Due simboli di passione per promuovere l’Italia
Federazione Italiana Rugby e la Mille Miglia hanno stretto una partnership per promuovere a vicenda la propria immagine e le eccellenze del nostro Paese, con un’operazione di co-marketing
La sportiva collaborazione tra palla ovale e motori nasce allo scopo di accomunare grandi passioni, con la F.I.R. che diventa “Ambasciatore Mille Miglia”.
L’accordo prevede che durante la “corsa più bella del mondo” e le partite della Nazionale italiana di rugby siano presenti i marchi di entrambe le realtà.
Un accordo che nasce per “fare squadra”, all’insegna della sana competizione sportiva, e per promuovere la reciproca immagine: 1000 Miglia S.r.l. e Federazione Italiana Rugby hanno convenuto una partnership per uno scambio di visibilità, comunicando valori comuni con un’operazione di co-marketing che produrrà reciproci vantaggi.
L’annuncio ufficiale di questa partnership – con slogan e logo Federazione Italiana Rugby: “Ambasciatore Mille Miglia” – è stata annunciato lo scorso anno, in occasione della conferenza stampa presso lo Stadio Olimpico di Roma per la partita del “6 Nations” Italia-Inghilterra, mentre alcuni giocatori della Nazionale Italiana Rugby si facevano fotografare con una splendida vettura d’epoca.
L’accordo, oltre a molteplici iniziative incrociate tra le due realtà, prevede una serie di attività che favoriranno la conoscenza nel mondo di due eccellenze italiane: i marchi di Mille Miglia – la storica Freccia Rossa – e F.I.R. appaiono insieme, nel logo appositamente studiato per l’occasione, sui reciproci canali web e social e nelle attività sinergiche di relazioni pubbliche e media relation.
La Freccia Rossa apparirà inoltre sul programma ufficiale delle partite e sulla rivista mensile All Rugby e, durante le partite in casa della Nazionale Italiana, la Mille Miglia sarà protagonista di uno spot trasmesso sul maxischermo dello stadio.
Sul versante opposto, 1000 Miglia S.r.l. riserverà alla Federazione Rugby adeguata visibilità nel proprio Piano di comunicazione e promozione per la Mille Miglia; nel suo ruolo di “Ambasciatore della Mille Miglia”: il logo F.I.R. apparirà sui materiali di marketing e promozione e nei giorni dell’Evento, la Federazione Rugby disporrà di uno stand informativo all’interno del “Mille Miglia Village”, a Brescia e a Roma.
Infine, alla F.I.R. è riservata l’opportunità di prendere parte alla Mille Miglia, su una vettura messa a disposizione da 1000 Miglia S.r.l.
Proprio a questi valori, si ispira la partnership tra palla ovale e motori, allo scopo di accomunare grandi passioni; Andrea Dalledonne, consigliere delegato di 1000 Miglia S.r.l., ha dichiarato: «è la stessa passione di chi ama il rugby, di chi – come me – tifa per la nazionale, che soffre e partecipa per ogni singola meta. è la passione di ogni giovane che gioca a rugby sacrificandosi ed allenandosi costantemente, con una forza che non è solo fisica, ma soprattutto psicologica e che viene dal cuore. è la stessa passione dei partecipanti alla Mille Miglia che vengono da ogni angolo del mondo, dal Giappone, dall’America, dall’Australia, entusiasti di affrontare con spirito di sacrificio una Corsa tanto estenuante quanto gloriosa, pur di vivere il mito della Mille Miglia, pur di essere eroi per quattro giorni, pur di godere delle bellezze dell’Italia, di cui noi come Azienda, con la nostra Freccia Rossa, siamo orgogliosi di essere parte rappresentante. Voglio ringraziare il Presidente Gavazzi, perché insieme abbiamo realizzato una sinergia che speriamo faccia scuola e sia da esempio per le aziende del nostro Paese, dimostrando come le eccellenze italiane devono unire le forze per resistere alle aggressioni esterne e vincere sfide comuni».
Alfredo Gavazzi, Presidente della F.I.R., ha detto: «Oggi si concretizza una partnership che accomuna due eccellenze italiane, due simboli di passione. Siamo orgogliosi che la Nazionale Italiana di Rugby diventi “Ambasciatore Mille Miglia” nell’Italia e nel mondo. Allo stesso modo, la Federazione Italiana Rugby, grazie alla Mille Miglia, verrà celebrata durante l’Evento e lungo il tracciato della Corsa».
L’accordo sarà valido fino al 2018, per le prossime edizioni della Mille Miglia, del 6 Nations, dei Test Match della Nazionale Italiana e il Mondiale Rugby 2015 in Inghilterra, Paese dove l’appeal della Mille Miglia è elevatissimo.
Guarda il video “Insieme”
millemigliaofficial
@chopard, a 1000 Miglia partner since 1988, celebrates the winners of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly with a symbol of excellence: the MILLE MIGLIA GTS CHRONO watch.
An award that tells a story of passion, expertise and tradition, destined to endure over time like the memory of this extraordinary victory 🏆✨
.
.
.
@chopard, partner 1000 Miglia dal 1988, celebra i vincitori della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly con un simbolo di eccellenza: l’orologio MILLE MIGLIA GTS CHRONO.
Un premio che racconta una storia di passione, competenza e tradizione, destinato a restare nel tempo come il ricordo di questa straordinaria vittoria 🏆✨
Apr 23
millemigliaofficial
Happy Easter from all of us at Team 1000 Miglia! 🪺
.
.
.
Buona Pasqua da tutti noi del Team 1000 Miglia! 🪺
Apr 18
millemigliaofficial
The beauty of the places travelled through by the #1000MigliaExperienceItaly2025 is unparalleled 🫶🏻
In this first edition, there were 4 Unesco World Heritage sites:
📍 Amalfi Coast,
📍 i Sassi di Matera,
📍 the Trulli in Alberobello and
📍 Castel Del Monte
.
.
.
La bellezza delle località attraversate dalla #1000MigliaExperienceItaly2025 non ha eguali 🫶🏻
In questa prima edizione sono stati 4 i siti Patrimonio Mondiale Unesco:
📍 Costiera Amalfitana,
📍 i Sassi di Matera,
📍 i Trulli di Alberobello e
📍 Castel Del Monte
Apr 14
millemigliaofficial
The #1000MigliaExperienceItaly2025 has ended, having taken the crews approximately 560 km from west to east across southern Italy, linking the Tyrrhenian and Adriatic coasts.
Among the unrivalled landscapes of the places they drove through, the drivers challenged each other in exciting sporting activities.
Special thanks to all the Partners who supported us in this first edition of the race 💫
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
.
.
.
Si è conclusa #1000MigliaExperienceItaly2025 che ha portato gli equipaggi a percorrere circa 560km da Ovest a Est attraverso il Sud Italia, unendo la costa tirrenica a quella adriatica.
Tra i paesaggi ineguagliabili delle località attraversate, i driver si sono sfidati in avvincenti attività sportive.
Un ringraziamento speciale a tutti i Partner che ci hanno sostenuto in questa prima edizione della gara 💫
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
Apr 13
millemigliaofficial
Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 BMW 328 raised the trophy of the first edition of #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB.
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 488 GTB.
.
.
.
Alfonso Facchini e Luigia Olivetti a bordo della loro fedele BMW 328 del 1938 alzano il trofeo della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini a bordo di una MG TB del 1939.
🥉Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi a bordo di una Ferrari 488 GTB del 2017.
Apr 13
millemigliaofficial
The last few kilometres of the race before arriving in the Apulian capital saw the crews pass a Passage Control and visit the last Unesco site crossed by the race: Castel del Monte 🏰
In Bari, the crews took part in the final Time Control, which marked the end of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned to find out who will claim the top position on the podium 🏆
.
.
.
Gli ultimi km della gara prima dell’arrivo nel capoluogo pugliese hanno visto gli equipaggi stampare un Controllo Timbro e visitare l’ultimo sito Unesco attraversato dalla gara: Castel del Monte 🏰
A Bari, gli equipaggi hanno effettuato l’ultimo Controllo Orario che ha sancito la fine della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned per sapere chi si aggiudicherà la prima posizione sul podio 🏆
Apr 12
millemigliaofficial
The Kartodromo 90 and the Circuito del Levante hosted the Time Trials of the second leg of the #1000MigliaExperienceItaly2025.
The second sector of the race went like this 🔥
.
.
.
Il Kartodromo 90 e il Circuito del Levante hanno ospitato le Prove Cronometrate della seconda tappa della #1000MigliaExperienceItaly2025.
Il secondo settore di gara è andato così 🔥
Apr 12
millemigliaofficial
Leg 2️⃣ of #1000MigliaExperienceItaly2025 starts from Matera 😍
After the Passage Control at the Military Airport of Gioia del Colle, the crews opened the first sector of the race with an Average Trial that took them from Noci to Alberobello, the third World Heritage Site of this edition ✅
After visiting the Trulli, the cars headed towards this year`s novelty: the Time Trials on the track 🏎️ 🔜
.
.
.
Al via da Matera la Tappa 2️⃣ di #1000MigliaExperienceItaly2025 😍
Dopo il Controllo Timbro all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, gli equipaggi hanno aperto il primo settore di gara con una Prova di Media che da Noci li ha portati ad Alberobello, terzo sito Patrimonio dell’umanità di questa edizione ✅
Dopo la visita ai Trulli, le auto si sono dirette verso la novità di quest’anno: le Prove Cronometrate in pista 🏎️ 🔜
Apr 12
millemigliaofficial
The arrival in the heart of Matera offered a privileged viewpoint over the famous Sassi 🌄
While the cars took a break in the panoramic Piazza di San Pietro Caveoso, a walk allowed the crews to enjoy the splendour of this UNESCO World Heritage Site ✨
See you tomorrow! 💤
.
.
.
L’arrivo nel cuore di Matera ha offerto un punto di vista privilegiato sui famosi Sassi 🌄
Mentre le auto hanno sostato nella panoramica Piazza di San Pietro Caveoso, una passeggiata ha regalato agli occhi degli equipaggi lo splendore di questo Patrimonio Mondiale Unesco✨
A domani! 💤
Apr 11
millemigliaofficial
The first race sector continued with the Average Trial along the Sele River and the Time Trials in Sicignano degli Alburni 🚗 from where the last Average Trial of the morning started, taking the crews to Petina, a picturesque village of medieval origin that stands on the slopes of the Alburni mountains ⛰️
After leaving Campania, the cars in the race reached Basilicata for a challenging sector of the race 💪🏻:
⏱️ Average Trials in Tito and Vaglio Basilicata
⏱️ Time Trials in Cupolicchio
⏱️ Average Trial in Tricarico going towards Piano Sottani
⏱️ Time Trials in Grassano
.
.
.
Il primo settore di gara è proseguito con la Prova di Media lungo il Fiume Sele e le Prove Cronometrate a Sicignano degli Alburni 🚗 da dove è partita l’ultima Prova di Media della mattinata che ha portato gli equipaggi a Petina, pittoresco borgo di origine medievale che sorge sulle pendici dei monti Alburni ⛰️
Lasciata la Campania, le auto in gara hanno raggiunto la Basilicata per un settore di gara impegnativo 💪🏻:
⏱️Prove di Media a Tito e a Vaglio Basilicata
⏱️Prove Cronometrate di Cupolicchio
⏱️Prova di Media Tricarico in direzione Piano Sottani
⏱️Prove Cronometrate a Grassano
Apr 11
millemigliaofficial
The first timekeeper that started the race taken from Piazza Andrea Veniero in Sorrento ⏱
315 km is the distance that the driver and co-driver are travelling on this first leg 🔛
Having taken the SS 145, following the southern coast of the Gulf of Naples, the convoy crossed Positano and Amalfi, two of the most renowned locations on the Amalfi Coast, already recognised as a UNESCO World Heritage Site, enjoying the enchanting and inimitable view of the sea 🌊
Passage Control at the Automobile Club of Salerno before reaching the Port of Marina D`Arechi, which hosted the first series of Time Trials of the day.
.
.
.
Scattato da Piazza Andrea Veniero a Sorrento il primo cronometro che ha dato il via alla gara ⏱
315 i km che driver e codriver stanno percorrendo in questa prima tappa 🔛
Imboccata la statale 145, seguendo la costa meridionale del Golfo di Napoli, il convoglio ha attraversato Positano e Amalfi, due tra le località più rinomate della Costiera Amalfitana, già riconosciuta Patrimonio Mondiale Unesco, godendo della suggestiva e inimitabile vista sul mare 🌊
Controllo Timbro all’Automobile Club di Salerno prima di raggiungere il Porto di Marina D’Arechi che ha ospitato la prima serie di Prove Cronometrate di giornata.
Apr 11
millemigliaofficial
Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB have won the Città di Sorrento Trophy 🏆
.
.
.
Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini su una MG TB del 1939 conquistano il Trofeo Città di Sorrento 🏆
#1000MigliaExperienceItaly2025
Apr 10