia Green with Polestar 4

The seventh edition of the 1000 Miglia Green, the parallel…

Read more
1000 Miglia
06.21.2025

1000 Miglia 2025, Vesco-Salvinelli six times champions in a 1929 Alfa Romeo 6c 1750 Ss

Two Argentine crews complete the podium: second Erejomovich-Llanos, third Tonconogy-Ruffini…

Read more
1000 Miglia
06.21.2025

1000 Miglia 2025, the fifth and final leg has started

Overtaken yesterday by Erejomovich-Llanos, Vesco-Salvinelli return to the lead with…

Read more

Discover the history of the Most beautiful race in the world

Read the story of the 1000 Miglia: from its origins, with the speed race that took place from 1927 to 1957, to its rebirth, with the regularity race for historic cars.

Brescia, city of the 1000 Miglia

Discover more

The sporting tradition

Discover more

1926: the idea takes shape

Discover more

1927: the first 1000 Miglia

Discover more

1927-1957: the original 24 editions of the 1000 Miglia

Discover more

1927-1961: the roll of honour

Discover more

1977: the renaissance of the Freccia

Discover more

1987: The 1000 Miglia returns every year

Discover more

1977–2025: The roll of honour

Discover more

Events

All the 1000 Miglia events in Italy and abroad: find the latest information on upcoming events and appointments

All the events
Next race

1000 Miglia

Enjoy the 1000 Miglia:
all the details on the race and its editions

See the event

Timeless class

Always look ahead: wear the 1000 Miglia style

Visit the shop

Enter the reserved area

Register or sign in
to your personal account

Log in >

Newsletter

Keep yourself up-to-date
with the world of 1000 Miglia


    Follow us on our social media accounts

    #1000miglia
    The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.

🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

#1000Miglia #1000Miglia2025 

@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
    La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
    We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥

#1000Miglia #1000Miglia2025
    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

    Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

    Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

    Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo!

    #1000miglia #1000Miglia2025
    ... See MoreSee Less

    3 weeks ago
    Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo! 

#1000Miglia #1000Miglia2025

    Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

    Ecco i nomi dei vincitori🏆:

    🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

    🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

    🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931
    ... See MoreSee Less

    3 weeks ago
    Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931

    Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
    Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
    Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
    Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

    #1000Miglia #1000Miglia2025
    ... See MoreSee Less

    3 weeks ago
    Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025

    La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
    Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

    Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
    Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
    La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

    #1000Miglia #1000Miglia2025
    ... See MoreSee Less

    3 weeks ago
    La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025

    1000 Miglia 🤝 Marina Militare
    L’Accademia apre le sue porte alla gara.
    Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
    Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

    #1000Miglia #1000Miglia2025
    ... See MoreSee Less

    3 weeks ago
    1000 Miglia 🤝 Marina Militare 
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
    Load more

    The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
    🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

    A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!

    Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947! 🚗✨

    🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929,

    🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929

    🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931

    The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull'Oglio for a Passage Control, repeated after the success of 2024.
    Adro, Erbusco, Travagliato and Gussago before crossing the final finish line: Brescia😍

    The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.

    After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘

    The 5th and last Leg has officially started! 🚗
    But before the grande finale… tell us which was your favourite moment of Leg 4? 🎥✨

    YouTube