A poco più di un anno dall’apertura delle iscrizioni, sono già oltre ottocento le richieste di adesione al Registro 1000 Miglia.
Il progetto, promosso da 1000 Miglia S.r.l. e Automobile Club di Brescia, in collaborazione con FIVA – Fédération Internationale des Véhicules Anciens – ACI Sport e ACI Storico, è stato creato allo scopo di:
- Catalogare, censire e certificare i singoli esemplari che abbiano preso parte ad almeno una delle ventiquattro edizioni della 1000 Miglia di velocità dal 1927 al 1957, identificati dal numero di telaio o di targa.
- Regolamentare e certificare i modelli di vettura che abbiano preso parte ad almeno una delle ventiquattro edizioni della 1000 Miglia di velocità dal 1927 al 1957.
Le informazioni complete e le modalità per richiedere i certificati sono disponibili sul sito www.registro1000miglia.it