4 dicembre – TAPPA 1
Bressanone / Brixen – Alto Adige / Sud Tirol

La Valle Isarco / Eisacktal, il cui centro è Bressanone, si estende dal Passo del Brennero / Brennerpass fino alle porte di Bolzano / Bozen ed è caratterizzata da alte cime, dolci altipiani e fondovalle ricoperti di frutteti.
La città di Bressanone è la simbiosi perfetta tra passato e presente e tra cultura e natura.
A Bressanone convivono infatti il fascino della più antica città del Tirolo con i suoi vicoli pittoreschi e la vita del centro storico pieno locali e attrazioni, così come i suggestivi paesaggi che la circondano e soprattutto la montagna Plose, una delle più belle zone escursionistiche e sciistiche dell’Alto Adige con un meraviglioso panorama sulle Dolomiti.
5 dicembre – TAPPA 2
Seefeld in Tirol

Seefeld in Tirol è una delle cinque località dell’Olympiaregion Seefeld, regione ricchissima di tradizione che si caratterizza per lo charme del suo paesaggio, l’accogliente ospitalità e l’ampia offerta sportiva e culturale.
Situata su un altipiano a 1.200 metri di altitudine e aperta verso sud, la regione, oltre a Seefeld, comprende altre quattro località: Leutasch, Mösern-Buchen, Reith e Scharnitz, che offrono un’eccellente varietà di proposte per lo sport e il tempo libero, ideali per trascorrere vacanze indimenticabili in un paesaggio naturale mozzafiato.
6 dicembre – TAPPA 3
St. Moritz

Situata nella valle svizzera dell’Engadina, St. Moritz è una località alpina cosmopolita che combina glamour, lifestyle, sport e natura incontaminata.
Paesaggi mozzafiato incontrano eccellenze culinarie, eventi di alto livello, lusso e design per creare quello stile di vita unico che contraddistingue St. Moritz.
La località è inoltre nota per le sue attitudine allo sport: oltre ad aver ospitato per ben due volte i Giochi Olimpici Invernali, St. Moritz vanta la famosa Olympia Bob Run St. Moritz-Celerina, l’unica pista di bob naturale al mondo, che dal 1904 ha ospitato più di 20 campionati mondiali.
Sul lago ghiacciato inoltre si svolgono incontri di polo, di cricket e persino corse di cavalli. Tra le aree per lo sci e lo snowboard vanno sicuramente menzionate Corviglia, Diavolezza e Corvatsch.
7 dicembre – TAPPA 4
Ponte di Legno

Ponte di Legno è un piccolo gioiello incastonato tra montagne imponenti ed estremamente affascinanti in tutte le stagioni. Fa parte del comprensorio Pontedilegno-Tonale che con i suoi 100 km di piste rappresenta una delle destinazioni sciistiche più rinomate dell’arco alpino.
D’estate è la base per magnifici trekking nel Parco dell’Adamello, nel Parco Nazionale dello Stelvio e nel Gruppo Adamello Presanella, ed una Bike resort in grado di attirare ogni tipologia di biker grazie ai passi Gavia e Mortirolo e ai numerosi percorsi freeride nei boschi.
millemigliaofficial
The summer is coming to an end 🥲 memories like the #1000Miglia2023, will remain!
Here is the “travelling museum” in #Sirmione. 😍
-
L’estate sta finendo 🥲 i ricordi, come la #1000Miglia2023, restano!
Qui il passaggio del “museo viaggiante” da #Sirmione. 😍
Set 21
millemigliaofficial
A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩
-
Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩
Set 19
millemigliaofficial
It is impossible to remain indifferent to the passage of the cars of the #1000Miglia, historical pieces that race in the most beautiful places of our country. 😍
📸🚗 In the photo the crew of a 1929 Alfa Romeo 6C 1750 SS Young on the Mura Venete of Bergamo at the #1000Miglia2023.
-
É impossibile rimanere indifferenti al passaggio delle auto della #1000Miglia, pezzi storici che affrontano corsa nei luoghi più belli del nostro Paese. 😍
📸🚗 In foto l’equipaggio di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Young del 1929 sulle Mura Venete di Bergamo alla #1000Miglia2023.
Set 14
millemigliaofficial
Audacity, determination, passion for engines and a love for Italy run in the blood of the competitors who love returning to #Brescia to experience the uniqueness of the #1000Miglia.
📸🚗 In the photo the crew of a 1945 D.B. Citroen Spider at the #1000Miglia2023.
-
Audacia, determinazione, passione per i motori e amore per l’Italia scorrono nel sangue dei concorrenti che amano tornare a #Brescia per vivere l’esperienza unica della #1000Miglia.
📸🚗 In foto l’equipaggio di una D.B. Citroen Spider del 1945 alla #1000Miglia2023.
Set 12
millemigliaofficial
An enthralling race that makes you dream: every car in the #1000Miglia has a story to tell.
What is your dream car?
📸🚗 In the photo a Lancia Aurelia B21 Berlina 1951 at the #1000Miglia2023
-
Una gara che ti cattura lo sguardo e che ti fa sognare: ogni auto della #1000Miglia ha una storia da raccontare.
Qual è l’auto dei tuoi sogni?
📸🚗 In foto una Lancia Aurelia B21 Berlina del 1951 alla #1000Miglia2023
Set 7
millemigliaofficial
The cars of the #1000Miglia, defined as a “unique travelling museum”, are true works of mechanical art that compete in the challenges of regularity driving through the exclusive places of Italy. 🖼️😍
📸🚗 In the foreground the crew of a 1925 O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 at the San Damiano Military Airport during the Time Trials at the #1000Miglia2023.
-
Le auto della #1000Miglia, definita “museo viaggiante unico al mondo”, sono vere opere d’arte meccanica che si misurano nelle sfide della regolarità attraversando i luoghi unici d’Italia. 🖼️😍
📸🚗 In primo piano l’equipaggio di una O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 del 1925 all’Aereoporto Militare San Damiano durante le Prove Cronometrate alla #1000Miglia2023.
Set 5
millemigliaofficial
Our participants never lack enthusiasm, always ready to get into the mix. 💪🤩
📸🚗 In the photo, the crew of a 1955 O.S.C.A. MT4 1350 2AD at the #1000Miglia2023.
-
L’entusiasmo non manca mai ai nostri partecipanti, sempre pronti a mettersi in gioco. 💪🤩
📸🚗 In foto l’equipaggio di una O.S.C.A. MT4 1350 2AD del 1955 alla #1000Miglia2023.
Ago 31
millemigliaofficial
Our wonderful public always warmly welcomes the crews wherever they pass by: the #1000Miglia is also this. 😍
What does the 1000 Miglia represent for you?
📸🚗 In the photo the crew of a 1931 FIAT 522C in Desenzano during the #1000Miglia2023.
-
Saluti e sorrisi del nostro meraviglioso pubblico accolgono gli equipaggi in ogni luogo attraversato: la #1000Miglia è anche questo. 😍
Cosa rappresenta la 1000 Miglia per te?
📸🚗 In foto l’equipaggio di una FIAT 522C del 1931 a Desenzano durante la #1000Miglia2023.
Ago 29
millemigliaofficial
That indispensable feeling you have for your car when every hundredth of a second can be decisive ⏱️
During the #1000Miglia2023 the competing crews were tested in 144 Time Trials ❗
-
L’intesa indispensabile per sentire la propria auto quando ogni centesimo di secondo può essere decisivo ⏱️
Durante la #1000Miglia2023 gli equipaggi in gara si sono misurati con ben 144 Prove Cronometrate ❗
Ago 23
millemigliaofficial
Come on #barbie, let’s go party #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20
millemigliaofficial
Entering the field at the #pebblebeachconcours #montereycarweek
Ago 20
millemigliaofficial
Let’s get behind the wheel, it’s time to go! #1000miglia #montereycarweek
Ago 18