News

SECONDA TAPPA PUGLIESE PER LA 1000 MIGLIA EXPERIENCE ITALY. ARRIVO A BARI PREVISTO NEL POMERIGGIO

La seconda ed ultima tappa della 1000 Miglia Experience Italy 2025 ha preso il via alle 8:00 di stamattina dal centro di Matera, sempre benedetta da un sole raggiante che regalerà ai concorrenti un’altra giornata dal clima ideale per godersi le bellezze di questi territori dell’Italia meridionale.

I risultati delle prove sportive di ieri vedono al momento Vergamini-Fabrizi in testa, a bordo della loro Ferrari 488 GTB. Ad inseguire, sfida “in famiglia” fra Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini ed i genitori della co-driver, Alfonso Facchini e Luigia Olivetti: i primi a bordo di una MG TB del 1939, i secondi della B.M.W 328 del 1938 con la quale hanno vinto le tre passate edizioni della Sorrento Roads by 1000 Miglia.

Effettuato un Controllo Timbro all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, la Prova di Media di Noci ha inaugurato le prove sportive di giornata. Dopodiché, gli equipaggi si sono potuti dirigere ad Alberobello. Similmente a quanto accaduto ieri a Matera, le vetture hanno percorso le vie del centro alberobellese, da un lato offrendo ai concorrenti la possibilità di ammirare i Trulli (Patrimonio Unesco dal 1996), sia bordo della propria auto che con una breve visita guidata, dall’altra animando la cittadinanza locale, che come ieri è accorsa numerosa per ammirare le vetture.

Nella seconda parte della mattinata si è rientrati nel vivo della competizione sportiva con due emozionanti serie di Prove Cronometrate su pista, prima all’interno del Kartodromo 90 (a circa 20 chilometri da Alberobello), e poi le ultime di questa edizione della 1000 Miglia Experience Italy nel Circuito del Levante.

A seguire gli equipaggi hanno sosteranno ad Andria per il pranzo, da dove prenderà il via il quinto ed ultimo settore di gara che li porterà al traguardo di Bari, previsto per le 16:30.