News

1000 Miglia 2021, Crossing the Future

Brescia, 12 maggio 2021 – Oggi è stata presentata in digitale la trentanovesima edizione della 1000 Miglia: una giornata significativa in cui sarebbe inizialmente dovuta partire la corsa più bella del mondo che prenderà il via mercoledì 16 giugno dalla tradizionale rampa di Viale Venezia a Brescia per farvi ritorno sabato 19. Le 375 auto ammesse in gara, oltre ad alcuni esemplari di particolare pregio iscritti in Lista Speciale, attraverseranno circa duecento comuni riprendendo il senso antiorario di alcune edizioni della corsa di velocità disputata tra il 1927 e il 1957: dalla costa ovest a quella est, una novità che piacerà ai più appassionati.

In streaming dal Museo 1000 Miglia condotta da Fabio Tavelli, erano presenti l’Amministratore Delegato di 1000 Miglia srl Alberto Piantoni, il Presidente di ACI Brescia Aldo Bonomi, il Presidente di 1000 Miglia srl Franco Gussalli Beretta e il Sindaco di Brescia Emilio del Bono che hanno espresso il desiderio che la 1000 Miglia 2021 rappresenti di nuovo un sostegno per l’Italia e una spinta alla ripartenza.

Il tema “Crossing the future” presente sul logo suggella la duplice anima di 1000 Miglia: da una parte la tradizione della 1000 Miglia storica e dall’altra l’innovazione di quella rievocativa che unisce le auto d’epoca a quelle elettriche della 1000 Miglia Green e le moderne Supercar e Hypercar della 1000 Miglia Experience.

Un contenitore, quello di Crossing the Future, che il 15 giugno ospiterà il terzo appuntamento con il Green Talk, la tavola rotonda organizzata da 1000 Miglia e Fondazione Symbola dedicata al tema della mobilità sostenibile, alle sfide e alle tendenze del futuro dell’automotive.

Ad affiancare le vetture d’epoca che partecipano alla gara, oltre alle elettriche della 1000 Miglia Green e le moderne Supercar e Hypercar della 1000 Miglia Experience, ci saranno quelle del Ferrari Tribute 1000 Miglia, l’evento collaterale dedicato a oltre cento vetture che il prestigioso brand internazionale, simbolo di eccellenza italiana nel mondo, dedica alla 1000 Miglia.

Brescia è il baricentro, è la 1000 Miglia e soprattutto lo sono alcuni luoghi: una novità importante dell’edizione 2021 sarà il cambio di location per il Paddock, che dal 14 al 19 giugno non si collocherà più al Brixia Forum allestito come principale hub vaccinale della città. Maggiori informazioni e aggiornamenti seguiranno a breve.