Elevato livello tecnico delle idee imprenditoriali proposte
Il bando pubblico di concorso rivolto ai giovani e fortemente voluto da 1000 Miglia S.r.l. – la società bresciana che organizza la rievocazione della Mille Miglia storica e che ha deciso di investire 50.000 Euro a favore del miglior progetto imprenditoriale in ambito automotive sostenendone l’avvio e la fase di start-up – ha suscitato l’interesse e stimolato la fantasia di numerosi portatori di idee innovative, provenienti da tutta Italia.
Alla partecipazione entusiastica incontrata nella presentazione del progetto “Officina Mille Miglia” negli Atenei italiani è seguita la fase operativa di consegna dei lavori: progetti molto tecnici e specialistici, che hanno impegnato la Commissione Esaminatrice nella selezione della cinquina finalista che dovrà ora misurarsi con la stesura del business plan.
Nelle parole di Andrea Dalledonne, Consigliere Delegato di Mille Miglia S.r.l., tutta la soddisfazione e lo stimolo per i giovani talenti in gara:
“E’ con grande piacere che tutti noi di 1000 Miglia S.r.l accompagniamo questi cinque progetti verso la fase successiva, ancora più impegnativa e selettiva della precedente. La risposta è stata decisamente superiore alle nostre aspettative e l’elevato numero e l’eccellente qualità dei progetti presentati, nonostante le specificità e la tecnicità imposte dalle regole del bando, hanno reso la selezione particolarmente impegnativa. Ciò che conta non è, però, il numero dei progetti presentati, ma quanti di questi passeranno alla fase operativa: se solo uno dei progetti di Officina Mille Miglia avrà successo, il nostro scopo sarà raggiunto. Peraltro, è del tutto insolito che una società di proprietà di un Ente pubblico esegua un’operazione di venture capital, cioè di investire senza certezza di ritorno, ma al solo scopo di sostenere nuove idee e giovani imprenditori. Auspichiamo però di non essere lasciati soli nel perseguire questo obiettivo, ma di essere affiancati da Istituzioni pubbliche e Aziende private. Per questo, in qualità di rappresentante di 1000 Miglia S.r.l., mi congratulo con i cinque finalisti e mi auguro che questo primo, concreto, passo a favore di idee imprenditoriali nate dall’impegno di giovani menti sia da esempio e stimolo per i progetti futuri”.
A fianco di 1000 Miglia S.r.l., Diamond Style Team, che sin dall’inizio segue con impegno la promozione del Progetto e, Superpartes Innovation Campus, partner di 1000 Miglia S.r.l. nella realizzazione e sviluppo del Progetto.
“Desidero ringraziare 1000 Miglia S.r.l. per aver scelto Superpartes quale partner di questa iniziativa”, dichiara Marco Streparava, rappresentante dell’incubatore di start-up con sede a Brescia “Con entusiasmo abbiamo messo a disposizione tutte le nostre competenze nell’incubazione di impresa per supportare 1000 Miglia S.r.l. nella selezione dei progetti. Superpartes è da alcuni anni attore protagonista sul territorio nazionale nell’ambito dell’Internet delle cose e guarda con un occhio attento alle idee innovative con particolare riferimento all’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito industriale. Siamo quindi particolarmente felici di poter supportare le startup finaliste nello sviluppo iniziale del progetto”.
Di seguito l’elenco dei progetti ammessi alla fase finale
Progetto n° 2 – ELFER
di Andrea Pasotti
Innovativo sistema di raccolta certificazioni delle filiere del metallo in ambito automotive
Progetto n° 7 – D.A.R.T. 121
di Andrea Casagrande, Luca Casagrande
Sviluppo propulsore aeronautico di base multi-fuel, sia benzina sia diesel, adatto a soddisfare esigenze automotive
Progetto n° 9 – Ricambi Rari
di MUSP Lab. Innovation Team: Stefano Tirelli, Elio Chiappini, Serena Costa
Realizzazione di ricambi rari o introvabili per veicoli d’epoca, attraverso tecnologie di additive manufacturing
Progetto n° 10 – Heat Recovery
di Luigi Pagliuca, Andrea Giovannelli, Valerio Alessi, Aldo Mazzilli
Sistema finalizzato al recupero, sotto forma di energia elettrica, di parte del calore dissipato da un motore a combustione interna
Progetto n° 19 – Progetto E.V.A. Electric Vehicle de L’Aquila
di Corrado Di Giuseppe, Paolo Di Stefano, Stefano Alleva, Gabriele Biagio Antonelli, Giuseppe Carpineta, Luca Centofanti, Vittoriano Ciaccia, Maurizio Ciolfi, Simone D’Archivio, Tomas Di Girolamo, Davide Di Giuseppe, Roberto Ferella, Marco Liberati, Matteo Olivieri, Luigi Pedone, Francesco Maria Vegliò, Alessandro Visioni
Veicolo elettrico caratterizzato da una grande flessibilità di impiego
Per informazioni www.officinamillemiglia.com www.1000miglia.it
millemigliaofficial
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!
#1000Miglia #1000Miglia2025
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
Giu 22
millemigliaofficial
A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!
Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947🚗✨
A huge shout-out to all the women who took part in this edition of the most beautiful race in the world!
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The #1000Miglia2025 has officially come to an end 🔚🥲
Here are the names of the winners 🏆:
🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929
🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929
🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull`Oglio, where the Passage Control was repeated after the success of 2024. 📌
Adro and Erbusco enriched the last kilometres of the race, passing through their respective historic centres. In Adro, the “travelling museum” passed in front of the Church of San Rocco, while in Erbusco, the Consorzio Franciacorta 🍾, partner of the 1000 Miglia 2025, welcomed the cars before the last few kilometres to the finish line.
After the splendid views of Franciacorta 🌿, the convoy made a further passage control in Piazza Libertà in Travagliato, decorated with flowers and classic cars from the surrounding areas. 🚘
The passage through Gussago marked the last Passage Control of the race, in Piazza Vittorio Veneto, in front of the town church. After about 1900 km, the final finish line: Brescia 😍, where the usual passage on the platform in Viale Venezia celebrated the end of the 43rd edition of the 1000 Miglia. 🏁
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.
After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘️
Along Strada Castellina – surrounded by fields and marked by well-worn asphalt – the crews tackled the penultimate series of Time Trials, before continuing towards Roncole Verdi, the birthplace of Giuseppe Verdi 🎼, and then Busseto, for a Passage Control in front of the statue of the Maestro, followed by an evocative passage under the clock tower of the town hall 🕰️
After four years, the convoy returned to Cremona: it crossed the Po River on the famous bridge and entered the heart of the city for a Passage Control in Piazza del Comune, under the imposing gaze of the Duomo.
The race then reached Soncino and Orzinuovi, two new additions to this year`s route: in Soncino, within the walls of the Rocca Sforzesca and along Viale delle Rimembranze, the last Time Trials took place; in Orzinuovi, the 1000 Miglia made its first stop with a Time Control in Piazza Vittorio Emanuele 📍
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
1000 Miglia 🤝 @marinamilitareofficial
The Academy opens its doors to the race.
The 430 classic cars and 123 modern Ferraris competed in a series of 9 Time Trials that would determine the winner of the Marina Militare Trophy 🏆
At the end of the Time Trials, the Passage Control took place in front of the entrance to the Academy building, between the two anchors 📌
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
The journey continues! The morning of the 1000 Miglia 2025 took place in the heart of Tuscany.
🕒 After the Average Trial in Galeata, the convoy reached Stia for the first time, where a Passage Control took place in Piazza Bernardo Tanucci and a Time Control in Via Adamo Ricci.
📍 A few kilometres away, there was also a Time Control in Pratovecchio, followed by the second series of Time Trials on Via della Scarpaccia.
🏙️ The race then crossed the historic centre of Empoli, where a passage control was held in Piazza Farinata degli Uberti, before continuing towards Pontedera for a lunch break.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Return of the re-enactment in the Republic of San Marino. Between challenging climbs and hairpin bends, the crews tackled 8 Time Trials that awarded the San Marino Trophy 🏆
Once the sporting activities were over, the cars paraded to Piazza della Libertà, the institutional heart of the Republic, framed by the Palazzo Pubblico and buildings symbolic of San Marino’s history.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
🚗 Leg 4 of the 1000 Miglia 2025: approximately 500 km to go to Parma.
A key day that saw the most beautiful race in the world cross Italy from east to west, intersecting with the route of the second leg and tracing the “figure eight” route that characterises this edition.
📍 First stop in Forlì, with Passage Control in Piazza Aurelio Saffi, the historic heart of the city.
🛣️ The convoy then continued south on the SP125, a quiet country road chosen for the 10 Time Trials in Lardiano. From there, it headed towards the Apennines to tackle the ups and downs of the Casentino Forest National Park—a territory that the Red Arrow had never crossed before.
⛰️ With the Average Trial at Passo della Calla, in the Tuscan-Romagnolo Apennines, the crews left Emilia-Romagna and headed for Tuscany.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Average Trial in Allerona before reaching, after seven years of absence, Città della Pieve, birthplace of the famous painter Pietro Vannucci, for the first Passage Control of the day⏱️
Back in Tuscany, the novelty of this edition: the crews faced a block of 8 Time Trials among the picturesque rows of local vineyards.
Second leg Passage Control in Foiano della Chiana, before reaching the splendid town of Arezzo for lunch, animated by the Giostra del Saracino festival.
The crews then set off again for Cervia - Milano Marittima, the finish line for the day 🏖️
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 19