Due simboli di passione per promuovere l’Italia
Federazione Italiana Rugby e la Mille Miglia hanno stretto una partnership per promuovere a vicenda la propria immagine e le eccellenze del nostro Paese, con un’operazione di co-marketing
La sportiva collaborazione tra palla ovale e motori nasce allo scopo di accomunare grandi passioni, con la F.I.R. che diventa “Ambasciatore Mille Miglia”.
L’accordo prevede che durante la “corsa più bella del mondo” e le partite della Nazionale italiana di rugby siano presenti i marchi di entrambe le realtà.
Un accordo che nasce per “fare squadra”, all’insegna della sana competizione sportiva, e per promuovere la reciproca immagine: 1000 Miglia S.r.l. e Federazione Italiana Rugby hanno convenuto una partnership per uno scambio di visibilità, comunicando valori comuni con un’operazione di co-marketing che produrrà reciproci vantaggi.
L’annuncio ufficiale di questa partnership – con slogan e logo Federazione Italiana Rugby: “Ambasciatore Mille Miglia” – è stata annunciato lo scorso anno, in occasione della conferenza stampa presso lo Stadio Olimpico di Roma per la partita del “6 Nations” Italia-Inghilterra, mentre alcuni giocatori della Nazionale Italiana Rugby si facevano fotografare con una splendida vettura d’epoca.
L’accordo, oltre a molteplici iniziative incrociate tra le due realtà, prevede una serie di attività che favoriranno la conoscenza nel mondo di due eccellenze italiane: i marchi di Mille Miglia – la storica Freccia Rossa – e F.I.R. appaiono insieme, nel logo appositamente studiato per l’occasione, sui reciproci canali web e social e nelle attività sinergiche di relazioni pubbliche e media relation.
La Freccia Rossa apparirà inoltre sul programma ufficiale delle partite e sulla rivista mensile All Rugby e, durante le partite in casa della Nazionale Italiana, la Mille Miglia sarà protagonista di uno spot trasmesso sul maxischermo dello stadio.
Sul versante opposto, 1000 Miglia S.r.l. riserverà alla Federazione Rugby adeguata visibilità nel proprio Piano di comunicazione e promozione per la Mille Miglia; nel suo ruolo di “Ambasciatore della Mille Miglia”: il logo F.I.R. apparirà sui materiali di marketing e promozione e nei giorni dell’Evento, la Federazione Rugby disporrà di uno stand informativo all’interno del “Mille Miglia Village”, a Brescia e a Roma.
Infine, alla F.I.R. è riservata l’opportunità di prendere parte alla Mille Miglia, su una vettura messa a disposizione da 1000 Miglia S.r.l.
Proprio a questi valori, si ispira la partnership tra palla ovale e motori, allo scopo di accomunare grandi passioni; Andrea Dalledonne, consigliere delegato di 1000 Miglia S.r.l., ha dichiarato: «è la stessa passione di chi ama il rugby, di chi – come me – tifa per la nazionale, che soffre e partecipa per ogni singola meta. è la passione di ogni giovane che gioca a rugby sacrificandosi ed allenandosi costantemente, con una forza che non è solo fisica, ma soprattutto psicologica e che viene dal cuore. è la stessa passione dei partecipanti alla Mille Miglia che vengono da ogni angolo del mondo, dal Giappone, dall’America, dall’Australia, entusiasti di affrontare con spirito di sacrificio una Corsa tanto estenuante quanto gloriosa, pur di vivere il mito della Mille Miglia, pur di essere eroi per quattro giorni, pur di godere delle bellezze dell’Italia, di cui noi come Azienda, con la nostra Freccia Rossa, siamo orgogliosi di essere parte rappresentante. Voglio ringraziare il Presidente Gavazzi, perché insieme abbiamo realizzato una sinergia che speriamo faccia scuola e sia da esempio per le aziende del nostro Paese, dimostrando come le eccellenze italiane devono unire le forze per resistere alle aggressioni esterne e vincere sfide comuni».
Alfredo Gavazzi, Presidente della F.I.R., ha detto: «Oggi si concretizza una partnership che accomuna due eccellenze italiane, due simboli di passione. Siamo orgogliosi che la Nazionale Italiana di Rugby diventi “Ambasciatore Mille Miglia” nell’Italia e nel mondo. Allo stesso modo, la Federazione Italiana Rugby, grazie alla Mille Miglia, verrà celebrata durante l’Evento e lungo il tracciato della Corsa».
L’accordo sarà valido fino al 2018, per le prossime edizioni della Mille Miglia, del 6 Nations, dei Test Match della Nazionale Italiana e il Mondiale Rugby 2015 in Inghilterra, Paese dove l’appeal della Mille Miglia è elevatissimo.
Guarda il video “Insieme”
millemigliaofficial
Participating in the #1000Miglia is always a team effort: the driving skill of the driver and the precision of the co-driver in reading the Roadbook are the ingredients for a winning Team! 🔎🗺️💪
-
Partecipare alla #1000Miglia è sempre un lavoro di squadra: l’abilità alla guida del driver e la precisione del co-driver nella lettura del Roadbook sono gli ingredienti per un Team vincente! 🔎🗺️💪
Set 26
millemigliaofficial
The summer is coming to an end 🥲 memories like the #1000Miglia2023, will remain!
Here is the “travelling museum” in #Sirmione. 😍
-
L’estate sta finendo 🥲 i ricordi, come la #1000Miglia2023, restano!
Qui il passaggio del “museo viaggiante” da #Sirmione. 😍
Set 21
millemigliaofficial
A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩
-
Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩
Set 19
millemigliaofficial
It is impossible to remain indifferent to the passage of the cars of the #1000Miglia, historical pieces that race in the most beautiful places of our country. 😍
📸🚗 In the photo the crew of a 1929 Alfa Romeo 6C 1750 SS Young on the Mura Venete of Bergamo at the #1000Miglia2023.
-
É impossibile rimanere indifferenti al passaggio delle auto della #1000Miglia, pezzi storici che affrontano corsa nei luoghi più belli del nostro Paese. 😍
📸🚗 In foto l’equipaggio di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Young del 1929 sulle Mura Venete di Bergamo alla #1000Miglia2023.
Set 14
millemigliaofficial
Audacity, determination, passion for engines and a love for Italy run in the blood of the competitors who love returning to #Brescia to experience the uniqueness of the #1000Miglia.
📸🚗 In the photo the crew of a 1945 D.B. Citroen Spider at the #1000Miglia2023.
-
Audacia, determinazione, passione per i motori e amore per l’Italia scorrono nel sangue dei concorrenti che amano tornare a #Brescia per vivere l’esperienza unica della #1000Miglia.
📸🚗 In foto l’equipaggio di una D.B. Citroen Spider del 1945 alla #1000Miglia2023.
Set 12
millemigliaofficial
An enthralling race that makes you dream: every car in the #1000Miglia has a story to tell.
What is your dream car?
📸🚗 In the photo a Lancia Aurelia B21 Berlina 1951 at the #1000Miglia2023
-
Una gara che ti cattura lo sguardo e che ti fa sognare: ogni auto della #1000Miglia ha una storia da raccontare.
Qual è l’auto dei tuoi sogni?
📸🚗 In foto una Lancia Aurelia B21 Berlina del 1951 alla #1000Miglia2023
Set 7
millemigliaofficial
The cars of the #1000Miglia, defined as a “unique travelling museum”, are true works of mechanical art that compete in the challenges of regularity driving through the exclusive places of Italy. 🖼️😍
📸🚗 In the foreground the crew of a 1925 O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 at the San Damiano Military Airport during the Time Trials at the #1000Miglia2023.
-
Le auto della #1000Miglia, definita “museo viaggiante unico al mondo”, sono vere opere d’arte meccanica che si misurano nelle sfide della regolarità attraversando i luoghi unici d’Italia. 🖼️😍
📸🚗 In primo piano l’equipaggio di una O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 del 1925 all’Aereoporto Militare San Damiano durante le Prove Cronometrate alla #1000Miglia2023.
Set 5
millemigliaofficial
Our participants never lack enthusiasm, always ready to get into the mix. 💪🤩
📸🚗 In the photo, the crew of a 1955 O.S.C.A. MT4 1350 2AD at the #1000Miglia2023.
-
L’entusiasmo non manca mai ai nostri partecipanti, sempre pronti a mettersi in gioco. 💪🤩
📸🚗 In foto l’equipaggio di una O.S.C.A. MT4 1350 2AD del 1955 alla #1000Miglia2023.
Ago 31
millemigliaofficial
Our wonderful public always warmly welcomes the crews wherever they pass by: the #1000Miglia is also this. 😍
What does the 1000 Miglia represent for you?
📸🚗 In the photo the crew of a 1931 FIAT 522C in Desenzano during the #1000Miglia2023.
-
Saluti e sorrisi del nostro meraviglioso pubblico accolgono gli equipaggi in ogni luogo attraversato: la #1000Miglia è anche questo. 😍
Cosa rappresenta la 1000 Miglia per te?
📸🚗 In foto l’equipaggio di una FIAT 522C del 1931 a Desenzano durante la #1000Miglia2023.
Ago 29
millemigliaofficial
That indispensable feeling you have for your car when every hundredth of a second can be decisive ⏱️
During the #1000Miglia2023 the competing crews were tested in 144 Time Trials ❗
-
L’intesa indispensabile per sentire la propria auto quando ogni centesimo di secondo può essere decisivo ⏱️
Durante la #1000Miglia2023 gli equipaggi in gara si sono misurati con ben 144 Prove Cronometrate ❗
Ago 23
millemigliaofficial
Come on #barbie, let’s go party #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20
millemigliaofficial
Entering the field at the #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20