Skip to main content

Tappa 1: Salò, Desenzano del Garda, Sirmione, Parco Giardino Sigurtà, Mantova, Ferrara, Comacchio, Cervia-Milano Marittima. 

Dopo la partenza da Brescia le auto si sono dirette verso il Lago di Garda, prima Salò poi Desenzano del Garda e Sirmione da dove hanno sfilato attraversando il Parco Giardino Sigurtà, Mantova e Ferrara e raggiungere Cervia-Milano Marittima per la fine della prima giornata.


Salò. La gara attraversa l’elegante località del lago

Una prima tappa con vista lago di Garda. Nel corso dell’edizione 2022, il 15 giugno la Corsa passa da Salò. Anche quest’anno la gara attraversa uno dei luoghi simbolo del Garda. Un punto di riferimento per i cittadini che vivono in questo comprensorio, ma una meta turistica obbligata per chi vuole conoscere la storia che caratterizza la zona. Così la carovana della Freccia Rossa si trova a percorrere le strade di Salò, che nel corso dei secoli è stata prima capoluogo della Magnifica Patria nel corso della dominazione veneta e poi sede di numerosi ministeri del governo fascista della Repubblica Sociale Italiana.

San Felice del Benaco. La 1000 Miglia nell’insenatura felice

Durante la prima tappa della 40esima rievocazione della “Corsa più bella del mondo” le auto hanno attraversato il territorio, comprendente i tre piccoli centri di S. Felice, Portese e Cisano. Un promontorio morenico che si protende sul lago di Garda fra il golfo di Salò ed il golfo di Manerba, delimitato dal monte della Croce, monte Campagnolo e monte Santa Caterina

Il nome di San Felice deriva probabilmente dal latino “sinus felix” (insenatura felice) o dai santi protettori del paese: Felice, Adauto e Flavia. 

Dal 1927 San Felice, Portese e Cisano formano un unico Comune. La radici degli insediamenti sono molto antiche, infatti sono state scoperte stazioni palafitticole, lapidi romane e sono ancora visibili resti di castelli medievali.

Manerba del Garda. Tra l’azzurro del Garda e il verde entroterra, la magia di Manerba del Garda

Adagiata sulla sponda lombarda del lago, dove le colline moreniche sembrano protendersi verso la superficie delle acque, Manerba del Garda vanta un patrimonio fatto di natura, paesaggio, storia e tradizioni. 

Popolata fin dall’antichità e visitata ogni anno da turisti provenienti da tutto il mondo, Manerba, il cui nome sembra discendere dalla mitologica dea Minerva, trova nella Rocca e nella suggestiva scogliera rocciosa a strapiombo sul Garda uno dei siti più amati e visitati della regione benacense. 

Gli uliveti e i vigneti che circondano i piccoli borghi manerbesi raccontano dei sapori tipici della Valtenesi e costituiscono l’ulteriore arricchimento dell’esperienza di vacanza che questa terra baciata dal sole può offrire, 365 giorni all’anno, alla scoperta di emozioni pure.

Moniga del Garda. La 1000 Miglia nella Valtenesi

Sul nome Moniga ci sono diverse interpretazioni linguistiche: c’è chi lo ritiene derivante dal toponimo germanico “Morn” (esposto a mattino) e chi lo risale alla presunta presenza di un santuario dedicato alla dea ateniese “Diana Munichia”. Di certo si sa che Moniga è stata abitata fin dall’età del bronzo come si rivela dal sito palafitticolo subacqueo in località “Porto.


La collina digradante verso il lago è dominata dal castello costituito da una cinta murata sovrastata dal mastio. Durante la prima tappa, il 15 Giugno 2022, le auto della 1000 Miglia hanno attraversato il caratteristico nucleo più antico del paese in località “Pozzo”, dove, passeggiando lungo strette viuzze, è possibile scorgere scorci di lago o particolari architettonici di un certo pregio, pur senza sfarzo.

Padenghe sul Garda. La Freccia Rossa nella roccaforte ghibellina

La prima tappa della “Corsa più bella del mondo”, il 15 Giugno 2022, ha attraversato il comune di Padenghe, una cittadina sulla sponda bresciana del Lago di Garda immersa nel verde delle colline moreniche.
ll primo nucleo abitativo sorse in riva al lago per poi essere abbandonato prima del 1000 d.C. a causa delle incursioni barbariche che spinsero la popolazione a rifugiarsi in collina, dove fu eretto il castello dalle mura a ciottoli.
Nel Medioevo il castello divenne una roccaforte ghibellina, contesa tra Brescia e Verona.
Per molti anni Padenghe ed il suo castello furono terra di conquista ora degli Scaligeri, ora dai Visconti o dalla Repubblica Veneta.
Gli abitanti di Padenghe sul Garda, che fino ad una decina di anni fa vivevano di un’economia prevalentemente agricola, hanno scoperto la loro vocazione turistica e, con la calda accoglienza unita al clima mite, hanno fatto del loro piccolo paese un luogo ideale per trascorrervi ore di relax e di vacanza.

Desenzano del Garda e 1000 Miglia: un legame che continua nel tempo

La Freccia Rossa tra le strade di una delle località più rinomate del Garda. Durante la prima tappa della 1000 Miglia 2022, che si è svolta il 15 Giugno, la Corsa ha attraversato la cittadina che possiede un patrimonio artistico, storico e archeologico che affonda le proprie radici nell’Epoca romana. Un luogo in cui la natura mostra tutta la sua bellezza. Per questo motivo è anche un punto di partenza per escursioni nelle zone del lago di Garda.

Sirmione. Un luogo unico per una gara irripetibile 

Il salotto del lago di Garda ha accolto la Corsa più bella del mondo. Nel corso della prima tappa, svoltasi il 15 Giugno, il museo itinerante ha attraversato la perla del Garda. Un luogo in cui l’unicità delle auto che partecipano alla gara si è riuscito a fondere con le particolarità naturalistiche e storiche del luogo che attira turisti da ogni parte del mondo.

Peschiera del Garda. La cittadina fortezza tra lago e fiume

Posta a Sud del Lago di Garda e in prossimità dell’emissario del lago di Garda, il Mincio, Peschiera è stata costruita modificando il percorso naturale del fiume che la circonda: per permettere la difesa della città, infatti, sono stati costruiti tre rami di uscita dal lago che si riuniscono poi a sud dell’abitato, con il caratteristico centro storico che si sviluppa su isolotti collegati tra loro da ponti. Uno su tutti il Ponte dei Voltoni, struttura dai bellissimi archi in cotto, affacciato sul Canale di Mezzo, dove sostano, ordinate, le imbarcazioni dei pescatori di Peschiera del Garda con vista sul sottostante isolotto oltre il quale le acque del Benaco sfociano nel fiume.
Dal 2017 la cittadina veneta è inserita nella sezione Opere di difesa veneziana tra il XVI e il XVII secolo: Stato di Terra-Stato di mare occidentale dell’Unesco, grazie soprattutto alla presenza bastioni della Repubblica Veneta e fortezza Napoleonica: in particolare, la Fortezza, conosciuta anche come Rocca, è un piccolo gioiello d’architettura, racchiuso in un’imponente cinta muraria a forma pentagonale, risalente al Cinquecento, con bellissimi bastioni e imponenti porte d’accesso.

Parco Giardino Sigurtà. La Freccia Rossa torna nel parco tra i più belli d’Europa

Le auto storiche della 1000 Miglia immerse nella natura del Parco-giardino Sigurtà. Nel corso della prima tappa, svoltasi il 15 Giugno, la Freccia Rossa ha ammirato l’eleganza e la particolarità di questo storico parco che si è visto riconoscere importanti premi: “Parco Più Bello d’Italia 2013”, “Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015”, “World Tulip Award 2019” e “Miglior Attrazione al Mondo 2020”.

Mantova. La 1000 Miglia nella città di Tazio Nuvolari

Le auto storiche della Corsa sulle orme del “Mantovano volante”. Nella prima tappa dell’edizione 2022, in programma il 15 Giugno, la Freccia Rossa è passata per la città che oltre ad essere un simbolo della storia dell’automobilismo rappresenta uno scrigno d’arte e cultura. Il luogo che ha raggiunto il suo massimo splendore con la dominazione dei Gonzaga, ha accolto la 1000 Miglia. Un gesto che è un simbolo di Mantova, abbracciata dai tre laghi, creati dal Mincio, che la circondano.

Ferrara. La 1000 Miglia nel capolavoro del Rinascimento

Considerata tra le città d’arte per eccellenza, Ferrara può vantarsi di vedere transitare tra le proprie strade un museo itinerante. La 1000 Miglia 2022 è passata a Ferrara per poi raggiungere Cervia. Il 15 Giugno la Corsa ha attraversato una delle capitali del Rinascimento, governata per tre secoli dagli Estensi, che ancora oggi conserva un’urbanistica unica in cui riescono a fondersi lo stile medievale e rinascimentale. Una caratteristica unica quella di Ferrara, che le è valsa il riconoscimento dall’Unesco di Patrimonio mondiale dell’umanità.

Comacchio. Località turistica tra terra e acqua

Comacchio, considerata la capitale del Parco del Delta del Po, è un centro che si sviluppa tra terra e acqua. Una località caratterizzata da panorami mozzafiato. Ad esempio, dal Ponte degli Sbirri, si può godere la vista più bella: da una parte l’antico ospedale degli Infermi e dall’altra l’ottocentesco Palazzo Bellini e il celebre Trepponti, simbolo di Comacchio. Molti anche i luoghi da visitare. Dal Porticato dei Cappuccini, che conduce al Santuario di Santa Maria in Aula Regia si accede all’antica Manifattura dei Marinati, dove è possibile visitare la “Sala dei fuochi”, con 12 camini per la cottura allo spiedo delle anguille prima della marinatura. Una testimonianza dell’attività marinara è l’Antica Pescheria, un bellissimo edificio del XVII secolo, oggi sede del mercato giornaliero del pescato. Altri edifici storici di rilievo sono l’antica Cattedrale di San Cassiano, la Loggia del Grano e la Torre dell’Orologio. Non solo storia e cultura, ma anche natura con il sito naturalistico delle Valli di Comacchio, a sud del centro storico. Luogo che di solito viene visitato nel tardo pomeriggio, quando i colori del tramonto che contribuiscono a creare un ambiente unico

Cervia – Milano Marittima. La Freccia Rossa nel cuore della Riviera romagnola

In una delle principali località balneari della Riviera romagnola si è conclusa la prima tappa della 1000 Miglia 2022. Il 15 Giugno la carovana della Freccia Rossa ha attraversato a Cervia, la cittadina che dal 1998 si vede riconosciuta la Bandiera Blu. Del resto con i suoi 9 chilometri di spiaggia e oltre 185 stabilimenti balneari, Cervia attira ogni anno turisti da ogni luogo d’Italia e del mondo affascinati da saline e fenicotteri rosa.

Seguici sui social

#1000miglia
Passing from one place to another, the participants of the Most beautiful race in the world have to carry out the Passage Controls (PC/CT), one of the key sporting activities of a regularity race such as the #1000Miglia 🕹️🚗  -  Passando da un luogo all’altro, i partecipanti alla Corsa più bella del mondo devono effettuare i Controlli Timbro (CT), una delle attività sportive fondamentali di una gara di regolarità come la # 1000Miglia 🕹️🚗
As the official timekeeper of the 1000 Miglia, @Chopard is proud to introduce the brand new Mille Miglia Classic Chronograph. Get ready to race in style and surpass yourself at the upcoming edition starting on June 13.  -  In qualità di official timekeeper della #1000Miglia, Chopard è orgogliosa di presentare il nuovissimo Mille Miglia Classic Chronograph. Preparati a competere con stile per superare te stesso alla prossima edizione il 13 giugno.  #Chopard #MilleMiglia #1000Miglia2023 #RacingInStyle #SurpassingOneself
Trovi il link nelle storie e in bio /
The link is in our stories and in bio  #forzaemiliaromagna
See you in a month! 🤩⏳
All the details at the link in bio ☝️📲  -  Ci vediamo fra un mese! 🤩⏳
Trovi tutte le info al link in bio☝️📲  #1000Miglia #1000Miglia2023
Let’s relive the passage to San Marino at last year’s #1000Miglia with a 1934 Fiat 508 S Balilla Coppa Oro 🚗 😍
-
Riviviamo il passaggio da San Marino alla #1000Miglia dell’anno scorso insieme a una Fiat 508 S Balilla Coppa Oro del 1934 🚗 😍
The most beautiful race in the world is less than two months away ⏳
In the meantime, let's enjoy the scenery and a 1950 Healey 2400 Silverstone at the #1000Miglia2022.  Discover the details of the #1000Miglia2023 at the link in bio ☝️ℹ️🚗  -  Mancano meno di due mesi alla Corsa più bella del mondo ⏳
Nel frattempo godiamoci il panorama e una Healey 2400 Silverstone del 1950 alla #1000Miglia2022.  Scopri i dettagli della #1000Miglia203 al link in bio ☝️ℹ️🚗
This 1936 Aston Martin 2 L.Spa Special is a real gem, the #1000Miglia is timeless beauty 💎🚗🤩  -  Questa Aston Martin 2 L.Spa Special del 1936 è un vero gioello, la #1000Miglia è bellezza senza tempo. 💎🚗🤩
Happy Birthday @Roma, a city that has welcomed the #1000Miglia with great enthusiasm since the first edition in 1927. 
The unique travelling museum crosses the eternal city and offers a show that enchants and fascinates participants in the Race: what better occasion to admire the great beauty of the capital city from the privileged viewpoint of the seat of a historic car?  🗓️ The appointment is for Wednesday 14 June. See you soon, Rome!  Will you be there too? 🤩  -  Buon compleanno @Roma, città che sin dalla prima edizione del 1927 accoglie con grande entusiasmo la #1000Miglia. 
Il museo viaggiante unico al mondo attraversa la città eterna e regala uno spettacolo che incanta e affascina i partecipanti alla Corsa: quale migliore occasione per ammirare la grande bellezza della capitale dal punto di vista privilegiato del sedile di un’auto storica?  🗓️ L’appuntamento è per mercoledì 14 Giugno. A presto, Roma!  Ci sarai anche tu? 🤩  #natalediroma2023 #Rome #21Aprile #1000Miglia #1000Miglia2023
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
24 hours ago

📍Siena
La #frecciarossa tornerà a Siena: Piazza del Campo accoglierà le auto della Corsa più bella del mondo con il tradizionale e scenografico gigantesco tappeto tricolore .
📍Modena
Cuore della Motor Valley e Patrimonio UNESCO per le sue opere architettoniche come il Duomo, la Torre Civica e Piazza Grande, Modena saluterà la #1000miglia2023 sfilando nel centro cittadino.
📍Parma
A Parma si chiuderà la terza tappa: in Piazza della Pilotta gli equipaggi spegneranno i motori per godersi il meritato riposo.

🗓️🚗 Save the date: Giovedì 15 Giugno
Scopri gli altri luoghi della tappa 3 nelle storie📲☝️

-

📍Siena
The #RedArrow will return to Siena: Piazza del Campo will welcome the cars of the most beautiful race in the world with the traditional and spectacular giant tricolour carpet.
📍Modena
Heart of the Motor Valley and UNESCO Heritage for its architectural works such as the Duomo, the Civic Tower and Piazza Grande, Modena will greet the #1000miglia2023 by parading through the city centre.
📍Parma
The third leg will end in Parma: in Piazza della Pilotta the crews will turn off their engines to enjoy a well-deserved rest.

🗓️🚗 Save the date: Thursday 15 June
Discover the other locations of leg 3 in the stories📲☝️

#1000miglia #iluoghidella1000Miglia
... See MoreSee Less

📍Siena
La #FrecciaRossa tornerà a Siena: Piazza del Campo accoglierà le auto della Corsa più bella del mondo con il tradizionale e scenografico gigantesco tappeto tricolore . 
📍Modena
Cuore della Motor Valley e Patrimonio UNESCO per le sue opere architettoniche come il Duomo, la Torre Civica e Piazza Grande, Modena saluterà la #1000Miglia2023 sfilando nel centro cittadino.
📍Parma
A Parma si chiuderà la terza tappa: in Piazza della Pilotta gli equipaggi spegneranno i motori per godersi il meritato riposo.  🗓️🚗 Save the date: Giovedì 15 Giugno
Scopri gli altri luoghi della tappa 3 nelle storie📲☝️  -  📍Siena
The #RedArrow will return to Siena: Piazza del Campo will welcome the cars of the most beautiful race in the world with the traditional and spectacular giant tricolour carpet. 
📍Modena
Heart of the Motor Valley and UNESCO Heritage for its architectural works such as the Duomo, the Civic Tower and Piazza Grande, Modena will greet the #1000Miglia2023 by parading through the city centre.
📍Parma
The third leg will end in Parma: in Piazza della Pilotta the crews will turn off their engines to enjoy a well-deserved rest.  🗓️🚗 Save the date: Thursday 15 June
Discover the other locations of leg 3 in the stories📲☝️  #1000Miglia #iluoghidella1000migliaImage attachmentImage attachment+6Image attachment
4 days ago

Vredestein è con la 1000 Miglia anche nel 2023: uno dei principali produttori europei degli pneumatici di prima classe e uno dei più antichi al mondo condivide con la #FrecciaRossa un’eredità unica e la passione per la guida individuando i modelli più adatti qualsiasi auto d’epoca e per qualsiasi competizione.

-

Vredestein is again with the 1000 Miglia in 2023: one of Europe's leading manufacturers of premium tyres and one of the oldest in the world shares a unique heritage and passion for driving with the #FrecciaRossa by finding the most suitable models for any classic car and any competition.

#1000Miglia2023 #VredesteinTakesOn#1000Miglia
... See MoreSee Less

Vredestein è con la 1000 Miglia anche nel 2023: uno dei principali produttori europei degli pneumatici di prima classe e uno dei più antichi al mondo condivide con la #FrecciaRossa un’eredità unica e la passione per la guida individuando i modelli più adatti qualsiasi auto d’epoca e per qualsiasi competizione.  -  Vredestein is again with the 1000 Miglia in 2023: one of Europes leading manufacturers of premium tyres and one of the oldest in the world shares a unique heritage and passion for driving with the #FrecciaRossa by finding the most suitable models for any classic car and any competition.  #1000Miglia2023 #VredesteinTakesOn#1000MigliaImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 weeks ago

In qualità di official timekeeper della 1000 Miglia, Chopard è orgogliosa di presentare il nuovissimo Mille Miglia Classic Chronograph. Preparati a competere con stile per superare te stesso alla prossima edizione il 13 giugno.

-

As the official timekeeper of the 1000 Miglia, Chopard is proud to introduce the brand new Mille Miglia Classic Chronograph. Get ready to race in style and surpass yourself at the upcoming edition starting on June 13.

#chopard #1000miglia #1000miglia2023 #racinginstyle #surpassingoneself
... See MoreSee Less

In qualità di official timekeeper della 1000 Miglia, Chopard è orgogliosa di presentare il nuovissimo Mille Miglia Classic Chronograph. Preparati a competere con stile per superare te stesso alla prossima edizione il 13 giugno.  -  As the official timekeeper of the 1000 Miglia, Chopard is proud to introduce the brand new Mille Miglia Classic Chronograph. Get ready to race in style and surpass yourself at the upcoming edition starting on June 13.  #Chopard #1000Miglia #1000Miglia2023 #RacingInStyle #SurpassingOneself
2 weeks ago

Clicca il link per fare una donazione / Click the link to make a donation 👉
protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/conto-corrente-alluvioni-maggio-2023

#forzaemiliaromagna
... See MoreSee Less

Clicca il link per fare una donazione / Click the link to make a donation 👉
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/conto-corrente-alluvioni-maggio-2023  #forzaemiliaromagna
Twitter feed is not available at the moment.
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.