Mille Miglia 2014: chiuse le iscrizioni
Il fascino del “museo viaggiante” più ammirato del mondo continua a far presa sugli appassionati dei cinque continenti. Lo scorso anno, le registrazioni on-line sul sito di iscrizione alla Mille Miglia di equipaggi e vetture furono 1.575. Chi si era già registrato quest’anno non ha dovuto ripetere l’iscrizione; le nuove registrazioni sono state 995: sommate a quelle del 2013 portano il numero dei potenziali concorrenti registrati a 2.570.
L’andamento delle iscrizioni alla Mille Miglia 2014 ha confermato il trend dello scorso anno, che fu superiore a ogni attesa: nonostante la crisi economica, che ne ha di certo condizionato il numero, il totale risulta pressoché identico a quello del 2013. Unica differenza, il calo delle iscrizioni dall’Italia, a favore di quelle dall’estero, con l’aumento di cinque Paesi rappresentati.
Escludendo quelle incomplete, prive di pagamento o non valide, le iscrizioni sottoposte al vaglio della commissione esaminatrice saranno 619, provenienti da 35 nazioni.
Con la novità di una tappa in più, la gara di regolarità sarà disputata da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2014, da Brescia a Padova, da Abano-Montegrotto Terme a Roma, dalla capitale a Bologna e, infine, con il ritorno a Brescia, lungo circa 1700 km delle regioni italiane più affascinanti della Penisola. Tra le tante ragioni per le quali la Mille Miglia è incomparabile per raffinatezza, esclusività e prestigio vi è quella di essere il più raro museo viaggiante della storia dell’automobile. Per una volta l’anno, a Brescia convergono i tesori d’inestimabile valore che hanno scritto le pagine più belle del motorismo internazionale.
Tra le iscritte, la marca più rappresentata è Mercedes-Benz con 59 vetture; di seguito, c’è Alfa Romeo con 57 iscritte, Jaguar/SS con 53, Fiat con 46, Lancia con 43 e Porsche con 41 vetture; seguono Aston Martin con 32, Ferrari e BMW con 24; l’elenco è completato da altri nomi per un totale di 66 Case.
I paesi rappresentati sono 35, cinque in più dello scorso anno, con l’Italia che continua a essere il Paese maggiormente rappresentato, con 143 iscrizioni, seppur con 42 in meno del 2013. In calo pure le partecipazioni dalla Germania, con 133 equipaggi, 20 in meno. Resta stabile il Regno Unito, con 52 iscrizioni.
In crescita sono Nazioni più piccole, come Olanda e Belgio, rispettivamente con 52 e 43 concorrenti iscritti. Tra i Paesi con un numero di iscritti in doppia cifra ci sono la Svizzera con 40, gli Stati Uniti con 39, l’Austria con 14, il Giappone con 13 e l’Argentina con 12.
Tra le curiosità, da notare, le 5 iscrizioni giunte dal Liechtenstein, le 4 dal Lussemburgo, le 2 da Hong Kong oltre a quelle provenienti da Cina, Emirati Arabi, Isola Man, Grecia, Israele, Kuwait, Malta, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Svezia, Sud Africa e Thailandia.
Il computo è stato eseguito tenendo in considerazione esclusivamente le 619 iscrizioni valide, suddivise come da tabella sottostante.
millemigliaofficial
Participating in the #1000Miglia is always a team effort: the driving skill of the driver and the precision of the co-driver in reading the Roadbook are the ingredients for a winning Team! 🔎🗺️💪
-
Partecipare alla #1000Miglia è sempre un lavoro di squadra: l’abilità alla guida del driver e la precisione del co-driver nella lettura del Roadbook sono gli ingredienti per un Team vincente! 🔎🗺️💪
Set 26
millemigliaofficial
The summer is coming to an end 🥲 memories like the #1000Miglia2023, will remain!
Here is the “travelling museum” in #Sirmione. 😍
-
L’estate sta finendo 🥲 i ricordi, come la #1000Miglia2023, restano!
Qui il passaggio del “museo viaggiante” da #Sirmione. 😍
Set 21
millemigliaofficial
A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩
-
Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩
Set 19
millemigliaofficial
It is impossible to remain indifferent to the passage of the cars of the #1000Miglia, historical pieces that race in the most beautiful places of our country. 😍
📸🚗 In the photo the crew of a 1929 Alfa Romeo 6C 1750 SS Young on the Mura Venete of Bergamo at the #1000Miglia2023.
-
É impossibile rimanere indifferenti al passaggio delle auto della #1000Miglia, pezzi storici che affrontano corsa nei luoghi più belli del nostro Paese. 😍
📸🚗 In foto l’equipaggio di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Young del 1929 sulle Mura Venete di Bergamo alla #1000Miglia2023.
Set 14
millemigliaofficial
Audacity, determination, passion for engines and a love for Italy run in the blood of the competitors who love returning to #Brescia to experience the uniqueness of the #1000Miglia.
📸🚗 In the photo the crew of a 1945 D.B. Citroen Spider at the #1000Miglia2023.
-
Audacia, determinazione, passione per i motori e amore per l’Italia scorrono nel sangue dei concorrenti che amano tornare a #Brescia per vivere l’esperienza unica della #1000Miglia.
📸🚗 In foto l’equipaggio di una D.B. Citroen Spider del 1945 alla #1000Miglia2023.
Set 12
millemigliaofficial
An enthralling race that makes you dream: every car in the #1000Miglia has a story to tell.
What is your dream car?
📸🚗 In the photo a Lancia Aurelia B21 Berlina 1951 at the #1000Miglia2023
-
Una gara che ti cattura lo sguardo e che ti fa sognare: ogni auto della #1000Miglia ha una storia da raccontare.
Qual è l’auto dei tuoi sogni?
📸🚗 In foto una Lancia Aurelia B21 Berlina del 1951 alla #1000Miglia2023
Set 7
millemigliaofficial
The cars of the #1000Miglia, defined as a “unique travelling museum”, are true works of mechanical art that compete in the challenges of regularity driving through the exclusive places of Italy. 🖼️😍
📸🚗 In the foreground the crew of a 1925 O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 at the San Damiano Military Airport during the Time Trials at the #1000Miglia2023.
-
Le auto della #1000Miglia, definita “museo viaggiante unico al mondo”, sono vere opere d’arte meccanica che si misurano nelle sfide della regolarità attraversando i luoghi unici d’Italia. 🖼️😍
📸🚗 In primo piano l’equipaggio di una O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 del 1925 all’Aereoporto Militare San Damiano durante le Prove Cronometrate alla #1000Miglia2023.
Set 5
millemigliaofficial
Our participants never lack enthusiasm, always ready to get into the mix. 💪🤩
📸🚗 In the photo, the crew of a 1955 O.S.C.A. MT4 1350 2AD at the #1000Miglia2023.
-
L’entusiasmo non manca mai ai nostri partecipanti, sempre pronti a mettersi in gioco. 💪🤩
📸🚗 In foto l’equipaggio di una O.S.C.A. MT4 1350 2AD del 1955 alla #1000Miglia2023.
Ago 31
millemigliaofficial
Our wonderful public always warmly welcomes the crews wherever they pass by: the #1000Miglia is also this. 😍
What does the 1000 Miglia represent for you?
📸🚗 In the photo the crew of a 1931 FIAT 522C in Desenzano during the #1000Miglia2023.
-
Saluti e sorrisi del nostro meraviglioso pubblico accolgono gli equipaggi in ogni luogo attraversato: la #1000Miglia è anche questo. 😍
Cosa rappresenta la 1000 Miglia per te?
📸🚗 In foto l’equipaggio di una FIAT 522C del 1931 a Desenzano durante la #1000Miglia2023.
Ago 29
millemigliaofficial
That indispensable feeling you have for your car when every hundredth of a second can be decisive ⏱️
During the #1000Miglia2023 the competing crews were tested in 144 Time Trials ❗
-
L’intesa indispensabile per sentire la propria auto quando ogni centesimo di secondo può essere decisivo ⏱️
Durante la #1000Miglia2023 gli equipaggi in gara si sono misurati con ben 144 Prove Cronometrate ❗
Ago 23
millemigliaofficial
Come on #barbie, let’s go party #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20
millemigliaofficial
Entering the field at the #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20