News

COPPA DELLE ALPI 2025, NELL’ULTIMA TAPPA SARÀ TESTA A TESTA FRA BELOTTI-PLEBANI E ALIVERTI-POLINI

La classifica provvisoria dopo la seconda tappa premia ancora Matteo Belotti e Ingrid Plebani con la loro Bugatti T 37 A del 1927, ma occhio ad Alberto Aliverti e Francesco Polini sulla Fiat 508 C del 1937, che proveranno fino alla fine a prendersi il primato. Terzi i Di Pietra (Fiat 508 C del 1938), quarti Passanante-Molgora (Lancia Aprilia Berlina 1350 del 1937).

La terza ed ultima tappa della Coppa delle Alpi 2025 ha preso il via alle 9:30 di stamattina, posticipata di tre quarti d’ora per la modifica forzata di un tratto di percorso dovuta alla chiusura del Passo Gardena, in allerta slavine.

Dal Controllo Orario di partenza a Bressanone, gli equipaggi si sono diretti a Laion per le prime Prove Cronometrate di giornata nella località Albions, dove una folla entusiasta ha salutato l’arrivo delle vetture. Dopodiché, invece che virare in direzione dei passi Gardena e Pordoi, una volta lasciatosi alle spalle il villaggio di Selva di Val Gardena, il convoglio ha preso per la Val di Fassa.

Dopo un break di ristoro a Predazzo, sarà la Val di Fiemme ad ospitare la seconda serie di prove della mattinata, nella cornice delle splendide vette dolomitiche. A chiusura della mattinata, sulle sponde del lago di Stramentizzo si terrà l’ultima prova di media della manifestazione, che anticiperà la sosta per il pranzo a Baselga di Piné.