Tappa 4: Parma, Varano de Melegari, Salsomaggiore, Stradella, Pavia, Autodromo di Monza, Bergamo, Chiari.
L’ultima giornata ha impegnato subito le vetture con una serie di prove nel circuito di Varano de’ Melegari, per transitare poi da Salsomaggiore Terme, Stradella, Pavia per raggiungere l’Autodromo di Monza dove, in collaborazione con MIMO Milano Monza Motor Show, gli equipaggi hanno messo alla prova la loro abilità con i cronometri e pressostati sulla pista che celebra il centenario del GP di Formula 1.
Prima di giungere al traguardo di Brescia, le auto in gara hanno salutato Bergamo in un simbolico anticipo del gemellaggio che nel 2023 vedrà le due città unite nel progetto Brescia-Bergamo Capitale della Cultura.
Parma. La 1000 Miglia torna nella città ducale
Il 17 Giugno la terza tappa della Corsa si è conclusa a Parma, città tradizionalmente amica della 1000 Miglia, che ad ogni passaggio accoglie gli equipaggi con rinnovato entusiasmo. Le vetture sono giunte in città dopo aver superato il Passo della Cisa, attraverso i campi della Bassa padana e le valli appenniniche.
Varano de Melegari. La Freccia Rossa nel territorio parmense dalle origini antiche
La quarta tappa della 1000 Miglia è passata da un borgo, i cui insediamenti risalgono all’Epoca preistorica, che è stato anche crocevia di eserciti e pellegrini. Il 18 Giugno la Corsa ha incontrato il luogo a sud di Parma, che sin dal Medioevo è stato attraversato da fedeli diretti a Roma e da eserciti che raggiungevano territori della Liguria e della Toscana.
Salsomaggiore. La Freccia Rossa nella città delle terme e del relax
Marta è un caratteristico villaggio di pescatori della Tuscia, nell’alto Lazio, affacciato sulle rive meridionali del più grande lago di origine vulcanica d’Europa, il Lago di Bolsena, a una ventina di km dal capoluogo VitLa località termale che ogni anno attira migliaia di persone in cerca di relax e cure, verrà attraversata dalla 1000 Miglia. Nel corso dell’ultima tappa che si svolgerà il 18 giugno, le auto storiche passeranno da una città circondata da colline rigogliose e caratterizzata da un centro storico Liberty.
Stradella. La Freccia Rossa percorre l’antica via Postumia
Nel sogno gotico rappresentato da Siena, ovvero il modello di città medievale per eccellenza, la 1000 Il museo itinerante della 1000 Miglia ha percorso la via Postumia, l’antica strada romana. Durante la quarta e ultima tappa della Corsa, svoltasi il 18 Giugno, le auto storiche hanno attraversato il borgo dell’Oltrepò Pavese circondato da vigneti.
Pavia. La 1000 Miglia nel cuore della sapienza dell’Oltrepò
Poggibonsi (Podium BonNella città in cui ogni luogo diventa un racconto, la 1000 Miglia ha narrato la propria storia. La quarta tappa della Corsa, che si è svolta il 18 Giugno, ha attraversato Pavia. L’Università cittadina ha visto il passaggio di personalità come Ugo Foscolo e Alessandro Volta, mentre nella Basilica è stato incoronato re d’Italia Federico Barbarossa.
Autodromo di Monza. La 1000 Miglia nel Tempio della velocità
Un passaggio suggestivo e destinato a rimanere nella storia della Corsa. Nella quarta tappa dell’edizione 2022, che si è svolta il 18 Giugno, le auto storiche hanno attraversato l’Autodromo di Monza a distanza di 100 anni dalla sua fondazione. Un circuito che è sempre stato capace di rinnovarsi, ma senza perdere i legami con il proprio passato. Percorrere il tracciato, caratterizzato dalla curva parabolica Alboreto, dalla variante Ascari e dalle curve di Lesmo, è stata un’emozione unica in un connubio tra la storia della 1000 Miglia e il futuro raccontato dai modelli innovativi esposti al Milano Motor Show.
Bergamo e 1000 Miglia: quando storia, presente e futuro si incontrano
Prima il passaggio a Bergamo e poi l’arrivo finale a Brescia. Nell’ultima tappa della 1000 Miglia 2022, svoltasi il 18 Giugno, le auto in gara hanno salutato Bergamo. Un gesto che testimonia il gemellaggio che nel 2023 vedrà le due città unite nel progetto “Brescia-Bergamo Capitale della Cultura”. E le vetture hanno sfilato nel bel mezzo di quella che, nel corso dei secoli, è stata definita una sorta di roccaforte naturale. Un gioiello medievale che ancora oggi conserva la propria essenza. Un luogo in cui passato, presente e futuro si incontrano è sicuramente il miglior palcoscenico possibile per la 1000 Miglia, che riesce sempre a rinnovare il legame tra la propria storia, il presente e il futuro.
Chiari. La città di Franco Mazzotti, uno dei fondatori della 1000 Miglia
Chiari, situata nel settore Sud-Ovest della Provincia di Brescia, oltre al nucleo del centro storico, comprende le località periferiche di San Bernardo, San Bernardino, Santellone, San Pietro e San Giovanni.
Molte sono le ipotesi sull’origine del nome della città. Il toponimo Chiari potrebbe infatti derivare dal latino Clarus, riferito ad un probabile senatore romano, forse un certo Clarius oppure legare il suo nome alla chiarezza delle acque o ancora alla colorazione chiara della corteccia dei pioppi della pianura.
Chiari vanta un patrimonio artistico e monumentale di pregio. Conserva, nella caratteristica pianta circolare del centro storico, un’impronta medievale con strette strade confluenti verso la piazza centrale, intitolata a Giuseppe Zanardelli e attraversata dalle auto della 1000 Miglia sabato 18 Giugno 2022 nel corso della quarta tappa.
millemigliaofficial
Passing from one place to another, the participants of the Most beautiful race in the world have to carry out the Passage Controls (PC/CT), one of the key sporting activities of a regularity race such as the #1000Miglia 🕹️🚗
-
Passando da un luogo all’altro, i partecipanti alla Corsa più bella del mondo devono effettuare i Controlli Timbro (CT), una delle attività sportive fondamentali di una gara di regolarità come la # 1000Miglia 🕹️🚗
Mag 24
millemigliaofficial
As the official timekeeper of the 1000 Miglia, @Chopard is proud to introduce the brand new Mille Miglia Classic Chronograph. Get ready to race in style and surpass yourself at the upcoming edition starting on June 13.
-
In qualità di official timekeeper della #1000Miglia, Chopard è orgogliosa di presentare il nuovissimo Mille Miglia Classic Chronograph. Preparati a competere con stile per superare te stesso alla prossima edizione il 13 giugno.
#Chopard #MilleMiglia #1000Miglia2023 #RacingInStyle #SurpassingOneself
Mag 19
millemigliaofficial
Trovi il link nelle storie e in bio /
The link is in our stories and in bio
#forzaemiliaromagna
Mag 19
millemigliaofficial
💔🙏🏻
#forzaemiliaromagna
Mag 18
millemigliaofficial
📍Macerata
One of the places that will welcome the #1000Miglia2023 will be Macerata, a city of a thousand souls that boasts one of the oldest universities in the world and numerous architectural and artistic masterpieces. In the centre of the city in the Marche region, in Piazza della Libertà, the competing crews will carry out a Passage Control.
📍Rome
After a break, the cars will head towards our Capital, the turning point of the race: the splendour of Rome will welcome the most beautiful race in the world at the end of the second day.
🗓️🚗 Save the date: Wednesday 14 June
Discover the other places of leg 2 in the stories📲☝️
-
📍Macerata
Tra i luoghi che saluteranno la #1000Miglia2023 ci sarà anche Macerata, città dalle mille anime che vanta una delle più antiche università al mondo e numerosi capolavori architettonici e artistici. Nel centro della città marchigiana, in Piazza della Libertà, gli equipaggi in gara effettueranno un Controllo Timbro.
📍Roma
Dopo la pausa le auto si dirigeranno verso la nostra Capitale, imprescindibile giro di boa della gara: la bellezza di Roma accoglierà la Corsa più bella del mondo alla fine della seconda giornata.
🗓️🚗 Save the date: Mercoledì 14 Giugno
Scopri gli altri luoghi di tappa 2 nelle storie📲☝️
@comunedimacerataofficial @Roma
#1000Miglia #iluoghidella1000miglia #macerata #Roma
Mag 17
millemigliaofficial
See you in a month! 🤩⏳
All the details at the link in bio ☝️📲
-
Ci vediamo fra un mese! 🤩⏳
Trovi tutte le info al link in bio☝️📲
#1000Miglia #1000Miglia2023
Mag 13
millemigliaofficial
Let’s relive the passage to San Marino at last year’s #1000Miglia with a 1934 Fiat 508 S Balilla Coppa Oro 🚗 😍
-
Riviviamo il passaggio da San Marino alla #1000Miglia dell’anno scorso insieme a una Fiat 508 S Balilla Coppa Oro del 1934 🚗 😍
Mag 10
millemigliaofficial
This year the first leg of the most beautiful race in the world will pass through #Verona: a perfect marriage between one of the most beautiful cities in the world and the most fascinating examples of historic motoring 😍
At the end of the day the #FrecciaRossa will be welcomed by one of the main resorts of the Riviera of Romagna, #CerviaMilanoMarittima, famous for its beaches, historic salt pans from the Roman era, and pink flamingos 🦩
🗓️🚗 Save the date: Tuesday 13 June
Discover the places of the #1000Miglia2023 leg 1 in our stories 📲☝️
-
Quest’anno la prima tappa della Corsa più bella del mondo attraverserà #Verona: un matrimonio perfetto tra una delle più belle città al mondo e gli esemplari più affascinanti dell’automobilismo storico 😍
In conclusione della giornata la #FrecciaRossa sarà accolta da una delle principali località della Riviera Romagnola, #CerviaMilanoMarittima, famosa per le spiagge, le storiche saline di epoca romana e i fenicotteri rosa 🦩
🗓️🚗 Save the date: martedì 13 Giugno
Scopri i luoghi della tappa 1 di #1000Miglia2023 nelle storie 📲☝️
#1000Miglia #iluoghidella1000miglia
Mag 8
millemigliaofficial
Together with the first weekend of May, the #1000MigliaWarmUpCH also begins!
The crews are ready for a pure #1000Miglia-style experience to learn and perfect regularity racing techniques while driving through the most beautiful landscapes of southern Switzerland 🏞️🚗⏱️
For all updates follow 📲👉@millemigliawarmupch
-
Con il primo weekend di maggio inizia anche il #1000MigliaWarmUpCH!
Gli equipaggi sono pronti a vivere un’esperienza in puro stile #1000Miglia per imparare e perfezionare le tecniche delle gare di regolarità attraversando i panorami più suggestivi della Svizzera meridionale 🏞️🚗⏱️
Per tutti gli aggiornamenti segui📲👉@millemigliawarmupch
Mag 5
millemigliaofficial
The most beautiful race in the world is less than two months away ⏳
In the meantime, let`s enjoy the scenery and a 1950 Healey 2400 Silverstone at the #1000Miglia2022.
Discover the details of the #1000Miglia2023 at the link in bio ☝️ℹ️🚗
-
Mancano meno di due mesi alla Corsa più bella del mondo ⏳
Nel frattempo godiamoci il panorama e una Healey 2400 Silverstone del 1950 alla #1000Miglia2022.
Scopri i dettagli della #1000Miglia203 al link in bio ☝️ℹ️🚗
Apr 27
millemigliaofficial
This 1936 Aston Martin 2 L.Spa Special is a real gem, the #1000Miglia is timeless beauty 💎🚗🤩
-
Questa Aston Martin 2 L.Spa Special del 1936 è un vero gioello, la #1000Miglia è bellezza senza tempo. 💎🚗🤩
Apr 25
millemigliaofficial
Happy Birthday @Roma, a city that has welcomed the #1000Miglia with great enthusiasm since the first edition in 1927.
The unique travelling museum crosses the eternal city and offers a show that enchants and fascinates participants in the Race: what better occasion to admire the great beauty of the capital city from the privileged viewpoint of the seat of a historic car?
🗓️ The appointment is for Wednesday 14 June. See you soon, Rome!
Will you be there too? 🤩
-
Buon compleanno @Roma, città che sin dalla prima edizione del 1927 accoglie con grande entusiasmo la #1000Miglia.
Il museo viaggiante unico al mondo attraversa la città eterna e regala uno spettacolo che incanta e affascina i partecipanti alla Corsa: quale migliore occasione per ammirare la grande bellezza della capitale dal punto di vista privilegiato del sedile di un’auto storica?
🗓️ L’appuntamento è per mercoledì 14 Giugno. A presto, Roma!
Ci sarai anche tu? 🤩
#natalediroma2023 #Rome #21Aprile #1000Miglia #1000Miglia2023
Apr 21