Skip to main content

World Sponsor & Official Timekeeper

A fianco della 1000 Miglia dal 1988, Chopard realizza ogni anno l’Orologio Ufficiale della manifestazione, e vanta oggi una collezione più che trentennale di modelli sfoggiati al polso dei piloti in gara.   
Fondata nel 1860, Chopard, The Artisan of Emotions, tramanda il proprio savoir-faire ereditato dalla tradizione e la padronanza dei métiers d’art attraverso le sue creazioni contemporanee ed etiche.
Chopard coltiva una creatività senza limiti; ognuno può trovare, nelle collezioni della Maison, l’oggetto prezioso in armonia con la propria natura. Ogni creazione Chopard è un esempio di Perfetta Fattura, grazie al lavoro appassionato degli Artigiani, esperti nei rispettivi settori di competenza. Inoltre, da luglio 2018 la Maison è la prima azienda di orologi e gioielli a utilizzare il 100% di oro Etico per tutte le sue realizzazioni.
Sotto la guida della famiglia Scheufele, oggi Chopard è una manifattura suddivisa in tre siti produttivi dove sono rappresentati oltre cinquanta mestieri e dove la formazione e la trasmissione del know-how occupano una posizione di rilievo.

Official Tyre Partne

Strade montuose e curve coperte di neve: gli pneumatici invernali di Vredestein sono fatti apposta anche per queste situazioni e perciò lo storico marchio è orgoglioso di essere di nuovo a fianco di 1000 Miglia per la quarta edizione di Coppa delle Alpi condividendone la passione per le auto d’epoca e le avventure su strada.

Vredestein è uno dei principali produttori europei di pneumatici di prima classe ed è orgogliosa di essere tra i più antichi produttori al mondo. Con una storia che risale a più di 110 anni fa, gli pneumatici Vredestein sono il risultato di tecnologia e innovazione applicate al prodotto nel corso degli anni.

A chi guida auto storiche o d’epoca Vredestein offre vari modelli di pneumatici dall’aspetto retrò ma dalle prestazioni moderne per adattarsi al meglio alle auto su cui sono montate. In qualità di leader nella progettazione e produzione, gli pneumatici classici Vredestein offrono un senso di libertà unico durante la guida di auto d’epoca. Vredestein Snow Classic è lo pneumatico ideale per guidare in condizioni invernali difficili mantenendo un’aderenza ottimale su strade bagnate e ghiacciate.

Institutional Partner 

ENIT SpA ha come obiettivo la valorizzazione del settore turistico italiano, aumentando l’attrattività delle destinazioni e ottimizzando il valore delle strutture turistiche. ENIT SpA promuove in aggiunta la formazione degli operatori turistici e sta sviluppando un ecosistema digitale per migliorare la fruizione dei servizi.

L’ENIT svolge un ruolo cruciale nella promozione dell’immagine turistica dell’Italia a livello internazionale, collaborando con le amministrazioni regionali e territoriali per attuare efficaci strategie promozionali nazionali e internazionali. Si concentra inoltre sulla promozione dei prodotti enogastronomici e artigianali italiani sia sul territorio nazionale che all’estero.

In aggiunta, l’ENIT supporta il Ministero del Turismo nello sviluppo delle politiche turistiche e gestisce il portale “Italia.it”, che rappresenta una risorsa fondamentale per i viaggiatori. Attraverso queste iniziative, l’ENIT si adopera per rendere l’Italia una delle principali destinazioni turistiche a livello globale.

Official Sparkling Wine

Il Consorzio Franciacorta nasce a Corte Franca, in provincia di Brescia, nel 1990 con lo scopo di garantire e controllare il rispetto della disciplina di produzione del vino Franciacorta. Trasferitosi nel 1993 nell’attuale sede della vicina Erbusco, oggi conta circa 200 soci tra viticoltori, vinificatori, imbottigliatori, coinvolti nella filiera produttiva delle denominazioni Franciacorta DOCG, Curtefranca DOC e Sebino IGT.

Il Franciacorta è stato il primo vino italiano, prodotto esclusivamente con il metodo della rifermentazione in bottiglia, ad aver ottenuto nel 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Oggi la parola Franciacorta identifica il territorio, il vino e il metodo di produzione, che risponde a rigide e scrupolose norme volte a certificare l’assoluta qualità di questa eccellenza italiana.

Con oltre il 65% dei vigneti del territorio a conduzione biologica, la Franciacorta è una delle prime Denominazioni a livello internazionale per quota di viticoltura bio; una tendenza in continuo aumento che contribuisce alla tutela del futuro del territorio.

La collaborazione tra Franciacorta e 1000 Miglia è frutto di un legame naturale sia per la provenienza sia per l’affine identità che li caratterizza come brand solidi, dal passato importante, ma sempre proiettati verso il futuro.

Spirit of 1000 Miglia

Gooding & Company è celebre per le sue aste automobilistiche di livello mondiale, l’intermediazione privata e il servizio senza precedenti nel mercato internazionale delle auto da collezione, raggiungendo oltre $ 2,75 miliardi di vendite dagli esordi della società. La casa d’aste continua a fornire risultati leader di mercato attraverso le sue aste live ad Amelia Island, Pebble Beach e Londra, le vendite immobiliari e la sua piattaforma Geared Online, stabilendo nuove tendenze e record mondiali con le auto migliori della categoria su numerose verticali.

Gooding & Company è orgogliosa di essere il partner ufficiale di Spirit of 1000 Miglia per gli eventi globali di 1000 Miglia, continuando a collaborare con il marchio nell’identificare e certificare le auto idonee consegnate alle aste di Gooding & Company per l’ingresso nelle future 1000 Miglia.

Seguici sui social

#1000miglia
The #1000MigliaExperienceItaly2025 has ended, having taken the crews approximately 560 km from west to east across southern Italy, linking the Tyrrhenian and Adriatic coasts.
Among the unrivalled landscapes of the places they drove through, the drivers challenged each other in exciting sporting activities. 
Special thanks to all the Partners who supported us in this first edition of the race 💫 
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
.
.
.
Si è conclusa #1000MigliaExperienceItaly2025 che ha portato gli equipaggi a percorrere circa 560km da Ovest a Est attraverso il Sud Italia, unendo la costa tirrenica a quella adriatica.
Tra i paesaggi ineguagliabili delle località attraversate, i driver si sono sfidati in avvincenti attività sportive. 
Un ringraziamento speciale a tutti i Partner che ci hanno sostenuto in questa prima edizione della gara 💫 
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
The Kartodromo 90 and the Circuito del Levante hosted the Time Trials of the second leg of the #1000MigliaExperienceItaly2025. 
The second sector of the race went like this 🔥
.
.
.
Il Kartodromo 90 e il Circuito del Levante hanno ospitato le Prove Cronometrate della seconda tappa della #1000MigliaExperienceItaly2025. 
Il secondo settore di gara è andato così 🔥
Still 2 days to go until the start of the 1000 Miglia Experience Italy 🤩
27 cars, both classic and modern, will drive approximately 560 km through the most beautiful landscapes of Campania, Basilicata and Puglia. 

Who will win the first edition? 🏆

In the photo, among glimpses of Campania, a 1955 Fiat 1100/103 Berlina engaged in a Time Trial ⏱️
.
.
.
Mancano 2 giorni all’esordio della 1000 Miglia Experience Italy 🤩
27 vetture fra storiche e moderne percorreranno all’incirca 560 km tra i paesaggi più belli di Campania, Basilicata e Puglia. 

Chi si aggiudicherà la prima edizione? 🏆

In foto, tra gli scorci campani, una Fiat 1100/103 Berlina del 1955 impegnata in una Prova Cronometrata ⏱️
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

La bellezza delle località attraversate dalla #1000MigliaExperienceItaly2025 non ha eguali 🫶🏻
In questa prima edizione sono stati 4 i siti Patrimonio Mondiale Unesco:
📍 Costiera Amalfitana,
📍 i Sassi di Matera,
📍 i Trulli di Alberobello e
📍 Castel Del Monte
.
.
.
The beauty of the places travelled through by the #1000MigliaExperienceItaly2025 is unparalleled 🫶🏻
In this first edition, there were 4 Unesco World Heritage sites:
📍 Amalfi Coast,
📍 i Sassi di Matera,
📍 the Trulli in Alberobello and
📍 Castel Del Monte
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
La bellezza delle località attraversate dalla #1000MigliaExperienceItaly2025 non ha eguali 🫶🏻
In questa prima edizione sono stati 4 i siti Patrimonio Mondiale Unesco: 
📍 Costiera Amalfitana, 
📍 i Sassi di Matera, 
📍 i Trulli di Alberobello e 
📍 Castel Del Monte
.
.
.
The beauty of the places travelled through by the #1000MigliaExperienceItaly2025 is unparalleled 🫶🏻
In this first edition, there were 4 Unesco World Heritage sites: 
📍 Amalfi Coast, 
📍 i Sassi di Matera, 
📍 the Trulli in Alberobello and 
📍 Castel Del Monte

Alfonso Facchini e Luigia Olivetti a bordo della loro fedele BMW 328 del 1938 alzano il trofeo della prima edizione di #1000migliaexperienceitaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini a bordo di una MG TB del 1939.
🥉Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi a bordo di una Ferrari 488 GTB del 2017.
.
.
.
Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 BMW 328 raised the trophy of the first edition of #1000migliaexperienceitaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB.
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 488 GTB.
... Vedi altroVedi meno

4 days ago
Alfonso Facchini e Luigia Olivetti a bordo della loro fedele BMW 328 del 1938 alzano il trofeo della prima edizione di #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini a bordo di una MG TB del 1939.
🥉Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi a bordo di una Ferrari 488 GTB del 2017.
.
.
.
Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 BMW 328 raised the trophy of the first edition of #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB.
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 488 GTB.

Gli ultimi km della gara prima dell’arrivo nel capoluogo pugliese hanno visto gli equipaggi stampare un Controllo Timbro e visitare l’ultimo sito Unesco attraversato dalla gara: Castel del Monte 🏰
A Bari, gli equipaggi hanno effettuato l’ultimo Controllo Orario che ha sancito la fine della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned per sapere chi si aggiudicherà la prima posizione sul podio 🏆
.
.
.
The last few kilometres of the race before arriving in the Apulian capital saw the crews pass a Passage Control and visit the last Unesco site crossed by the race: Castel del Monte 🏰
In Bari, the crews took part in the final Time Control, which marked the end of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned to find out who will claim the top position on the podium 🏆
... Vedi altroVedi meno

5 days ago
Gli ultimi km della gara prima dell’arrivo nel capoluogo pugliese hanno visto gli equipaggi stampare un Controllo Timbro e visitare l’ultimo sito Unesco attraversato dalla gara: Castel del Monte 🏰
A Bari, gli equipaggi hanno effettuato l’ultimo Controllo Orario che ha sancito la fine della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned per sapere chi si aggiudicherà la prima posizione sul podio 🏆
.
.
.
The last few kilometres of the race before arriving in the Apulian capital saw the crews pass a Passage Control and visit the last Unesco site crossed by the race: Castel del Monte 🏰
In Bari, the crews took part in the final Time Control, which marked the end of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned to find out who will claim the top position on the podium 🏆

Al via da Matera la Tappa 2️⃣di #1000MigliaExperienceItaly2025 😍
Dopo il Controllo Timbro all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, gli equipaggi hanno aperto il primo settore di gara con una Prova di Media che da Noci li ha portati ad Alberobello, terzo sito Patrimonio dell’umanità di questa edizione ✅
Dopo la visita ai Trulli, le auto si sono dirette verso la novità di quest’anno: le Prove Cronometrate in pista 🏎️ 🔜
.
.
.
Leg 2️⃣ of #1000MigliaExperienceItaly2025 starts from Matera 😍
After the Passage Control at the Military Airport of Gioia del Colle, the crews opened the first sector of the race with an Average Trial that took them from Noci to Alberobello, the third World Heritage Site of this edition ✅
After visiting the Trulli, the cars headed towards this year's novelty: the Time Trials on the track 🏎️ 🔜
... Vedi altroVedi meno

5 days ago
Al via da Matera la Tappa 2️⃣di #1000MigliaExperienceItaly2025 😍
Dopo il Controllo Timbro all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, gli equipaggi hanno aperto il primo settore di gara con una Prova di Media che da Noci li ha portati ad Alberobello, terzo sito Patrimonio dell’umanità di questa edizione ✅
Dopo la visita ai Trulli, le auto si sono dirette verso la novità di quest’anno: le Prove Cronometrate in pista 🏎️ 🔜
.
.
.
Leg 2️⃣ of #1000MigliaExperienceItaly2025 starts from Matera 😍  
After the Passage Control at the Military Airport of Gioia del Colle, the crews opened the first sector of the race with an Average Trial that took them from Noci to Alberobello, the third World Heritage Site of this edition ✅
After visiting the Trulli, the cars headed towards this years novelty: the Time Trials on the track 🏎️ 🔜

L’arrivo nel cuore di Matera ha offerto un punto di vista privilegiato sui famosi Sassi 🌄
Mentre le auto hanno sostato nella panoramica Piazza di San Pietro Caveoso, una passeggiata ha regalato agli occhi degli equipaggi lo splendore di questo Patrimonio Mondiale Unesco ✨

A domani! 💤
.
.
.
The arrival in the heart of Matera offered a privileged viewpoint over the famous Sassi 🌄
While the cars took a break in the panoramic Piazza di San Pietro Caveoso, a walk allowed the crews to enjoy the splendour of this UNESCO World Heritage Site ✨

See you tomorrow! 💤
... Vedi altroVedi meno

6 days ago
L’arrivo nel cuore di Matera ha offerto un punto di vista privilegiato sui famosi Sassi 🌄
Mentre le auto hanno sostato nella panoramica Piazza di San Pietro Caveoso, una passeggiata ha regalato agli occhi degli equipaggi lo splendore di questo Patrimonio Mondiale Unesco ✨

A domani! 💤
.
.
.
The arrival in the heart of Matera offered a privileged viewpoint over the famous Sassi 🌄
While the cars took a break in the panoramic Piazza di San Pietro Caveoso, a walk allowed the crews to enjoy the splendour of this UNESCO World Heritage Site ✨

See you tomorrow! 💤
Load more

The #1000MigliaExperienceItaly2025 has ended, having taken the crews approximately 560 km from west to east across southern Italy, linking the Tyrrhenian and Adriatic coasts 💫

Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 BMW 328 raised the trophy of the first edition of #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB.
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 488 GTB.

Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 B.M.W. 238 raised the trophy of the first edition of #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Sonia Facchini and Flavio Bettinaldi in a 1939 MG TB
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 208 GTS

The last few kilometres of the race before arriving in the Apulian capital saw the crews pass a Passage Control and visit the last Unesco site crossed by the race: Castel del Monte 🏰
In Bari, the crews took part in the final Time Control, which marked the end of the race 🏁

The Kartodromo 90 and the Circuito del Levante hosted the Time Trials of the second leg of the #1000MigliaExperienceItaly2025.
The second sector of the race went like this 🔥

Leg 2️⃣ of the race starts from Matera 😍
After the Passage Control at the Military Airport of Gioia del Colle, the crews opened the first sector of the race with an Average Trial that took them from Noci to Alberobello, the third World Heritage Site of this edition.

YouTube