MAIN AUTOMOTIVE PARTNER

Mercedes-Benz è la casa automobilistica di lusso più antica del mondo e l’inventore dell’automobile. Il marchio reinventa l’automobile più e più volte dal 1886 e ora introduce il lusso sostenibile del futuro. L’eredità è estremamente importante per il marchio e il Gruppo Mercedes-Benz poiché il futuro è rafforzato dalle sue origini guidate dall’innovazione. Presentando le “Icone dell’Innovazione” Mercedes-Benz partecipa quest’anno con un modello Super-Sport, una 300 SL e la VISION EQXX.
Icone del futuro che incontrano icone del passato per integrare autenticamente sostenibilità ed elettrificazione sulle strade della celebre corsa della “Freccia Rossa”: questo è lo storytelling di Mercedes-Benz alla 1000 Miglia Green. Gara di regolarità riservata ad un numero limitato di modelli premium completamente a trazione elettrica.
Il marchio della stella a tre punte affronta il famoso percorso lungo mille miglia con la VISION EQXX, il SUV EQE e una EQS. Inoltre, altri modelli della serie EQ formeranno il convoglio delle auto di “supporto” di Mercedes-Benz.
In particolare, la VISION EQXX dimostra l’impegno di Mercedes-Benz verso la sostenibilità e l’innovazione. E rappresenta un programma tecnologico con cui il marchio sta accelerando la sua trasformazione in un’azienda completamente elettrica e guidata dal software, sottolineando l’obiettivo dichiarato del brand di “Lead in Electric” e “Lead in Car Software”.
Official Tyre Partner

Vredestein e 1000 Miglia condividono una ricca storia europea e una radicata passione per la sostenibilità.
Con le strade europee come pista di prova, Vredestein costruisce pneumatici premium per prestazioni all’avanguardia. Ispirata da oltre un secolo di artigianato e da una rinomata reputazione di pioniere di pneumatici invernali e per tutte le stagioni, Vredestein è mossa incessantemente da una spinta verso il costante miglioramento delle prestazioni dei suoi prodotti ma anche verso la creazione di prodotti più sostenibili. Ad esempio, dal 2022 Vredestein ha introdotto il primo pneumatico all-season al mondo sviluppato appositamente per i veicoli elettrici.
La strada verso la sostenibilità non è focalizzata solo sul miglioramento dei prodotti e del ciclo di vita del prodotto. Facendo parte di un’azienda globale, Apollo Tyres, Vredestein sta anche investendo e aiutando organizzazioni e iniziative locali che contribuiscono attivamente a creare un mondo più sostenibile e migliore. Questi sforzi sono una parte importante degli obiettivi di Apollo Tyres per ridurre al minimo l’impatto ambientale della produzione globale di pneumatici per guidare insieme verso un domani migliore.
RACING SPONSOR

Kia è orgogliosa di essere il primo marchio automobilistico coreano a partecipare alla gara di regolarità 1000 Miglia Green, in qualità di Racing Sponsor ufficiale dell’evento.
Kia partecipa alla gara con la sua auto di serie più potente fino ad oggi, l’EV6 GT, che combina prestazioni entusiasmanti, capacità di viaggio a lunga distanza, capacità di ricarica ultraveloce da 800 V e una formidabile autonomia di guida per attraversare senza difficoltà il Paese; perfetta per l’impegnativo programma della 1000 Miglia Green di quest’anno.
La Kia EV6 GT ha fatto il suo debutto “dinamico” al Goodwood Festival of Speed 2022, dove ha affrontato la famosa cronoscalata e ha attirato l’attenzione per tutto il weekend. All’inizio di quest’anno, le sue notevoli prestazioni sono state confermate da “World Performance Car of the Year”.
Jade Paveley e Ross Leach, due piloti inglesi di rally professionisti e coppia nella vita, si metteranno al volante dell’EV6 GT per la gara lunga 1000 miglia. Entrambi i piloti hanno un pedigree di guida impressionante, con numerose vittorie in gara.
La 1000 Miglia Green mette in mostra il futuro della mobilità tramite i più prestigiosi veicoli elettrici gran touring e Kia dimostra ancora una volta il suo impegno per l’elettrificazione, come leader globale nella mobilità sostenibile.
L’EV6 GT è una dimostrazione dell’abilità di Kia nell’elettrificazione, rimodellando il modo in cui vengono viste le auto elettriche. Una gran turismo ad alta potenza certificata con 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia, le sue avanzate tecnologie di propulsione e sospensioni a trazione integrale massimizzano le prestazioni e offrono un’esperienza di guida davvero coinvolgente e raffinata.

478 Rent nasce nel 2016 per volontà di Matteo Ferraglio che, mosso dall’amore per le auto e le corse che lo anima sin da bambino, ha fatto della sua passione il proprio lavoro.
Oggi 478 Rent è un team di professionisti del noleggio auto in grado di proporre le migliori soluzioni disponibili sul mercato, che può vantare un brand ambassador d’eccezione come Giancarlo Fisichella.
Il campione di automobilismo ha recentemente rinnovato il proprio impegno con l’azienda e sarà uno degli ospiti speciali di 478 Podcast, un progetto che prenderà vita durante le giornate di gara della 1000 Miglia Green.
“Sono estremamente felice di poter rinnovare il mio percorso come Brand Ambassador per 478 Rent. Essere parte di questa realtà giovane e dinamica è stato e sarà un vero piacere. Dopo un anno di successi tra eventi e inaugurazioni di point sono rimasto positivamente sorpreso. Non vedo l’ora di condividere nuovamente con tutti voi le nostre grandiose idee!” spiega Giancarlo.
“Siamo orgogliosi del rinnovo della partnership con Fisichella” – afferma Matteo, “siamo molto fieri di poter continuare a collaborare con un campione di questo livello”.
Altri ospiti d’onore del podcast, interamente registrato all’interno dell’auto, saranno Alessio Frassinetti, Francesca Manzini e Jimmy Ghione, mentre a condurre sarà lo speaker radiofonico Paolo Piva.
Tutti gli aggiornamenti dell’evento saranno disponibili sul sito www.478rent.it, sui canali social dell’azienda e su quelli di tutti gli ospiti.

Siamo nati nel 2010 in Toscana e da lì abbiamo iniziato un viaggio straordinario che ha portato la nostra energia nelle case e nelle imprese di tutto il territorio nazionale.
I nostri soci principali sono aziende pubbliche (Consiag S.p.A. di Prato, Intesa S.p.A. di Siena, Coingas S.p.A. di Arezzo, Viva Servizi S.p.A. di Ancona) che si sono unite per creare una multiutility fra le prime in Italia nel settore energetico.
Siamo consapevoli che la nostra capacità di creare valore sia sempre più distribuita anche su elementi tradizionalmente non considerati come l’ambiente e il sociale. I temi della sostenibilità contribuiscono a rispondere ai bisogni e alle aspettative del mondo in cui opera l’azienda.
La lunga storia e la coincidenza dei valori, uniti alla particolarità del percorso 2023 che vede 1000 Miglia attraversare alcuni territori serviti da Estra, sono uno dei motivi che ci vede anche quest’anno sostenere 1000 Miglia e 1000 Miglia Green. La metafora del viaggio ci rappresenta: dalla provincia del centro Italia, attraverso varie tappe, oggi siamo approdati ad una dimensione nazionale, e il viaggio continua.

Fleet Support, costituita nel 2001, è Solution Provider leader nel settore automotive dei servizi e software di fleet management per le aziende con flotte e per le società di noleggio a lungo e breve termine, oggi impiega per le sue attività centocinquanta risorse.
Dall’anno della fondazione ha sede centrale in Roma; successivamente ha aperto un ufficio commerciale su Milano ed, a seguito della costante crescita, ha aperto una sede operativa nel comune di Borgorose nel Reatino.
Ad oggi gestisce in full outsourcing oltre 45mila veicoli, mentre sul proprio gestionale supporta quotidianamente i fleet manager nella gestione di oltre 400mila veicoli in Italia ed in Europa.
Con lo sguardo al futuro Fleet Support ha realizzato una piattaforma, in collaborazione con partner di spicco nel settore, pensata a supporto dei vari stakeholders nel comparto della mobilità con particolare attenzione agli specifici gestori di flotte aziendali, per supportarli nel processo di raggiungimento e certificazione dei parametri di emissione Co2 conformi alle normative e agli obiettivi di riduzione globali raccogliendo, elaborando e monitorando i dati relativi all’impatto ambientale per l’uso dei veicoli e più in generale della mobilità aziendale.
La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi che l’ONU si è dato per contrastare i cambiamenti climatici. L’intento di Fleet Support è quello di abbattere progressivamente le emissioni di CO2 incentivando e favorendo soluzioni di mobilità eco-sostenibili.
millemigliaofficial
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!
#1000Miglia #1000Miglia2025
@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
Giu 22
millemigliaofficial
A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!
Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947🚗✨
A huge shout-out to all the women who took part in this edition of the most beautiful race in the world!
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The #1000Miglia2025 has officially come to an end 🔚🥲
Here are the names of the winners 🏆:
🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929
🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929
🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull`Oglio, where the Passage Control was repeated after the success of 2024. 📌
Adro and Erbusco enriched the last kilometres of the race, passing through their respective historic centres. In Adro, the “travelling museum” passed in front of the Church of San Rocco, while in Erbusco, the Consorzio Franciacorta 🍾, partner of the 1000 Miglia 2025, welcomed the cars before the last few kilometres to the finish line.
After the splendid views of Franciacorta 🌿, the convoy made a further passage control in Piazza Libertà in Travagliato, decorated with flowers and classic cars from the surrounding areas. 🚘
The passage through Gussago marked the last Passage Control of the race, in Piazza Vittorio Veneto, in front of the town church. After about 1900 km, the final finish line: Brescia 😍, where the usual passage on the platform in Viale Venezia celebrated the end of the 43rd edition of the 1000 Miglia. 🏁
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.
After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘️
Along Strada Castellina – surrounded by fields and marked by well-worn asphalt – the crews tackled the penultimate series of Time Trials, before continuing towards Roncole Verdi, the birthplace of Giuseppe Verdi 🎼, and then Busseto, for a Passage Control in front of the statue of the Maestro, followed by an evocative passage under the clock tower of the town hall 🕰️
After four years, the convoy returned to Cremona: it crossed the Po River on the famous bridge and entered the heart of the city for a Passage Control in Piazza del Comune, under the imposing gaze of the Duomo.
The race then reached Soncino and Orzinuovi, two new additions to this year`s route: in Soncino, within the walls of the Rocca Sforzesca and along Viale delle Rimembranze, the last Time Trials took place; in Orzinuovi, the 1000 Miglia made its first stop with a Time Control in Piazza Vittorio Emanuele 📍
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 21
millemigliaofficial
1000 Miglia 🤝 @marinamilitareofficial
The Academy opens its doors to the race.
The 430 classic cars and 123 modern Ferraris competed in a series of 9 Time Trials that would determine the winner of the Marina Militare Trophy 🏆
At the end of the Time Trials, the Passage Control took place in front of the entrance to the Academy building, between the two anchors 📌
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
The journey continues! The morning of the 1000 Miglia 2025 took place in the heart of Tuscany.
🕒 After the Average Trial in Galeata, the convoy reached Stia for the first time, where a Passage Control took place in Piazza Bernardo Tanucci and a Time Control in Via Adamo Ricci.
📍 A few kilometres away, there was also a Time Control in Pratovecchio, followed by the second series of Time Trials on Via della Scarpaccia.
🏙️ The race then crossed the historic centre of Empoli, where a passage control was held in Piazza Farinata degli Uberti, before continuing towards Pontedera for a lunch break.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Return of the re-enactment in the Republic of San Marino. Between challenging climbs and hairpin bends, the crews tackled 8 Time Trials that awarded the San Marino Trophy 🏆
Once the sporting activities were over, the cars paraded to Piazza della Libertà, the institutional heart of the Republic, framed by the Palazzo Pubblico and buildings symbolic of San Marino’s history.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
🚗 Leg 4 of the 1000 Miglia 2025: approximately 500 km to go to Parma.
A key day that saw the most beautiful race in the world cross Italy from east to west, intersecting with the route of the second leg and tracing the “figure eight” route that characterises this edition.
📍 First stop in Forlì, with Passage Control in Piazza Aurelio Saffi, the historic heart of the city.
🛣️ The convoy then continued south on the SP125, a quiet country road chosen for the 10 Time Trials in Lardiano. From there, it headed towards the Apennines to tackle the ups and downs of the Casentino Forest National Park—a territory that the Red Arrow had never crossed before.
⛰️ With the Average Trial at Passo della Calla, in the Tuscan-Romagnolo Apennines, the crews left Emilia-Romagna and headed for Tuscany.
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 20
millemigliaofficial
Average Trial in Allerona before reaching, after seven years of absence, Città della Pieve, birthplace of the famous painter Pietro Vannucci, for the first Passage Control of the day⏱️
Back in Tuscany, the novelty of this edition: the crews faced a block of 8 Time Trials among the picturesque rows of local vineyards.
Second leg Passage Control in Foiano della Chiana, before reaching the splendid town of Arezzo for lunch, animated by the Giostra del Saracino festival.
The crews then set off again for Cervia - Milano Marittima, the finish line for the day 🏖️
#1000Miglia #1000Miglia2025
Giu 19