La Mille Miglia spopola anche sul web
La trentaduesima rievocazione della Freccia Rossa si è svolta nel solco della tradizione, ottenendo un elevato gradimento da parte del pubblico – oltre che per lo straordinario “museo viaggiante” costituito dalle 435 vetture d’epoca partecipanti – grazie alle novità sul percorso, alla giornata in più e alla partecipazione di tanti personaggi del mondo dello spettacolo.
La Mille Miglia spopola anche sul web, con lusinghieri risultati sui new media e sui social network.
Stendendo un bilancio della Mille Miglia 2014, il primo dato in evidenza è quello concernente la partecipazione del pubblico: complici quattro giornate di bel tempo e il transito in alcune località che da anni non assistevano al passaggio della Mille Miglia, mai come quest’anno i concorrenti provenienti da tutti i continenti del nostro pianeta si sono detti sorpresi per la massiccia quantità di spettatori lungo tutto il tracciato.
La giornata supplementare voluta quest’anno dagli organizzatori ha poi permesso a una folla di bolognesi di assistere all’arrivo di tappa di sabato sera e a tantissimi bresciani di salutare l’arrivo della Mille Miglia la domenica mattina: per la prima volta, hanno assistito all’atto conclusivo della corsa, in Viale Venezia e in tutto il centro cittadino, intere famiglie, compresi molti bambini che, nel tradizionale arrivo in notturna, negli anni precedenti non erano presenti.
Pur non celando la loro soddisfazione per come si è conclusa la Mille Miglia 2014, e per quanto consci di alcuni aspetti che meritano di essere ancora migliorati in futuro, gli organizzatori hanno lasciato ad altri la valutazione sull’edizione di quest’anno. Il Sindaco di Brescia, Emilio Del Bono ha dichiarato: «Per Brescia, la giornata in più di Mille Miglia si è rivelata un autentico successo; credo che questa edizione sia stata la migliore degli ultimi anni, grazie soprattutto alle capacità del gruppo di organizzatori condotti dal Presidente Roberto Gaburri».
Le autentiche protagoniste: le 435 vetture in gara
A fare la parte del leone alla Mille Miglia 2014, sono state Mercedes-Benz e Alfa Romeo, non a caso entrambe sponsor di questa edizione. Delle 435 vetture partecipanti, 45 portavano sul cofano la Stella di Stoccarda, mentre 43 il Biscione milanese; seguono Fiat con 35, Jaguar/SS con 32, Porsche con 24, Lancia con 23, Bugatti con 22, Ferrari con 19, Aston Martin con 18 e Bmw con 12, più vetture di altre 54 marche. Alcune delle Case con maggior tradizione alla Mille Miglia, avendo vinto almeno un’edizione di velocità, hanno inviato squadre dai loro musei, come Alfa Romeo, Bmw e Mercedes.
Presenti in forma ufficiale pure Case blasonate come Bugatti e Bentley. Notevole è stata la partecipazione di Jaguar che ha affidato alcuni esemplari a personaggi come Jay Leno, Jeremy Irons, Brian Johnson, Martin Brundle e Bruno Senna.
Mercedes-Benz ha pure fornito più di 90 auto agli organizzatori: la maggior parte erano fiammanti Classe C, di un ammiratissimo rosso metallizzato, utilizzate – tra l’altro – per gli apripista, le 7 “pace cars“, le 6 “medical cars“, i 4 addetti relazioni concorrenti, le 4 dell’ufficio stampa e le 14 di assistenza al percorso. Da queste, sono state regalate 200.000 bandierine Mille Miglia, graditissime soprattutto dai bimbi.
Personaggi e interpreti: una Mille miglia da grande schermo.
Premi Oscar, cantanti, uomini d’affari e belle donne; il parco di partenza della Mille Miglia 2014 ha schierato interpreti d’eccezione: grazie alla presenza di due grandi attori come Adrien Brody e Jeremy Irons qualcuno l’ha definita la Corsa degli Oscar. Di certo, la Mille Miglia 2014 sarà protagonista di un film. Quest’anno, dal vivo durante la corsa, sono state girate riprese cinematografiche per ricavare alcune delle scene utilizzate da Lucere Film, società di produzione incaricata da 1000 Miglia Srl di realizzare il film per il grande schermo che sarà prodotto durante i prossimi mesi estivi e che verrà presentato al pubblico a maggio 2015, al Festival del Cinema di Cannes e nel Padiglione Italia di Expo Milano 2015.
Tra gli attori al volante durante la gara, c’è da segnalare pure il gallese Luke Evans. Dal mondo dello spettacolo sono arrivati Jay Leno, celebrità televisiva USA, e la coppia David Blakeley, modello e scrittore inglese, e Jodie Kidd modella e attrice. Molti i musicisti: Example, cantante e rapper britannico, la cantautrice scozzese Amy Macdonald e il cantautore belga Milow. Il più acclamato è però stato Brian Johnson, frontman degli AC/DC. Nutrita pure la schiera dei piloti, con in testa Eros Crivellari, l’unico ad aver preso parte a un’edizione originale della Mille Miglia, Andy Wallace, Jochen Mass, Teo Fabi, Bernd Schneider, Jacky Ickx, Martin Brundle e Bruno Senna, con indosso il casco di zio Ayrton. Tra le tante altre celebrità, da citare la stilista francese Paloma Picasso, figlia di Pablo.
Due curiosità: saputo che una delle Porsche ufficiali era condotta da Wolfgang e Ferdinand Porsche, Marco Makaus, consigliere delegato di 1000 Miglia srl, ha fatto modificare l’ordine di partenza, assegnando alla loro Speedster l’emblematico numero 356. Un ringraziamento va al team olandese Houtkamp, che ha reso possibile questo cambio. Tra i 435 equipaggi che hanno portato la loro vettura a punzonare, in Piazza della Vittoria la mattina di giovedì 15 maggio, c’era una giovane coppia in abito da cerimonia: Christian Henrich Stove e Manuela Berloni si sono sposati il sabato precedente. Come regalo di nozze, avevano chiesto a Roberto Gaburri e Valerio Marinelli, presidente e vice presidente di 1000 Miglia Srl, di poter trascorrere la luna di miele alla Mille Miglia. Accontentati, hanno fatto il viaggio di nozze partecipando a bordo di una Porsche 356 1500 Speedster.
Tutti i numeri della Mille Miglia 2014.
A spiegare cosa si cela dietro l’organizzazione della Mille Miglia è stato Andrea Dalledonne, consigliere delegato di 1000 Miglia Srl: «Dalla prima all’ultima macchina, compresi i Tribute Ferrari e Mercedes-Benz le vetture dell’assistenza e dei media, si forma una carovana di quasi quattro ore, con circa 4000 camere prenotate e 9000 pasti serviti».
Ecco, di seguito alcuni dati.
- Iscrizioni: registrate 2.570 (compreso 2013), completate con pagamento 624.
- Vetture accettate: 435.
- Vetture partenti in più rispetto agli anni precedenti: 15 (su 2013), 60 (su 2012).
- Equipaggi italiani: 113.
- Equipaggi stranieri: 322.
- Paesi rappresentati: 34.
- Paese straniero più rappresentato: Germania (93).
- Case automobilistiche delle vetture accettate: 64.
- Partecipanti e persone al seguito: 2.000.
- Persone coinvolte nell’organizzazione: 3.000.
- Giornalisti e operatori dei media accreditati: 1.500.
- Comuni attraversati: 227
- Regioni attraversate: 7 più San Marino.
LA MILLE MIGLIA SUI NEW MEDIA
I dati dell’edizione 2014 confermano un trend assai positivo sui new media. Sia le visite al sito Mille Miglia sia i contatti dei social network registrano un forte incremento.
SITO WEB WWW.1000MIGLIA.IT
Le statistiche dell’edizione 2014 comprendono un periodo temporale che va dal 1 settembre 2013 al 31 Maggio 2014. Le visite sono state oltre 740.000, superando un totale di oltre 4 milioni di pagine visualizzate.
I risultati attestano un trend fortemente in ascesa.
Un eccezionale volume di contatti si è verificato nel mese di Maggio 2014, quando, durante i giorni della Corsa, è stato rilevato il picco d’interesse: oltre 440.000 persone hanno visitato il sito, visualizzando 2 milioni e 200.000 pagine.
Gli accessi al sito provengono da oltre 150 Paesi in tutto il mondo, ad ulteriore testimonianza dell’appeal internazionale della Freccia Rossa.
Confrontando i dati dell’edizione del 2013 – quando vi furono 400.000 visitatori e più di 2 milioni di pagine visualizzate – con quelli del 2014, il sito www.1000miglia.it ha raddoppiato il numero dei contatti e delle pagine visualizzate, registrando uno straordinario incremento, pari all’85% in più di visite.
Sono 1.262.374 le persone che hanno visualizzato le attività della pagina Facebook Mille Miglia nel corso della settimana nella quale si è tenuto l’Evento 2014.
Con l’approssimarsi della gara, i “Mi Piace” totali sono cresciuti vertiginosamente: nei soli mesi di Aprile e Maggio 2014, si è passati da 6.118 fino a 11.473 fan; a giugno 2014, il numero dei “Mi Piace” è triplicato, arrivando a 17.110.
Il post dedicato all’annuncio dei vincitori della Mille Miglia 2014, il 18 Maggio, ha raggiunto 18.032 persone, con 850 “Mi Piace”, 57 commenti e 182 condivisioni.
La portata massima di accessi è stata ottenuta il 15 maggio 2014, in occasione della partenza della Corsa, quando più di 31.000 persone hanno visitato la pagina.
Durante il mese clou della Mille Miglia, ogni post ha avuto una portata media di 8.000 persone.
Viene confermata la provenienza internazionale dei fan. Il 40% di contatti risiede al di fuori dall’Italia, in primis Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti d’America e Giappone. Di conseguenza, i commenti e le interazioni avvengono non solo in italiano, ma anche inglese, tedesco, olandese e giapponese.
Il 21% dei fan è costituito da donne, mentre il 78% da uomini.
Volendo comparare con l’edizione precedente, nel 2013, i dati di visualizzazione sono aumentati dalle 10.000 persone d’inizio aprile fino agli 80.000 nella settimana precedente la Corsa. Durante i giorni della manifestazione, sono state raggiunte complessivamente 210.000 persone.
Nel 2014, rispetto allo scorso anno, l’account Facebook ha quindi registrato un incremento pari a 6 volte il dato del 2013 (+ 600%).
Il profilo Twitter è passato in meno di due mesi da 1.243 a 2.615 follower, praticamente raddoppiandoli.
Gli hashtag creati #lacorsapiubelladelmondo, #millemiglia2014, #1000miglia2014 sono stati seguiti in rete con decine di migliaia post da parte di appassionati, addetti ai lavori e concorrenti, tra cui numerosi Vip.
YOUTUBE
Il canale MilleMigliaChannel è arrivato a registrare 379 iscritti e 50.154 visualizzazioni totali.
Per l’edizione Mille Miglia 2014, sono stati caricati sul canale YouTube 40 contributi video, osservati per un totale di 24.000 volte.
Nel mese di Maggio 2014, sono state totalizzate 11.989 visualizzazioni, delle quali 2.507 sono state registrate nella data del 16 maggio 2014.
Le aree geografiche di maggiore provenienza degli accessi al canale sono nell’ordine: Italia, USA, Germania, Paesi Bassi, Giappone e UK .
Youtube è il new media a maggior caratterizzazione internazionale dei fan, in quanto il 62% delle visualizzazioni origina dall’estero.
Nel 2013, il canale MilleMiglia Channel ha registrato 23.000 visualizzazioni spalmate su 31 contributi video complessivi, inclusi quelli istituzionali (2 in italiano, altrettanti in inglese) contenenti le immagini dell’Istituto Luce.
Menzione merita il video della Star Tv americana, Jay Leno, narrante la sua esperienza alla Mille Miglia 2014. Inserito nel canale YouTube “Jay Leno garage“ a fine gara, in appena un mese, è stato visto da 110.000 utenti.
APPLICAZIONE
1000 Miglia S.r.l. ha introdotto l’App dedicata appositamente alla Corsa 2014.
L’App, realizzata da The Classic Car Trust, Digital Partner della Mille Miglia, è un plus destinato ad uso esclusivo dei team iscritti alla Gara, un’utilissima piattaforma digitale per i driver e co-driver, che hanno avuto accesso immediato a ogni informazione rilevante sulla competizione. La funzione di istant messagging ha consentito ai partecipanti di comunicare l’uno con l’altro. L’esperienza di gara è stata evoluta e migliorata attraverso le seguenti funzionalità:
- Programma in breve
- Aggiornamenti e risultati sulla gara
- Informazioni ufficiali sui partecipanti e sulle loro vetture
- Versione digitale del Road-book
- Informazioni e location hotel
- Previsioni meteo per la località rilevata e le altre città attraversate lungo il percorso
- Mappa digitale
Servizio di Messaggistica per comunicare con gli altri equipaggi e per ricevere notifiche ‘push’ urgenti da parte degli organizzatori della Mille Miglia.
millemigliaofficial
Passing from one place to another, the participants of the Most beautiful race in the world have to carry out the Passage Controls (PC/CT), one of the key sporting activities of a regularity race such as the #1000Miglia 🕹️🚗
-
Passando da un luogo all’altro, i partecipanti alla Corsa più bella del mondo devono effettuare i Controlli Timbro (CT), una delle attività sportive fondamentali di una gara di regolarità come la # 1000Miglia 🕹️🚗
Mag 24
millemigliaofficial
As the official timekeeper of the 1000 Miglia, @Chopard is proud to introduce the brand new Mille Miglia Classic Chronograph. Get ready to race in style and surpass yourself at the upcoming edition starting on June 13.
-
In qualità di official timekeeper della #1000Miglia, Chopard è orgogliosa di presentare il nuovissimo Mille Miglia Classic Chronograph. Preparati a competere con stile per superare te stesso alla prossima edizione il 13 giugno.
#Chopard #MilleMiglia #1000Miglia2023 #RacingInStyle #SurpassingOneself
Mag 19
millemigliaofficial
Trovi il link nelle storie e in bio /
The link is in our stories and in bio
#forzaemiliaromagna
Mag 19
millemigliaofficial
💔🙏🏻
#forzaemiliaromagna
Mag 18
millemigliaofficial
📍Macerata
One of the places that will welcome the #1000Miglia2023 will be Macerata, a city of a thousand souls that boasts one of the oldest universities in the world and numerous architectural and artistic masterpieces. In the centre of the city in the Marche region, in Piazza della Libertà, the competing crews will carry out a Passage Control.
📍Rome
After a break, the cars will head towards our Capital, the turning point of the race: the splendour of Rome will welcome the most beautiful race in the world at the end of the second day.
🗓️🚗 Save the date: Wednesday 14 June
Discover the other places of leg 2 in the stories📲☝️
-
📍Macerata
Tra i luoghi che saluteranno la #1000Miglia2023 ci sarà anche Macerata, città dalle mille anime che vanta una delle più antiche università al mondo e numerosi capolavori architettonici e artistici. Nel centro della città marchigiana, in Piazza della Libertà, gli equipaggi in gara effettueranno un Controllo Timbro.
📍Roma
Dopo la pausa le auto si dirigeranno verso la nostra Capitale, imprescindibile giro di boa della gara: la bellezza di Roma accoglierà la Corsa più bella del mondo alla fine della seconda giornata.
🗓️🚗 Save the date: Mercoledì 14 Giugno
Scopri gli altri luoghi di tappa 2 nelle storie📲☝️
@comunedimacerataofficial @Roma
#1000Miglia #iluoghidella1000miglia #macerata #Roma
Mag 17
millemigliaofficial
See you in a month! 🤩⏳
All the details at the link in bio ☝️📲
-
Ci vediamo fra un mese! 🤩⏳
Trovi tutte le info al link in bio☝️📲
#1000Miglia #1000Miglia2023
Mag 13
millemigliaofficial
Let’s relive the passage to San Marino at last year’s #1000Miglia with a 1934 Fiat 508 S Balilla Coppa Oro 🚗 😍
-
Riviviamo il passaggio da San Marino alla #1000Miglia dell’anno scorso insieme a una Fiat 508 S Balilla Coppa Oro del 1934 🚗 😍
Mag 10
millemigliaofficial
This year the first leg of the most beautiful race in the world will pass through #Verona: a perfect marriage between one of the most beautiful cities in the world and the most fascinating examples of historic motoring 😍
At the end of the day the #FrecciaRossa will be welcomed by one of the main resorts of the Riviera of Romagna, #CerviaMilanoMarittima, famous for its beaches, historic salt pans from the Roman era, and pink flamingos 🦩
🗓️🚗 Save the date: Tuesday 13 June
Discover the places of the #1000Miglia2023 leg 1 in our stories 📲☝️
-
Quest’anno la prima tappa della Corsa più bella del mondo attraverserà #Verona: un matrimonio perfetto tra una delle più belle città al mondo e gli esemplari più affascinanti dell’automobilismo storico 😍
In conclusione della giornata la #FrecciaRossa sarà accolta da una delle principali località della Riviera Romagnola, #CerviaMilanoMarittima, famosa per le spiagge, le storiche saline di epoca romana e i fenicotteri rosa 🦩
🗓️🚗 Save the date: martedì 13 Giugno
Scopri i luoghi della tappa 1 di #1000Miglia2023 nelle storie 📲☝️
#1000Miglia #iluoghidella1000miglia
Mag 8
millemigliaofficial
Together with the first weekend of May, the #1000MigliaWarmUpCH also begins!
The crews are ready for a pure #1000Miglia-style experience to learn and perfect regularity racing techniques while driving through the most beautiful landscapes of southern Switzerland 🏞️🚗⏱️
For all updates follow 📲👉@millemigliawarmupch
-
Con il primo weekend di maggio inizia anche il #1000MigliaWarmUpCH!
Gli equipaggi sono pronti a vivere un’esperienza in puro stile #1000Miglia per imparare e perfezionare le tecniche delle gare di regolarità attraversando i panorami più suggestivi della Svizzera meridionale 🏞️🚗⏱️
Per tutti gli aggiornamenti segui📲👉@millemigliawarmupch
Mag 5
millemigliaofficial
The most beautiful race in the world is less than two months away ⏳
In the meantime, let`s enjoy the scenery and a 1950 Healey 2400 Silverstone at the #1000Miglia2022.
Discover the details of the #1000Miglia2023 at the link in bio ☝️ℹ️🚗
-
Mancano meno di due mesi alla Corsa più bella del mondo ⏳
Nel frattempo godiamoci il panorama e una Healey 2400 Silverstone del 1950 alla #1000Miglia2022.
Scopri i dettagli della #1000Miglia203 al link in bio ☝️ℹ️🚗
Apr 27
millemigliaofficial
This 1936 Aston Martin 2 L.Spa Special is a real gem, the #1000Miglia is timeless beauty 💎🚗🤩
-
Questa Aston Martin 2 L.Spa Special del 1936 è un vero gioello, la #1000Miglia è bellezza senza tempo. 💎🚗🤩
Apr 25
millemigliaofficial
Happy Birthday @Roma, a city that has welcomed the #1000Miglia with great enthusiasm since the first edition in 1927.
The unique travelling museum crosses the eternal city and offers a show that enchants and fascinates participants in the Race: what better occasion to admire the great beauty of the capital city from the privileged viewpoint of the seat of a historic car?
🗓️ The appointment is for Wednesday 14 June. See you soon, Rome!
Will you be there too? 🤩
-
Buon compleanno @Roma, città che sin dalla prima edizione del 1927 accoglie con grande entusiasmo la #1000Miglia.
Il museo viaggiante unico al mondo attraversa la città eterna e regala uno spettacolo che incanta e affascina i partecipanti alla Corsa: quale migliore occasione per ammirare la grande bellezza della capitale dal punto di vista privilegiato del sedile di un’auto storica?
🗓️ L’appuntamento è per mercoledì 14 Giugno. A presto, Roma!
Ci sarai anche tu? 🤩
#natalediroma2023 #Rome #21Aprile #1000Miglia #1000Miglia2023
Apr 21