Skip to main content

Nel compimento della sua missione istituzionale, 1000 Miglia rafforza sempre di più la propria consapevolezza di responsabilità verso le comunità e i territori attraversati in occasione degli eventi organizzati nel corso dell’anno. Oltre a preservare il patrimonio della Freccia Rossa e accrescerne la reputazione, 1000 Miglia vuole essere un promotore di iniziative rivolte a uno sviluppo consapevole e sostenibile. Per compiere il proprio impegno nei confronti delle tematiche ambientali, sociali e di governance, l’azienda ha adottato una serie di comportamenti, politiche e pratiche a sostegno delle comunità coinvolte negli eventi.

Nell’ambito dell’edizione 2024 della Coppa delle Alpi, 1000 Miglia ha presentato il progetto “Il Grande Viaggio Alpino”, un percorso di riflessione parallelo all’itinerario della gara. Questo progetto mira a rappresentare le trasformazioni socioeconomiche, antropologiche e ambientali che caratterizzano il territorio alpino nella sua dimensione transfrontaliera. Attraverso tappe in alcune tra le località più emblematiche e conosciute al mondo, il progetto guarda al distretto alpino come un’entità unica e interconnessa.

Nei momenti di sosta lungo il percorso, gli esperti, che hanno viaggiato su 8 auto parallelamente alla gara, hanno incontrato istituzioni ed esempi di Best Practice locali favorendo scambi e condividendo esperienze. La summa di questi contributi raccolti nell’arco delle 5 giornate è stata presentata nel Convegno conclusivo di sabato 4 Maggio a Courmayeur.


L’obiettivo della Coppa delle Alpi 2024 e il Futuro di 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Successivamente al convegno “Viaggio nella piattaforma alpina in divenire” che si è svolto a Courmayeur per l’ultimo video dedicato a questo progetto, abbiamo intervistato Alberto Piantoni, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl, con cui abbiamo discusso le sfide e gli obiettivi della Coppa delle Alpi, di 1000 Miglia e l’importanza dell’automobilismo storico nella valorizzazione del territorio.

Il secondo ospite Lino Zani, maestro di sci, alpinista e consulente del Ministero per gli Affari Regionali in materia di montagna, ci ha raccontato la sua esperienza da alpinista e la carriera televisiva per la promozione delle Alpi con Linea Bianca.


Cambiamento Climatico e Produzione Energetica Green – Coppa delle Alpi by 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Nell’ultima Tappa del percorso de “Il Grande Viaggio Alpino” siamo arrivati a Courmayeur dove con il primo ospite Giuseppe Argirò, amministratore delegato del Gruppo CVA, abbiamo affrontato i temi della produzione energetica green, lo stoccaggio e l’importanza del Gruppo CVA in Valle d’Aosta e in Italia.

Jean Pierre Fosson, secondo ospite dell’intervista, segretario generale della fondazione Montagna Sicura, ci ha raccontato il lavoro nel settore della salvaguardia ambientale e il suo ruolo nel valorizzare la tutela della macroregione alpina.


Trasporto e Agricoltura Sostenibile – Coppa delle Alpi by 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Durante la Tappa 4, per parlare del tema del Trasporto e dell’Agricoltura Sostenibile abbiamo intervistato a Lucerna Daniel Geisman, direttore del museo dei trasporti, che ci ha raccontato l’importanza e l’impatto del museo per la città di Lucerna.

A Gstaad gli altri quattro ospiti, Ariane Ludwig, marketing manager di Gstaad Saanenland Turismo, Corinne Reuteler, direttore artistico del Menhuin Festival, Dominik Matti, agricoltore e Andreas Zoppas del Comune di Saanen, ci hanno raccontato il lavoro nel settore del turismo, festival classici e agricoltura.


Infrastrutture Sportive per lo Sviluppo Turistico – Coppa delle Alpi by 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

I protagonisti del video dedicato alla Tappa 3 sono stati: Thommy Cantoni, Vicesindaco di Livigno, città promotrice della Snow Farm e degli strumenti Prosnow, con cui abbiamo approfondito i temi Olimpyc’s Legacy, sostenibilità, accessibilità inclusione.

A St. Moritz gli altri due ospiti, Luigi Lenatti, Head of Business Development di St. Moritz Tourismus e Franco Giovanoli di Ski Club Alpina, ci hanno raccontato il lavoro che stanno attuando per il miglioramento delle infrastrutture sportive e invernali.


Alpinismo ed Energie Rinnovabili – Coppa delle Alpi by 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Reinhold Messner, esploratore, alpinista e scrittore e Elias Walser amministratore dell’ufficio turistico della regione Seefeld in Tirol sono stati i protagonisti della Tappa 2.

Gli argomenti che sono stati approfonditi riguardano i principi chiave dell’alpinismo sostenibile, basato sul rispetto per l’ambiente, la valorizzazione delle culture locali e il benessere delle comunità e gli esempi concreti di come diverse località alpine stanno adottando pratiche di turismo sostenibile, tra cui mobilità ecologica, efficienza energetica e valorizzazione del patrimonio locale.


Evoluzione del turismo sostenibile sulle Alpi – Coppa delle Alpi by 1000 Miglia

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Durante la Tappa 1 abbiamo incontrato, a Trieste David Pizziga, presidente di GAL del Carso, a Kranjska Gora in Slovenia Luka Vrancic, responsabile dell’ufficio turistico, a Cortina Benedetto Gaffarini, amministratore di Fondazione Cortina, Fabio Pompanin, chef team, e Roberta Alverà, vicesindaca del Comune di Cortina.

Con i 5 ospiti abbiamo affrontato varie tematiche tra cui l’impatto del turismo tradizionale sulle Alpi, l’emergere del turismo sostenibile, le iniziative che le Best Practices stanno adottando e infine il futuro del turismo alpino.


Conferenza Stampa Coppa delle Alpi 2024 – Il Grande Viaggio Alpino 

Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

Seguici sui social

#1000miglia
This is the #1000Miglia 2024 🫶🏻
.
.
.
Questa è la #1000Miglia 2024 🫶🏻
After some 2200 km through some of the most beautiful places in Italy, the crews reached #Brescia 
Let’s review the best moments of Leg 5 🥲🚗🏁
.
.
.
Dopo circa 2200 km attraversando alcuni tra i luoghi più belli d’Italia, gli equipaggi hanno raggiunto #Brescia 
Rivediamo i momenti più belli della Tappa 5 🥲🚗🏁
Whilst the 5th and last Leg is on its way, tell us in the comments which was your favourite moment of Leg 4🎥✨🚗
.
.
.
Mentre è partita la 5 ed ultima Tappa, racconta nei commenti qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4 🎥✨🚗
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
2 weeks ago

L'emozione è ancora più forte quando è condivisa! 🚗❤️
Un ringraziamento speciale a tutti i Partner che ci hanno accompagnato in questa incredibile avventura.
.
.
.
The excitement is even stronger when it is shared! 🚗❤️
Special thanks to all the Partners who accompanied us on this incredible adventure.

Chopard, J.P. Morgan Private Bank, Vredestein, Villa Trasqua, The Fastlane Club, The Houtkamp Collection, Retro Rally Group, Way2Drive, Franciacorta
... See MoreSee Less

2 weeks ago

Festeggiamo anche le vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2024 e, con loro, tutti gli equipaggi al femminile che quest’anno hanno preso parte alla Corsa. 🚗🏆
A trionfare sono state Silvia Marini e Irene Dei Tos che, a bordo di una Cistalia 202 S Mm Spider del 1947, hanno chiuso la gara al 27 posto assoluto🥇
.
.
.
We also celebrate the winners of the Ladies' Cup of the #1000Miglia2024 and, with them, all the female crews who took part in the race this year. 🚗🏆
The winners were Silvia Marini and Irene Dei Tos who, in a Cistalia 202 S Mm Spider from 1947, finished the race in 27 place overall🥇
... See MoreSee Less

2 weeks ago

Sulla pedana di Viale Venezia si è conclusa la #1000Miglia2024 🔚🥲
Ecco i nomi dei vincitori🏆:
🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Ss Spider Z del 1929
🥈 Gianmmario Fontanella e Anna Maria Covelli a bordo di una Lancia Lambda Casaro VII Serie del 1927
🥉 Alberto Aliverti e Stefano Valente a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Ss Spider Z del 1929
I vincitori si sono aggiudicati la Coppa 1000 Miglia 2024, un’opera d’arte realizzata dall’artista olandese Sabine Marcelis, metafora perfetta della vittoria in Team:
la scultura, infatti, è composta da due parti che, unite, la compongono nella sua interezza. Due pezzi complementari, pensati per essere autonomi e destinati a pilota e copilota, che solo con la loro unione trovano completezza💫
.
.
.
The #1000Miglia2024 finished on the Viale Venezia platform 🔚🥲
Here are the names of the winners 🏆:
🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 Ss Spider Z from 1929
🥈 Gianmmario Fontanella and Anna Maria Covelli in a Lancia Lambda Casaro VII Serie from 1927
🥉 Alberto Aliverti and Stefano Valente in a Alfa Romeo 6C 1750 Ss Spider Z from 1929
The winners were awarded the Coppa 1000 Miglia 2024, a work of art created by Dutch artist Sabine Marcelis, a perfect metaphor for a Team victory:
the sculpture, in fact, is composed of two parts that, when joined together, make up a whole. Two complementary pieces, designed to be autonomous and intended for the driver and co-driver, which only through their union find completeness 💫
... See MoreSee Less

Seventh edition of the regularity race dedicated to the first Chairnan of 1000 Miglia srl🚗

Classic cars from the #1000Miglia and post-1958 cars entered in the Ferrari Tribute competed for the
Trofeo Roberto Gaburri 🏆 on the circuit in the city centre of #Brescia.

The #1000Miglia2024 week kicks off, just two days to go 😍

Confident that this unique edition of the #CoppadelleAlpi2024 has left an indelible mark in the hearts of all those who participated with passion, dedication and joy, a special thanks go to our Partners who chose to be at our side 😍🚗 🏔️

A 1000 thanks to you all!

At the official closing of the #CoppadelleAlpi2024, the spectacular view of the surrounding mountains given by the Mont Blanc hall of the Courmayeur Congress Centre hosted the “Journey in the Alpine platform in the making” conference
News here 🗞️👉 https://1000miglia.it/en/2024/the-final-convention-in-courmayeur-closed-the-coppa-delle-alpi-2024/

🥇Stefano Ginesi and Susanna Rohr in a Fiat 508 S ''Balilla'' Coppa D from 1934 win the #CoppadelleAlpi2024 and the St. Moritz Trophy 🥈

Read the news here 🗞️👉 https://1000miglia.it/en/2024/ginesi-and-rohr-win-the-coppa-delle-alpi-2024/
#CoppadelleAlpi2024

Race activities: ☑️⏱️ 3 Time Controls, 2 Average Trials, 10 Time Trials and 3 Countries crossed 🇨🇭🇫🇷 🇮🇹
Read the news here 🗞️👉 https://1000miglia.it/en/2024/last-lunch-of-the-race-at-the-refuge-du-montenvers-then-off-again-towards-courmayeur/

#CoppadelleAlpi2024

YouTube