Skip to main content

MAIN AUTOMOTIVE PARTNER

 
Mercedez
 

Mercedes-Benz è la casa automobilistica di lusso più antica del mondo e l’inventore dell’automobile. Il marchio reinventa l’automobile più e più volte dal 1886 e ora introduce il lusso sostenibile del futuro. L’eredità è estremamente importante per il marchio e il Gruppo Mercedes-Benz poiché il futuro è rafforzato dalle sue origini guidate dall’innovazione. Presentando le “Icone dell’Innovazione” Mercedes-Benz partecipa quest’anno con un modello Super-Sport, una 300 SL e la VISION EQXX.

Icone del futuro che incontrano icone del passato per integrare autenticamente sostenibilità ed elettrificazione sulle strade della celebre corsa della “Freccia Rossa”: questo è lo storytelling di Mercedes-Benz alla 1000 Miglia Green. Gara di regolarità riservata ad un numero limitato di modelli premium completamente a trazione elettrica.

Il marchio della stella a tre punte affronta il famoso percorso lungo mille miglia con la VISION EQXX, il SUV EQE e una EQS. Inoltre, altri modelli della serie EQ formeranno il convoglio delle auto di “supporto” di Mercedes-Benz.

In particolare, la VISION EQXX dimostra l’impegno di Mercedes-Benz verso la sostenibilità e l’innovazione. E rappresenta un programma tecnologico con cui il marchio sta accelerando la sua trasformazione in un’azienda completamente elettrica e guidata dal software, sottolineando l’obiettivo dichiarato del brand di “Lead in Electric” e “Lead in Car Software”.

www.mercedes-benz.com


Official Tyre Partner

 
 

Vredestein e 1000 Miglia condividono una ricca storia europea e una radicata passione per la sostenibilità.

Con le strade europee come pista di prova, Vredestein costruisce pneumatici premium per prestazioni all’avanguardia. Ispirata da oltre un secolo di artigianato e da una rinomata reputazione di pioniere di pneumatici invernali e per tutte le stagioni, Vredestein è mossa incessantemente da una spinta verso il costante miglioramento delle prestazioni dei suoi prodotti ma anche verso la creazione di prodotti più sostenibili. Ad esempio, dal 2022 Vredestein ha introdotto il primo pneumatico all-season al mondo sviluppato appositamente per i veicoli elettrici.

La strada verso la sostenibilità non è focalizzata solo sul miglioramento dei prodotti e del ciclo di vita del prodotto. Facendo parte di un’azienda globale, Apollo Tyres, Vredestein sta anche investendo e aiutando organizzazioni e iniziative locali che contribuiscono attivamente a creare un mondo più sostenibile e migliore. Questi sforzi sono una parte importante degli obiettivi di Apollo Tyres per ridurre al minimo l’impatto ambientale della produzione globale di pneumatici per guidare insieme verso un domani migliore.

vredestein.it


RACING SPONSOR

 
 

Kia è orgogliosa di essere il primo marchio automobilistico coreano a partecipare alla gara di regolarità 1000 Miglia Green, in qualità di Racing Sponsor ufficiale dell’evento.

Kia partecipa alla gara con la sua auto di serie più potente fino ad oggi, l’EV6 GT, che combina prestazioni entusiasmanti, capacità di viaggio a lunga distanza, capacità di ricarica ultraveloce da 800 V e una formidabile autonomia di guida per attraversare senza difficoltà il Paese; perfetta per l’impegnativo programma della 1000 Miglia Green di quest’anno.

La Kia EV6 GT ha fatto il suo debutto “dinamico” al Goodwood Festival of Speed ​​2022, dove ha affrontato la famosa cronoscalata e ha attirato l’attenzione per tutto il weekend. All’inizio di quest’anno, le sue notevoli prestazioni sono state confermate da “World Performance Car of the Year”.

Jade Paveley e Ross Leach, due piloti inglesi di rally professionisti e coppia nella vita, si metteranno al volante dell’EV6 GT per la gara lunga 1000 miglia. Entrambi i piloti hanno un pedigree di guida impressionante, con numerose vittorie in gara.

La 1000 Miglia Green mette in mostra il futuro della mobilità tramite i più prestigiosi veicoli elettrici gran touring e Kia dimostra ancora una volta il suo impegno per l’elettrificazione, come leader globale nella mobilità sostenibile.

L’EV6 GT è una dimostrazione dell’abilità di Kia nell’elettrificazione, rimodellando il modo in cui vengono viste le auto elettriche. Una gran turismo ad alta potenza certificata con 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia, le sue avanzate tecnologie di propulsione e sospensioni a trazione integrale massimizzano le prestazioni e offrono un’esperienza di guida davvero coinvolgente e raffinata.

www.kiapressoffice.com


 
 

478 Rent nasce nel 2016 per volontà di Matteo Ferraglio che, mosso dall’amore per le auto e le corse che lo anima sin da bambino, ha fatto della sua passione il proprio lavoro.

Oggi 478 Rent è un team di professionisti del noleggio auto in grado di proporre le migliori soluzioni disponibili sul mercato, che può vantare un brand ambassador d’eccezione come Giancarlo Fisichella.

Il campione di automobilismo ha recentemente rinnovato il proprio impegno con l’azienda e sarà uno degli ospiti speciali di 478 Podcast, un progetto che prenderà vita durante le giornate di gara della 1000 Miglia Green.

“Sono estremamente felice di poter rinnovare il mio percorso come Brand Ambassador per 478 Rent. Essere parte di questa realtà giovane e dinamica è stato e sarà un vero piacere. Dopo un anno di successi tra eventi e inaugurazioni di point sono rimasto positivamente sorpreso. Non vedo l’ora di condividere nuovamente con tutti voi le nostre grandiose idee!” spiega Giancarlo.

 “Siamo orgogliosi del rinnovo della partnership con Fisichella” – afferma Matteo, “siamo molto fieri di poter continuare a collaborare con un campione di questo livello”.

Altri ospiti d’onore del podcast, interamente registrato all’interno dell’auto, saranno Alessio Frassinetti, Francesca Manzini e Jimmy Ghione, mentre a condurre sarà lo speaker radiofonico Paolo Piva.

Tutti gli aggiornamenti dell’evento saranno disponibili sul sito www.478rent.it, sui canali social dell’azienda e su quelli di tutti gli ospiti.

www.478rent.it


Siamo nati nel 2010 in Toscana e da lì abbiamo iniziato un viaggio straordinario che ha portato la nostra energia nelle case e nelle imprese di tutto il territorio nazionale.

I nostri soci principali sono aziende pubbliche (Consiag S.p.A. di Prato, Intesa S.p.A. di Siena, Coingas S.p.A. di Arezzo, Viva Servizi S.p.A. di Ancona) che si sono unite per creare una multiutility fra le prime in Italia nel settore energetico.

Siamo consapevoli che la nostra capacità di creare valore sia sempre più distribuita anche su elementi tradizionalmente non considerati come l’ambiente e il sociale. I temi della sostenibilità contribuiscono a rispondere ai bisogni e alle aspettative del mondo in cui opera l’azienda.

La lunga storia e la coincidenza dei valori, uniti alla particolarità del percorso 2023 che vede 1000 Miglia attraversare alcuni territori serviti da Estra, sono uno dei motivi che ci vede anche quest’anno sostenere 1000 Miglia e 1000 Miglia Green. La metafora del viaggio ci rappresenta: dalla provincia del centro Italia, attraverso varie tappe, oggi siamo approdati ad una dimensione nazionale, e il viaggio continua.

www.estra.it


 

Fleet Support, costituita nel 2001, è Solution Provider leader nel settore automotive dei servizi e software di fleet management per le aziende con flotte e per le società di noleggio a lungo e breve termine, oggi impiega per le sue attività centocinquanta risorse.

Dall’anno della fondazione ha sede centrale in Roma; successivamente ha aperto un ufficio commerciale su Milano ed, a seguito della costante crescita, ha aperto una sede operativa nel comune di Borgorose nel Reatino.

Ad oggi gestisce in full outsourcing oltre 45mila veicoli, mentre sul proprio gestionale supporta quotidianamente i fleet manager nella gestione di oltre 400mila veicoli in Italia ed in Europa.

Con lo sguardo al futuro Fleet Support ha realizzato una piattaforma, in collaborazione con partner di spicco nel settore, pensata a supporto dei vari stakeholders nel comparto della mobilità con particolare attenzione agli specifici gestori di flotte aziendali, per supportarli nel processo di raggiungimento e certificazione dei parametri di emissione Co2 conformi alle normative e agli obiettivi di riduzione globali raccogliendo, elaborando e monitorando i dati relativi all’impatto ambientale per l’uso dei veicoli e più in generale della mobilità aziendale.

La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi che l’ONU si è dato per contrastare i cambiamenti climatici. L’intento di Fleet Support è quello di abbattere progressivamente le emissioni di CO2 incentivando e favorendo soluzioni di mobilità eco-sostenibili.                                                                         

www.fleetsupport.it

Partner

Seguici sui social

#1000miglia
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.

🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

#1000Miglia #1000Miglia2025 

@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥

#1000Miglia #1000Miglia2025
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo!

#1000miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo! 

#1000Miglia #1000Miglia2025

Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931

Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025

La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025

1000 Miglia 🤝 Marina Militare
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
1000 Miglia 🤝 Marina Militare 
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
Load more

The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!

Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947! 🚗✨

🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929,

🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929

🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931

The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull'Oglio for a Passage Control, repeated after the success of 2024.
Adro, Erbusco, Travagliato and Gussago before crossing the final finish line: Brescia😍

The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.

After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘

The 5th and last Leg has officially started! 🚗
But before the grande finale… tell us which was your favourite moment of Leg 4? 🎥✨

YouTube