Skip to main content

LEG 3 – THURSDAY 13RD JUNE

Lucca, Pontedera, Rosignano Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Marta, Ronciglione e Roma.

The third leg will see the descent towards the Capital City: the race will turn towards the hinterland, passing through Lucca and then through Pontedera, Rosignano Castiglioncello, Bibbona, Castagneto Carducci, until the lunch break in Castiglione della Pescaia. In the afternoon, the route enters Lazio, passing through Marta, Ronciglione and ending in Roma in Via Veneto.


Pontedera

1000 Miglia between technology and history 

1000 Miglia will cross the city where a large part of the Genoese aeronautical construction industry was transferred in 1924. In the gateway to the Valdera, there is also the Institute of Biorobotics, a center of excellence in robotics and information technology located between the provinces of Lucca and Pisa, home to numerous historical sites.


Rosignano Marittimo

A very large and diverse territory

The municipality of Rosignano Marittimo boasts a very large and diverse territory. In addition to the main town, which looks like a classic Tuscan village, elevated above the coast and dominating the plain, there are six other hamlets, all interconnected. Along the coast from north to south are Castiglioncello, a well-known holiday resort, famous for its pine forest and the landscapes depicted by the Macchiaioli, Rosignano Solvay, the most populous hamlet, equipped with services, sports centres and schools, which owes its name to the industrial park created by Ernesto Solvay, and Vada, characterised by numerous campsites and a very active community. Heading inland, there are the three hillside hamlets of Castelnuovo Misericordia, Gabbro and Nibbiaia, characterised by the romantic views of the Tuscan hills, with their woods, trekking trails, cultivated fields and rustic farmhouses converted into comfortable rural guesthouses. Thus, from the sea to the countryside, passing through the city and its archaeological museums, the municipality of Rosignano Marittimo can make full use of its territory, offering tourists various types of experiences and possibilities. Reachable by the A12 motorway and the coastal railway that connects Genoa to Rome, as well as by sea, thanks to the Marina Cala de’ Medici port, Rosignano is located in a strategic point in Tuscany, a stone’s throw from its splendid cities known throughout the world.


Castiglione della Pescaia

An undiscovered jewel that offers an unbelievable combination of sea, nature and history

Situated on a promontory of the Maremma coast, between the blue of the sea and the green of the hills, lies Castiglione della Pescaia, an ancient fishing village that is now an internationally renowned tourist resort and that several times has received the Blu FEE Flag and the 5 Vele Legambiente award for the quality of its sea, the cleanliness of its beaches, its natural beauty and environmental care.

Castiglione della Pescaia is an undiscovered jewel that offers an unbelievable combination of sea, nature and history, making it an ideal destination for anyone wishing to immerse themselves in a unique and fascinating environment.


Marta

The Red Arrow in the upper Tuscia

Marta is a characteristic fishing village in Tuscia, in upper Lazio, overlooking the southern shores of Europe’s largest lake of volcanic origin, Lake Bolsena, some 20 km from the provincial capital Viterbo.
The town is situated on the slopes of Monte Marta where the Sanctuary of the Madonna del Monte rises, from which to gaze over the rooftops of the hamlet, plunging into the blue waters of the lake, protected by the embrace of the Volsini mountains. Nestled between the shores of the lake and cultivated fields, it offers the visitor an environment of great charm and poetry. The caravan of the 1000 Miglia 2022 passed through the medieval village on 17 June 2022, during the third leg. The numerous small squares join the narrow streets and stairways that lead from the Octagonal or Clock Tower to the shores of the lake, in the characteristic Borgo dei Pescatori.


Ronciglione

The Red Arrow in the town of Carnival

It is difficult to contain Ronciglione in a sentence that characterises it completely. Because Ronciglione – a picturesque village in southern Tuscia in the province of Viterbo, just a few kilometres from the shores of Lake Vico – is multifaceted. It is the town of Carnival, one of the ten most beautiful in Italy, but also the town of the Corse a Vuoto, the historic race of the horses without jockeys that run free along the Renaissance street in a real town hippodrome, and also the home of Marco Mengoni, whose attachment to his roots is well known. In fact, it is not so strange for the people of Ronciglione to wander around the old town centre or take a walk by Lake Vico and meet Marco, who for everyone remains the good guy with the extraordinary voice with whom they can have a chat. However, Ronciglione, among other things, is also the Borgo dei Borghi 2023, elected the most beautiful village in Italy by the RAI programme. This is thanks to its undeniable historical, artistic and scenic beauty, but also to the richness of its traditions and events. These include the 1000 Miglia. In fact, Ronciglione has been an affectionate stopover for the famous Red Arrow for almost thirty years, along the route that this year will lead to the capital. A now indestructible association, to which the traditional Passage Control in Piazza Vittorio Emanuele and the passage of the cars in the splendid setting of the Lake Vico Nature Reserve provide the backdrop.


Roma

The Timeless Race in the Eternal City

There cannot be the most beautiful Race in the world without the most beautiful City in the world. In the almost one hundred years of history of the 1000 Miglia, this combination has only suffered one interruption in one edition of the speed race, that of 1940, for reasons of force majeure due to the war.

Follow us on our social media accounts

#1000miglia
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.

🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

#1000Miglia #1000Miglia2025 

@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥

#1000Miglia #1000Miglia2025
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo!

#1000miglia #1000Miglia2025
... See MoreSee Less

3 weeks ago
Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo! 

#1000Miglia #1000Miglia2025

Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931
... See MoreSee Less

3 weeks ago
Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931

Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025
... See MoreSee Less

3 weeks ago
Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025

La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025
... See MoreSee Less

3 weeks ago
La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025

1000 Miglia 🤝 Marina Militare
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
... See MoreSee Less

3 weeks ago
1000 Miglia 🤝 Marina Militare 
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
Load more

The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!

Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947! 🚗✨

🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929,

🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929

🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931

The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull'Oglio for a Passage Control, repeated after the success of 2024.
Adro, Erbusco, Travagliato and Gussago before crossing the final finish line: Brescia😍

The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.

After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘

The 5th and last Leg has officially started! 🚗
But before the grande finale… tell us which was your favourite moment of Leg 4? 🎥✨

YouTube