1000 Miglia S.r.l. lancia un bando per l’ideazione un progetto imprenditoriale.
La società organizzatrice della Mille Miglia ha lanciato un bando rivolto a giovani talenti, per l’ideazione un progetto imprenditoriale nell’ambito automotive.
Per favorire l’avvio e lo sviluppo di una nuova impresa con sede in Italia gli autori della proposta più brillante e innovativa saranno premiati con 50.000 Euro di investimento.
La Mille Miglia, dalla nascita fino al 1957, non fu solo una corsa su strada, ma pure un laboratorio nel quale le Case automobilistiche sperimentarono importanti e numerose innovazioni tecnologiche. Come e prima dell’attuale Formula 1, la Freccia Rossa ha rappresentato un autentico banco di prova dove competere in ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia: musa di innovazione tecnologica, fu un’officina di idee.
Lo spirito competitivo stimolava l’immaginazione di ingegneri e tecnici impegnati nella progettazione di motori più efficienti e telai sempre più performanti; la ricerca induceva alla scoperta di nuovi materiali in grado di alleggerire le auto pur rendendole più rigide.
L’obiettivo, ambizioso, è sempre stato questo: trasformare un’idea ardita in una concreta innovazione tecnologica.
Mille Miglia è costume e patrimonio di tutta l’Italia. Ha fatto e rappresenta tutt’oggi la storia dell’automobilismo. Oggi 1000 Miglia S.r.l., società incaricata di organizzare la rievocazione storica della “corsa più bella del mondo”, rilancia la sua tradizione di innovazione, promuovendo storie di successo che sappiano offrire rinnovato lustro al settore automobilistico in Italia.
Da questa idea nasce “Officina Mille Miglia – OMM”, division of 1000 Miglia S.r.l. che, non solo nel nome, vuole ricordare la “Superba” – la vettura costruita dalla bresciana O.M., Officine Meccaniche – che vinse la prima Mille Miglia nel 1927.
1000 Miglia S.r.l. ha lanciato un bando pubblico di concorso rivolto a giovani talenti, italiani e internazionali, il cui obiettivo è quello di divenire un vero “Motore di idee“: 1000 Miglia S.r.l. investirà in un progetto imprenditoriale, che interessi l’ambito automotive, stanziando 50.000 Euro a favore della migliore proposta. Tale investimento intende favorire l’avvio e lo sviluppo di una nuova impresa con sede in Italia e supportare la fase di start-up.
Vincitrice risulterà l’idea – riguardante un progetto, prodotto o servizio – valutata da una giuria di esperti quale la più innovativa, brillante, all’avanguardia e con le maggiori potenzialità per un autentico sviluppo imprenditoriale.
Il Concorso “Officina Mille Miglia” si articolerà in due fasi distinte: durante la prima fase, i partecipanti dovranno inviare la spiegazione del proprio progetto tecnico entro il 30 Giugno 2014; mentre nel corso della seconda fase i finalisti avranno tempo fino al 20 Ottobre 2014 per inviare il relativo Business Plan e il progetto tecnico migliorato. Il vincitore verrà proclamato entro il 31 Dicembre 2014.
Il secondo classificato avrà la possibilità di vivere un’esperienza lavorativa estremamente utile professionalmente, potendo osservare e conoscere dall’interno la struttura e le dinamiche di aziende leader nei loro settori, attraverso uno stage presso un’azienda sostenitrice del progetto Officina Mille Miglia o presso 1000 Miglia S.r.l.
Il bando di concorso con il regolamento e tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.officinamillemiglia.com e www.1000miglia.eu
Per informazioni:
Mattia Nanetti
Mail: [email protected]
Cell: (+39) 333 7506947
millemigliaofficial
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!
#1000Miglia #1000Miglia2025
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
Giu 22
millemigliaofficial
A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!
Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947🚗✨
A huge shout-out to all the women who took part in this edition of the most beautiful race in the world!
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The #1000Miglia2025 has officially come to an end 🔚🥲
Here are the names of the winners 🏆:
🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929
🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929
🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull`Oglio, where the Passage Control was repeated after the success of 2024. 📌
Adro and Erbusco enriched the last kilometres of the race, passing through their respective historic centres. In Adro, the “travelling museum” passed in front of the Church of San Rocco, while in Erbusco, the Consorzio Franciacorta 🍾, partner of the 1000 Miglia 2025, welcomed the cars before the last few kilometres to the finish line.
After the splendid views of Franciacorta 🌿, the convoy made a further passage control in Piazza Libertà in Travagliato, decorated with flowers and classic cars from the surrounding areas. 🚘
The passage through Gussago marked the last Passage Control of the race, in Piazza Vittorio Veneto, in front of the town church. After about 1900 km, the final finish line: Brescia 😍, where the usual passage on the platform in Viale Venezia celebrated the end of the 43rd edition of the 1000 Miglia. 🏁
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.
After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘️
Along Strada Castellina – surrounded by fields and marked by well-worn asphalt – the crews tackled the penultimate series of Time Trials, before continuing towards Roncole Verdi, the birthplace of Giuseppe Verdi 🎼, and then Busseto, for a Passage Control in front of the statue of the Maestro, followed by an evocative passage under the clock tower of the town hall 🕰️
After four years, the convoy returned to Cremona: it crossed the Po River on the famous bridge and entered the heart of the city for a Passage Control in Piazza del Comune, under the imposing gaze of the Duomo.
The race then reached Soncino and Orzinuovi, two new additions to this year`s route: in Soncino, within the walls of the Rocca Sforzesca and along Viale delle Rimembranze, the last Time Trials took place; in Orzinuovi, the 1000 Miglia made its first stop with a Time Control in Piazza Vittorio Emanuele 📍
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
1000 Miglia 🤝 @marinamilitareofficial
The Academy opens its doors to the race.
The 430 classic cars and 123 modern Ferraris competed in a series of 9 Time Trials that would determine the winner of the Marina Militare Trophy 🏆
At the end of the Time Trials, the Passage Control took place in front of the entrance to the Academy building, between the two anchors 📌
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
The journey continues! The morning of the 1000 Miglia 2025 took place in the heart of Tuscany.
🕒 After the Average Trial in Galeata, the convoy reached Stia for the first time, where a Passage Control took place in Piazza Bernardo Tanucci and a Time Control in Via Adamo Ricci.
📍 A few kilometres away, there was also a Time Control in Pratovecchio, followed by the second series of Time Trials on Via della Scarpaccia.
🏙️ The race then crossed the historic centre of Empoli, where a passage control was held in Piazza Farinata degli Uberti, before continuing towards Pontedera for a lunch break.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Return of the re-enactment in the Republic of San Marino. Between challenging climbs and hairpin bends, the crews tackled 8 Time Trials that awarded the San Marino Trophy 🏆
Once the sporting activities were over, the cars paraded to Piazza della Libertà, the institutional heart of the Republic, framed by the Palazzo Pubblico and buildings symbolic of San Marino’s history.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
🚗 Leg 4 of the 1000 Miglia 2025: approximately 500 km to go to Parma.
A key day that saw the most beautiful race in the world cross Italy from east to west, intersecting with the route of the second leg and tracing the “figure eight” route that characterises this edition.
📍 First stop in Forlì, with Passage Control in Piazza Aurelio Saffi, the historic heart of the city.
🛣️ The convoy then continued south on the SP125, a quiet country road chosen for the 10 Time Trials in Lardiano. From there, it headed towards the Apennines to tackle the ups and downs of the Casentino Forest National Park—a territory that the Red Arrow had never crossed before.
⛰️ With the Average Trial at Passo della Calla, in the Tuscan-Romagnolo Apennines, the crews left Emilia-Romagna and headed for Tuscany.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Average Trial in Allerona before reaching, after seven years of absence, Città della Pieve, birthplace of the famous painter Pietro Vannucci, for the first Passage Control of the day⏱️
Back in Tuscany, the novelty of this edition: the crews faced a block of 8 Time Trials among the picturesque rows of local vineyards.
Second leg Passage Control in Foiano della Chiana, before reaching the splendid town of Arezzo for lunch, animated by the Giostra del Saracino festival.
The crews then set off again for Cervia - Milano Marittima, the finish line for the day 🏖️
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 19