Gara di auto elettriche
L’edizione 2020 della 1000 Miglia Green ha visto per la prima volta una vettura ad alimentazione alternativa ricalcare il tracciato della storica corsa della Freccia Rossa, lungo un percorso di circa 1800 km. In una posizione privilegiata in apertura alla gara, nella rappresentazione ideale del tema Crossing the Future, la protagonista indiscussa della sfida all’insegna della mobilità sostenibile è stata l’HYPER SUV VISION 2030, la concept car totalmente elettrica disegnata da Fabrizio Giugiaro.
L’HYPER SUV Vision 2030
L’HYPER SUV Vision 2030 a firma GFG Style, dopo quattro giornate di gara e più di 2000 km percorsi (i duecento chilometri percorsi in più rispetto al percorso della corsa sono stati necessari per raggiungere i punti di ricarica al di fuori del tracciato) ha incarnato, per la seconda edizione della 1000 Miglia Green, il profondo cambiamento che sta attraversando il settore automobilistico. La partecipazione della Vision 2030 si è rivelata un importante banco di prova per pensare concretamente a una partecipazione sempre più ampia di mezzi ad energia alternativa in vista della terza edizione di 1000 Miglia Green lungo un percorso cosi sfidante.
A latere della partecipazione alla 1000 Miglia, prima della partenza della gara, si è tenuta la seconda edizione del Green Talk, dal titolo Crossing the future: verso una mobilità sostenibile dove sono stati affrontati i temi della sostenibilità con particolare riferimento alla mobilità elettrica. Il talk è stato realizzato da 1000 Miglia in collaborazione con Symbola, Fondazione per le qualità italiane, che da diversi anni stila il rapporto italiano sulle eccellenze del settore e-mobility.