Skip to main content

World Sponsor & Official Timekeeper

A fianco della 1000 Miglia dal 1988, Chopard realizza ogni anno l’Orologio Ufficiale della manifestazione, e vanta oggi una collezione più che trentennale di modelli sfoggiati al polso dei piloti in gara.   
Fondata nel 1860, Chopard, The Artisan of Emotions, tramanda il proprio savoir-faire ereditato dalla tradizione e la padronanza dei métiers d’art attraverso le sue creazioni contemporanee ed etiche.
Chopard coltiva una creatività senza limiti; ognuno può trovare, nelle collezioni della Maison, l’oggetto prezioso in armonia con la propria natura. Ogni creazione Chopard è un esempio di Perfetta Fattura, grazie al lavoro appassionato degli Artigiani, esperti nei rispettivi settori di competenza. Inoltre, da luglio 2018 la Maison è la prima azienda di orologi e gioielli a utilizzare il 100% di oro Etico per tutte le sue realizzazioni.
Sotto la guida della famiglia Scheufele, oggi Chopard è una manifattura suddivisa in tre siti produttivi dove sono rappresentati oltre cinquanta mestieri e dove la formazione e la trasmissione del know-how occupano una posizione di rilievo.

Global Banking & Finance Partner 

J.P. Morgan Private Bank offre ai propri clienti privati e alle loro famiglie sofisticati servizi di advisory e soluzioni finanziarie altamente personalizzate per aiutarli a raggiungere i loro obbiettivi. I nostri team di professionisti dedicati predispongono con i clienti un’unica strategia finanziaria, utilizzando le risorse globali e le competenze di J.P. Morgan in tema di pianificazione, investimenti, finanziamenti, gestione dei family office, dei servizi filantropici e altro. J.P.Morgan Private Bank supervisiona oltre 2,4 trilioni di dollari di asset della clientela privata globale.

Official Tyre Partner

Vredestein è uno dei principali produttori europei di pneumatici di prima classe ed è orgogliosa di essere tra i più antichi produttori al mondo. Con una storia che risale a più di 110 anni fa, gli pneumatici Vredestein sono il risultato di tecnologia e innovazione applicate al prodotto nel corso degli anni. Lo pneumatico Vredestein affianca altissime prestazioni a un aspetto straordinario; il design dell’alto di gamma è stato infatti ideato da un’eccellenza italiana di livello mondiale: la Italdesign Giugiaro.

Vredestein condivide con 1000 Miglia un’eredità unica e la passione per la guida. Con il programma Vredestein Classic il marchio occupa una posizione unica in questo segmento e grazie al proprio selettore di pneumatici è possibile individuare lo pneumatico giusto per qualsiasi auto d’epoca o classica moderna.

Race Premium Sponsor

Il Fast Lane Club, con sede nello Yorkshire, Regno Unito, è una nota società di ricerca e custodia di auto e di organizzazione di eventi e tour per auto d’epoca e di prestigio. Con un’attenzione particolare a marchi iconici come Porsche, Ferrari, Aston Martin, Mercedes-Benz, Austin Healey e auto sportive Jaguar classiche, il club offre servizi impareggiabili ad appassionati e collezionisti.

Passione e competenza

Nato da una profonda passione per le auto di prestigio e classiche, il Fast Lane Club garantisce ai suoi clienti il piacere di possedere e godere di auto eccezionali. L’esperienza del club comprende un’ampia gamma di servizi personalizzati per soddisfare le esigenze uniche della clientela.

Servizi completi

1. Ricerca di auto prestigiose: grazie a un’ampia rete e a una profonda conoscenza del settore, aiutano i clienti ad acquistare veicoli rari e ricercati, garantendo autenticità e qualità.

2. Soluzioni di stoccaggio sicure: conoscendo il valore e la delicatezza delle auto d’epoca, offre strutture di stoccaggio all’avanguardia che garantiscono condizioni ottimali per conservare e proteggere questi tesori automobilistici.

3. Eventi e tour esclusivi: offrono eventi e tour su misura, consentendo ai clienti di provare l’emozione di guidare le loro auto d’epoca attraverso percorsi panoramici e di partecipare a eventi prestigiosi. In particolare organizzano l’evento @yorkshireelegance e sono orgogliosi Race Premium Sponsor della 1000 Miglia.

Comunità e soci

Il Fast Lane Club sostiene una vivace comunità di appassionati che condividono la passione per l’eccellenza automobilistica. L’iscrizione al Club consente di accedere a eventi esclusivi, opportunità di networking e una piattaforma per condividere esperienze e conoscenze sulle auto classiche e di prestigio.

Mobility Partner

Fondata nel 1979 dall’imprenditore barese Francesco Maldarizzi, l’omonima azienda è diventata nel tempo un punto di riferimento per la vendita di auto nuove, usate, km 0, veicoli commerciali, servizi di assistenza post-vendita multibrand, noleggio a lungo termine e mobilità a 360°. La sua dedizione al cliente e l’affidabilità dei suoi servizi si riflettono nell’affermato successo che l’ha portata a consolidarsi nel mercato automobilistico del sud Italia, trattando i principali marchi come Lamborghini, Mercedes-Benz, Morgan Motor, Škoda, smart, i principali brand del gruppo Stellantis come Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep, Lancia. Ma anche le novità del mercato, come Dongfeng, Ineos, Leapmotor, MG Motor e collaborando con i principali player dedicati alle aziende come Fiat Professional e Mercedes V&Vans. Presente con dodici sedi sul territorio pugliese e lucano (Bari, Foggia, Lecce, Matera, Taranto e Trani), si conferma un attore chiave nel settore, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più variegato e orientato verso la mobilità del futuro. Oggi l’azienda conta 330 collaboratori.

Race Passion Sponsor 

The Houtkamp Collection è un’azienda a conduzione familiare dal 1977, con una lunga esperienza nella veThe Houtkamp Collection è un’azienda a conduzione familiare dal 1977, con una lunga esperienza nella vendita di auto d’epoca “1000 Miglia Participant” (che parteciparono alla originaria Corsa di velocità tra il 1927 e il 1957) e auto “1000 Miglia Eligible” (esemplari il cui modello partecipò alla Corsa originaria) nonché una selezione tra le più significative auto storiche da collezione.

Houtkamp Collection di solito acquista direttamente le proprie automobili, poiché credono che essere disposti a investire il proprio denaro possa generare fiducia nei confronti dei nuovi proprietari. Lo stock di automobili consiste in circa 90-110 esemplari e vendono circa 130 automobili all’anno.

Padre e figlio John & Rutger Houtkamp hanno gareggiato la loro prima 1000 Miglia nel 2009 e da allora hanno portato a termine con successo tutte le edizioni della gara. Dal 2019 Houtkamp Collection è sponsor ufficiale della 1000 Miglia.

Oltre alla vendita di auto legate alla Mille Miglia, The Houtkamp Collection mira a minimizzare le incombenze legate al possesso e utilizzo di auto d’epoca. Pertanto offre i seguenti servizi:

-Consulenza e gestione d’auto da collezione

-Deposito di prestigio ad Amsterdam, Olanda

-Trasporto di auto in tutto il mondo

-Supporto per gare ed eventi

-Servizio di restauro e manutenzione

The Houtkamp Collection è situata a circa 15 minuti dall’aeroporto di Amsterdam Schiphol e dal centro di Amsterdam.

Per conoscere l’attuale stock di auto storiche e saperne di più su tutti i servizi:

Official Red & White wine

Villa Trasqua è un universo senza tempo. Un tempio dove il classico diventa contemporaneo e il valore del futuro è il frutto di ciò che si è imparato dal passato.

1000 anni di viticoltura nella zona più storica del Chianti Classico che hanno foggiato la forma stessa della terra, creando un microcosmo vitivinicolo capace di educare l’uomo al rispetto e alla valorizzazione dei suoi frutti. 54 ettari di vigneto che danno vita a vini senza tempo, vibranti di spirito toscano e portatori di una elegante longevità. Villa Trasqua porta con sé il rispetto delle generazioni passate, coltivando l’eredità di quelle a venire, custode di un patrimonio vitivinicolo che giunge fino alle soglie dell’anno mille.

Official Sparkling Wine

Il Consorzio Franciacorta nasce a Corte Franca, in provincia di Brescia, nel 1990 con lo scopo di garantire e controllare il rispetto della disciplina di produzione del vino Franciacorta. Trasferitosi nel 1993 nell’attuale sede della vicina Erbusco, oggi conta circa 200 soci tra viticoltori, vinificatori, imbottigliatori, coinvolti nella filiera produttiva delle denominazioni Franciacorta DOCG, Curtefranca DOC e Sebino IGT.

Il Franciacorta è stato il primo vino italiano, prodotto esclusivamente con il metodo della rifermentazione in bottiglia, ad aver ottenuto nel 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Oggi la parola Franciacorta identifica il territorio, il vino e il metodo di produzione, che risponde a rigide e scrupolose norme volte a certificare l’assoluta qualità di questa eccellenza italiana.

Con oltre il 65% dei vigneti del territorio a conduzione biologica, la Franciacorta è una delle prime Denominazioni a livello internazionale per quota di viticoltura bio; una tendenza in continuo aumento che contribuisce alla tutela del futuro del territorio.

La collaborazione tra Franciacorta e 1000 Miglia è frutto di un legame naturale sia per la provenienza sia per l’affine identità che li caratterizza come brand solidi, dal passato importante, ma sempre proiettati verso il futuro.

Official Supplier 

Acqua Dolomia è l’acqua minerale di Sorgente Valcimoliana S.r.l., unica azienda in Italia che imbottiglia acqua all’interno di un sito Patrimonio UNESCO: il Parco Naturale Dolomiti Friulane, riconosciuto per il suo straordinario valore geologico e la sua biodiversità.

L’attenzione meticolosa e la ricerca costante distinguono Acqua Dolomia, naturalmente alcalina e con un eccezionale contenuto di ossigeno. Il suo ridottissimo contenuto di sodio la rende perfetta per diete iposodiche e per combattere la ritenzione idrica, mentre l’abbondanza di minerali alcalini, come calcio e magnesio, promuove il benessere quotidiano, risultando ideale sia per il consumo giornaliero sia per l’attività sportiva.

Da anni partner ufficiale degli eventi della 1000 Miglia, con la quale condivide i valori di eccellenza e autentica italianità.

Dal 1912, Poltrona Frau è leader nell’arredamento di alta gamma, con sede  e polo produttivo a Tolentino. Attraverso tre Business Unit, crea soluzioni di design uniche. Residential Living esalta l’artigianalità e la perfezione costruttiva, utilizzando materiali pregiati come la Pelle Frau® per arredi senza tempo. Interiors in Motion, attiva nei settori automobilistico, aereo, nautico e ferroviario, collabora con marchi prestigiosi come Ferrari, Bugatti, Lamborghini, McLaren, Singapore Airlines, Riva e Ferretti Yachts. Custom Interiors è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni su misura per auditorium, teatri, aeroporti, spazi pubblici, uffici, showroom, hotel e yacht, lavorando a stretto contatto con i più grandi studi di architettura e design internazionale. 

Seguici sui social

#1000miglia
Rome welcomes the 1000 Miglia 2025 with its eternal beauty❤️‍🔥 
The most eagerly awaited moment has arrived: the 1000 Miglia 2025 has made its triumphant entrance into Rome.
The end-of-day Time Control took place in the splendid setting of Villa Borghese, a prelude to the traditional passage on the platform in Via Vittorio Veneto and the parade through the most evocative streets and monuments of the Capital City🏛️

#1000Miglia #1000Miglia2025
Let’s retrace the first 270 km of the 1000 Miglia 2025 🎥🔥

#1000Miglia #1000Miglia2025
Everything is ready for the start🚗
While waiting for the engines to start, let's relive the excitement of these first few days✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
A round of applause for Edoardo Piccinelli of the Istituto Comprensivo state school of San Sepolcro, creator of the winning design for this edition of the 1000 Miglia goes to school! 🎨
His work was chosen to represent the project and already features prominently on the official promotional materials: a true symbol of the young people’s passion for the most beautiful Race in the world.

🚙 For the occasion, the students of the school in San Sepolcro created a special version of the Jeep Renegade, which will accompany the Red Arrow along the entire route.
A symbolic car, which during the journey will collect stamps from the places it passes through, affixed to postcards created by the Audiofonetica School of Brescia – a journey through the most beautiful parts of Italy, told through the eyes and talent of the youngest members of society✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il Lago di Bolsena ha fatto da scenografico sfondo alle Prove Cronometrate del quarto settore di giornata: otto pressostati lungo il tratto sterrato di Capodimonte, sulla SP114, tra curve immerse nel verde e scorci sul Volsinio, con vista sull’Isola Bisentina.
Prima di lasciare uno dei laghi più puliti d’Europa, la 1000 Miglia ha reso omaggio al borgo dei pescatori di Marta, attraversando il suo centro storico affacciato sull’acqua 🌊
Il borgo di Ronciglione, presenza ormai storica nel percorso della Freccia Rossa, ha accolto gli equipaggi con il consueto Controllo Timbro in Piazza Vittorio Emanuele. Superato l’arco di Via Roma, lungo Viale Garibaldi si è tenuta la sosta in attesa dell’orario di ripartenza, arricchita quest’anno dalla novità del Controllo Orario cittadino.
Ultimi chilometri prima dell’arrivo della 1000 Miglia 2025 a Roma 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

14 hours ago
Il Lago di Bolsena ha fatto da scenografico sfondo alle Prove Cronometrate del quarto settore di giornata: otto pressostati lungo il tratto sterrato di Capodimonte, sulla SP114, tra curve immerse nel verde e scorci sul Volsinio, con vista sull’Isola Bisentina. 
Prima di lasciare uno dei laghi più puliti d’Europa, la 1000 Miglia ha reso omaggio al borgo dei pescatori di Marta, attraversando il suo centro storico affacciato sull’acqua 🌊
Il borgo di Ronciglione, presenza ormai storica nel percorso della Freccia Rossa, ha accolto gli equipaggi con il consueto Controllo Timbro in Piazza Vittorio Emanuele. Superato l’arco di Via Roma, lungo Viale Garibaldi si è tenuta la sosta in attesa dell’orario di ripartenza, arricchita quest’anno dalla novità del Controllo Orario cittadino.
Ultimi chilometri prima dell’arrivo della 1000 Miglia 2025 a Roma 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025

La Val d’Orcia ha riabbracciato la Freccia Rossa: dopo l’ultimo passaggio nel 2023, le crete senesi sono tornate a fare da cornice alla 1000 Miglia.
Prima di immergersi nei paesaggi senza tempo della valle, gli equipaggi si sono messi alla prova su circa 3 km di Prove Cronometrate lungo la SP137, tra i saliscendi delle colline toscane🖼️
Per celebrare il territorio, due Controlli Timbro hanno animato Campiglia d’Orcia, alle pendici del Monte Amiata, e Radicofani, nel cuore della valle.
A seguire, la Prova di Media lungo la SP24 e il Controllo Orario finale hanno chiuso le attività toscane⏱️

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

16 hours ago
La Val d’Orcia ha riabbracciato la Freccia Rossa: dopo l’ultimo passaggio nel 2023, le crete senesi sono tornate a fare da cornice alla 1000 Miglia.
Prima di immergersi nei paesaggi senza tempo della valle, gli equipaggi si sono messi alla prova su circa 3 km di Prove Cronometrate lungo la SP137, tra i saliscendi delle colline toscane🖼️
Per celebrare il territorio, due Controlli Timbro hanno animato Campiglia d’Orcia, alle pendici del Monte Amiata, e Radicofani, nel cuore della valle.
A seguire, la Prova di Media lungo la SP24 e il Controllo Orario finale hanno chiuso le attività toscane⏱️

#1000Miglia #1000Miglia2025

Siena ha accolto la seconda tappa della 1000 Miglia 2025 con l’iconico arrivo in Piazza del Campo, cuore del Palio delle Contrade e tappa ormai imprescindibile del percorso.
Gli equipaggi si sono fermati per la sosta pranzo, immergendosi nell’atmosfera unica della città 💚🤍❤️

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

18 hours ago
Siena ha accolto la seconda tappa della 1000 Miglia 2025 con l’iconico arrivo in Piazza del Campo, cuore del Palio delle Contrade e tappa ormai imprescindibile del percorso.
Gli equipaggi si sono fermati per la sosta pranzo, immergendosi nell’atmosfera unica della città 💚🤍❤️

#1000Miglia #1000Miglia2025

Al via da Bologna la seconda tappa di #1000Miglia2025 😍
Passati i primi 30 km, nel comune di Loiano, driver e co driver si sono misurati nella prima serie di Prove Cronometrate per poi raggiungere, per la prima Prova di Media dell’edizione, i valichi dell’Appennino tosco-romagnolo che rappresentano l’audacia e la storia della 1000 Miglia di velocità: il Passo della Futa e della Raticosa.
Entrati nel cuore della Toscana, gli equipaggi hanno raggiunto Prato per il Controllo Orario in Piazzale Mercato Nuovo, sulle sponde del Bisenzio 🌊
La Corsa continua 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

23 hours ago
Al via da Bologna la seconda tappa di #1000Miglia2025 😍
Passati i primi 30 km, nel comune di Loiano, driver e co driver si sono misurati nella prima serie di Prove Cronometrate per poi raggiungere, per la prima Prova di Media dell’edizione, i valichi dell’Appennino tosco-romagnolo che rappresentano l’audacia e la storia della 1000 Miglia di velocità: il Passo della Futa e della Raticosa. 
Entrati nel cuore della Toscana, gli equipaggi hanno raggiunto Prato per il Controllo Orario in Piazzale Mercato Nuovo, sulle sponde del Bisenzio 🌊
La Corsa continua 🔜

#1000Miglia #1000Miglia2025

La 1000 Miglia è tornata a Verona dopo due edizioni di assenza. Il cuore pulsante della città ha accolto gli equipaggi con un Controllo Timbro d’eccezione in Piazza Bra, all’ombra maestosa dell’Arena di Verona 😍

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
La 1000 Miglia è tornata a Verona dopo due edizioni di assenza. Il cuore pulsante della città ha accolto gli equipaggi con un Controllo Timbro d’eccezione in Piazza Bra, all’ombra maestosa dell’Arena di Verona 😍

#1000Miglia #1000Miglia2025
Load more

Rome welcomes the 1000 Miglia 2025 with its eternal beauty❤️‍🔥

Lake Bolsena provided a spectacular backdrop for the Time Trials in the fourth sector of the day.
The 1000 Miglia paid tribute to the fishing village of Marta and to Ronciglione, now a historic presence on the Red Arrow route📌

The Val d'Orcia welcomed back the Red Arrow.
To celebrate the territory, two Passage Controls animated Campiglia d'Orcia, on the slopes of Monte Amiata, and Radicofani, in the heart of the valley.
This was followed by the Average Trial along the SP24 and the final Time Control⏱️

Siena welcomed the second leg of the 1000 Miglia 2025 with the iconic arrival in Piazza del Campo, the heart of the Palio delle Contrade and now an essential stop on the route.
The crews stopped for lunch, immersing themselves in the unique atmosphere of the town 💚🤍❤️

The second leg of #1000Miglia2025 gets underway in Bologna 😍
After the first 30 km, the passes of the Tuscan-Romagnolo Apennines that represent the boldness and history of the 1000 Miglia speed race: the Futa and Raticosa Passes.
Entering in Tuscany, the crews reached Prato!

Let's retrace the first 270 km of the 1000 Miglia 2025 🎥🔥

#1000Miglia #1000Miglia2025

YouTube