Stefano Tirelli, Elio Chiappini e Serena Costa di MUSP Garages sono i vincitori del progetto.
1000 MIGLIA & ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA
Annunciano il vincitore di “Officina Mille Miglia – OMM”
Lo scorso anno, 1000 Miglia S.r.l. ha dato vita, tra le nuove iniziative, ad “Officina Mille Miglia – OMM“, un progetto destinato a promuovere e sostenere, anche finanziariamente con un investimento di 50.000 euro, l’imprenditoria giovanile nel settore Automotive.
La Mille Miglia storica non solo fu una Corsa di velocità, ma un’opportunità per le Case automobilistiche di sperimentare le innovazioni che introducevano. Anno dopo anno, nuove tecnologie all’avanguardia furono testate, percorrendo le mitiche strade della Corsa più bella del mondo. Il progetto OMM origina per dare impulso a questa tradizione di innovazione: l’intento di 1000 Miglia S.r.l. è scrivere nuove storie di successo imprenditoriale, destinando capitale e risorse che favoriscano la nascita di aziende Made in Italy.
La presentazione ufficiale della neonata partnership tra Associazione Industriale Bresciana e 1000 Miglia S.r.l., è stata l’occasione ideale per proclamare il vincitore del concorso Officina Mille Miglia. Il progetto destinatario dell’investimento è “MUSP Garages“, presentato da 3 giovani talenti: Stefano Tirelli, Elio Chiappini e Serena Costa. Il loro progetto si rivolge a collezionisti, amatori e restauratori di auto e moto d’epoca e riguarda l’avvio di un’attività manifatturiera destinata alla produzione di ricambi per veicoli d’epoca. Operazioni e studi di reverse engineering delle parti da sostituire permetteranno di realizzare modelli tridimensionali in cera (o materiale plastico a bassa temperatura di fusione) destinati alla micro fonderia, ottenendo così componenti meccanici altamente personalizzati e di forma complessa, che, attualmente, non sono più disponibili nei cataloghi dei produttori.
Il bando di “Officina Mille Miglia” è stato presentato negli Atenei di tutta Italia, raggiungendo la quota di 26 progetti pervenuti, un risultato notevole data la tipicità e le caratteristiche richieste. Tra questi, con il supporto di Superpartes, sono stati selezionati 5 progetti che hanno partecipato alla seconda fase, in cui era richiesta la stesura di un business plan.
AIB, con il coinvolgimento strategico ed operativo della commissione scientifica di ISUP – il master ideato con lo scopo di favorire lo sviluppo concreto delle idee imprenditoriali attraverso un percorso formativo ad hoc – ha affiancato 1000 Miglia S.r.l. nella delicata operazione di individuazione del miglior progetto imprenditoriale tra i 5 finalisti. Nei prossimi mesi, si occuperà della formazione, tutoraggio e mentoring della start-up vincitrice.
Andrea Dalledonne, Amministratore Delegato di 1000 Miglia S.r.l., sottolinea l’importanza di Officina Mille Miglia: “Con coraggio, 1000 Miglia S.r.l. ha investito capitale, sviluppando un progetto di venture capital per avviare start-up, per ridare slancio ad una storia di successi d’innovazione che è nel DNA imprenditoriale italiano. Abbiamo dimostrato con azioni concrete, che crediamo ed abbiamo fiducia nei giovani talenti. Mi congratulo con i vincitori, e ci auspichiamo che la loro impresa possa essere la prima di ulteriori esempi vincenti che Officina Mille Miglia lancerà nei prossimi anni”.
In coerenza con il suo target, la gestione di Officina Mille Miglia è stata affidata fin dal principio a giovani sotto i 30 anni d’età: il team della società “Diamond Style”, che ha coadiuvato il responsabile interno Mattia Nanetti. A riguardo, così commenta il Direttore Marketing di 1000 Miglia S.r.l. Roberto Pagliuca: “Siamo contenti di avere dimostrato coi fatti che i giovani italiani, con gli opportuni stimoli, hanno le capacità non solo di sviluppare un progetto, ma di portare risultati. Il brand Mille Miglia si rivolge concretamente anche a loro.”
Brescia, 22 Aprile 2015
millemigliaofficial
@jpmorganprivatebank`s journey with 1000 Miglia continues 🤝🏻
The world leader in private banking services confirmed its invaluable presence at the debut of the #1000MigliaExperienceItaly by dedicating an award to the best crew in the Time Trials at Marina d’Arechi.
.
.
.
Il viaggio di @jpmorganprivatebank con 1000 Miglia continua 🤝🏻
Il leader mondiale nei servizi di private banking ha confermato la sua preziosa presenza all’esordio della #1000MigliaExperienceItaly dedicando un premio al miglior equipaggio classificato nelle Prove Cronometrate nella località di Marina d’Arechi.
Apr 28
millemigliaofficial
@chopard, a 1000 Miglia partner since 1988, celebrates the winners of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly with a symbol of excellence: the MILLE MIGLIA GTS CHRONO watch.
An award that tells a story of passion, expertise and tradition, destined to endure over time like the memory of this extraordinary victory 🏆✨
.
.
.
@chopard, partner 1000 Miglia dal 1988, celebra i vincitori della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly con un simbolo di eccellenza: l’orologio MILLE MIGLIA GTS CHRONO.
Un premio che racconta una storia di passione, competenza e tradizione, destinato a restare nel tempo come il ricordo di questa straordinaria vittoria 🏆✨
Apr 23
millemigliaofficial
Happy Easter from all of us at Team 1000 Miglia! 🪺
.
.
.
Buona Pasqua da tutti noi del Team 1000 Miglia! 🪺
Apr 18
millemigliaofficial
The beauty of the places travelled through by the #1000MigliaExperienceItaly2025 is unparalleled 🫶🏻
In this first edition, there were 4 Unesco World Heritage sites:
📍 Amalfi Coast,
📍 i Sassi di Matera,
📍 the Trulli in Alberobello and
📍 Castel Del Monte
.
.
.
La bellezza delle località attraversate dalla #1000MigliaExperienceItaly2025 non ha eguali 🫶🏻
In questa prima edizione sono stati 4 i siti Patrimonio Mondiale Unesco:
📍 Costiera Amalfitana,
📍 i Sassi di Matera,
📍 i Trulli di Alberobello e
📍 Castel Del Monte
Apr 14
millemigliaofficial
The #1000MigliaExperienceItaly2025 has ended, having taken the crews approximately 560 km from west to east across southern Italy, linking the Tyrrhenian and Adriatic coasts.
Among the unrivalled landscapes of the places they drove through, the drivers challenged each other in exciting sporting activities.
Special thanks to all the Partners who supported us in this first edition of the race 💫
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
.
.
.
Si è conclusa #1000MigliaExperienceItaly2025 che ha portato gli equipaggi a percorrere circa 560km da Ovest a Est attraverso il Sud Italia, unendo la costa tirrenica a quella adriatica.
Tra i paesaggi ineguagliabili delle località attraversate, i driver si sono sfidati in avvincenti attività sportive.
Un ringraziamento speciale a tutti i Partner che ci hanno sostenuto in questa prima edizione della gara 💫
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @maldarizziautomotive @thehoutkampcollection @villatrasqua @franciacorta @acquadolomia @poltronafrauofficial
Apr 13
millemigliaofficial
Alfonso Facchini and Luigia Olivetti on board their faithful 1938 BMW 328 raised the trophy of the first edition of #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi and Sonia Facchini in a 1939 MG TB.
🥉Fabio Vergamini and Anna Maria Fabrizi in a 2017 Ferrari 488 GTB.
.
.
.
Alfonso Facchini e Luigia Olivetti a bordo della loro fedele BMW 328 del 1938 alzano il trofeo della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏆
🥈Flavio Bettinaldi e Sonia Facchini a bordo di una MG TB del 1939.
🥉Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi a bordo di una Ferrari 488 GTB del 2017.
Apr 13
millemigliaofficial
The last few kilometres of the race before arriving in the Apulian capital saw the crews pass a Passage Control and visit the last Unesco site crossed by the race: Castel del Monte 🏰
In Bari, the crews took part in the final Time Control, which marked the end of the first edition of the #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned to find out who will claim the top position on the podium 🏆
.
.
.
Gli ultimi km della gara prima dell’arrivo nel capoluogo pugliese hanno visto gli equipaggi stampare un Controllo Timbro e visitare l’ultimo sito Unesco attraversato dalla gara: Castel del Monte 🏰
A Bari, gli equipaggi hanno effettuato l’ultimo Controllo Orario che ha sancito la fine della prima edizione della #1000MigliaExperienceItaly 🏁
Stay tuned per sapere chi si aggiudicherà la prima posizione sul podio 🏆
Apr 12
millemigliaofficial
The Kartodromo 90 and the Circuito del Levante hosted the Time Trials of the second leg of the #1000MigliaExperienceItaly2025.
The second sector of the race went like this 🔥
.
.
.
Il Kartodromo 90 e il Circuito del Levante hanno ospitato le Prove Cronometrate della seconda tappa della #1000MigliaExperienceItaly2025.
Il secondo settore di gara è andato così 🔥
Apr 12
millemigliaofficial
Leg 2️⃣ of #1000MigliaExperienceItaly2025 starts from Matera 😍
After the Passage Control at the Military Airport of Gioia del Colle, the crews opened the first sector of the race with an Average Trial that took them from Noci to Alberobello, the third World Heritage Site of this edition ✅
After visiting the Trulli, the cars headed towards this year`s novelty: the Time Trials on the track 🏎️ 🔜
.
.
.
Al via da Matera la Tappa 2️⃣ di #1000MigliaExperienceItaly2025 😍
Dopo il Controllo Timbro all’Aeroporto Militare di Gioia del Colle, gli equipaggi hanno aperto il primo settore di gara con una Prova di Media che da Noci li ha portati ad Alberobello, terzo sito Patrimonio dell’umanità di questa edizione ✅
Dopo la visita ai Trulli, le auto si sono dirette verso la novità di quest’anno: le Prove Cronometrate in pista 🏎️ 🔜
Apr 12
millemigliaofficial
The arrival in the heart of Matera offered a privileged viewpoint over the famous Sassi 🌄
While the cars took a break in the panoramic Piazza di San Pietro Caveoso, a walk allowed the crews to enjoy the splendour of this UNESCO World Heritage Site ✨
See you tomorrow! 💤
.
.
.
L’arrivo nel cuore di Matera ha offerto un punto di vista privilegiato sui famosi Sassi 🌄
Mentre le auto hanno sostato nella panoramica Piazza di San Pietro Caveoso, una passeggiata ha regalato agli occhi degli equipaggi lo splendore di questo Patrimonio Mondiale Unesco✨
A domani! 💤
Apr 11
millemigliaofficial
The first race sector continued with the Average Trial along the Sele River and the Time Trials in Sicignano degli Alburni 🚗 from where the last Average Trial of the morning started, taking the crews to Petina, a picturesque village of medieval origin that stands on the slopes of the Alburni mountains ⛰️
After leaving Campania, the cars in the race reached Basilicata for a challenging sector of the race 💪🏻:
⏱️ Average Trials in Tito and Vaglio Basilicata
⏱️ Time Trials in Cupolicchio
⏱️ Average Trial in Tricarico going towards Piano Sottani
⏱️ Time Trials in Grassano
.
.
.
Il primo settore di gara è proseguito con la Prova di Media lungo il Fiume Sele e le Prove Cronometrate a Sicignano degli Alburni 🚗 da dove è partita l’ultima Prova di Media della mattinata che ha portato gli equipaggi a Petina, pittoresco borgo di origine medievale che sorge sulle pendici dei monti Alburni ⛰️
Lasciata la Campania, le auto in gara hanno raggiunto la Basilicata per un settore di gara impegnativo 💪🏻:
⏱️Prove di Media a Tito e a Vaglio Basilicata
⏱️Prove Cronometrate di Cupolicchio
⏱️Prova di Media Tricarico in direzione Piano Sottani
⏱️Prove Cronometrate a Grassano
Apr 11
millemigliaofficial
The first timekeeper that started the race taken from Piazza Andrea Veniero in Sorrento ⏱
315 km is the distance that the driver and co-driver are travelling on this first leg 🔛
Having taken the SS 145, following the southern coast of the Gulf of Naples, the convoy crossed Positano and Amalfi, two of the most renowned locations on the Amalfi Coast, already recognised as a UNESCO World Heritage Site, enjoying the enchanting and inimitable view of the sea 🌊
Passage Control at the Automobile Club of Salerno before reaching the Port of Marina D`Arechi, which hosted the first series of Time Trials of the day.
.
.
.
Scattato da Piazza Andrea Veniero a Sorrento il primo cronometro che ha dato il via alla gara ⏱
315 i km che driver e codriver stanno percorrendo in questa prima tappa 🔛
Imboccata la statale 145, seguendo la costa meridionale del Golfo di Napoli, il convoglio ha attraversato Positano e Amalfi, due tra le località più rinomate della Costiera Amalfitana, già riconosciuta Patrimonio Mondiale Unesco, godendo della suggestiva e inimitabile vista sul mare 🌊
Controllo Timbro all’Automobile Club di Salerno prima di raggiungere il Porto di Marina D’Arechi che ha ospitato la prima serie di Prove Cronometrate di giornata.
Apr 11