World Sponsor & Official Timekeeper
A fianco della 1000 Miglia dal 1988, Chopard realizza ogni anno l’Orologio Ufficiale della manifestazione, e vanta oggi una collezione più che trentennale di modelli sfoggiati al polso dei piloti in gara.
Fondata nel 1860, Chopard, The Artisan of Emotions, tramanda il proprio savoir-faire ereditato dalla tradizione e la padronanza dei métiers d’art attraverso le sue creazioni contemporanee ed etiche.
Chopard coltiva una creatività senza limiti; ognuno può trovare, nelle collezioni della Maison, l’oggetto prezioso in armonia con la propria natura. Ogni creazione Chopard è un esempio di Perfetta Fattura, grazie al lavoro appassionato degli Artigiani, esperti nei rispettivi settori di competenza. Inoltre, da luglio 2018 la Maison è la prima azienda di orologi e gioielli a utilizzare il 100% di oro Etico per tutte le sue realizzazioni.
Sotto la guida della famiglia Scheufele, oggi Chopard è una manifattura suddivisa in tre siti produttivi dove sono rappresentati oltre cinquanta mestieri e dove la formazione e la trasmissione del know-how occupano una posizione di rilievo.
La storia della Maison è scandita dalle sue Partnership prestigiose: dal 1998, e senza soluzione di continuità, Chopard è Partner ufficiale del Festival di Cannes.
Global Restoration Partner
Woodham Mortimer è presente ogni anno al via della Corsa con numerosi esemplari di vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo, accuratamente e appositamente preparate per affrontare le quattro giornate di gara.
Woodham Mortimer è specializzata nella ricerca, nel restauro e nella manutenzione di auto storiche, da corsa e da strada, tra le più esclusive al mondo. Il team di circa 60 persone tra artigiani e ingegneri non solo ha eseguito alcuni dei restauri di auto d’epoca più belli e acclamati al mondo ma si è occupato anche di alcune delle auto da corsa storiche più veloci e competitive in circolazione. Lo showroom e le officine si trovano all’interno di una nuova struttura di prim’ordine, di 45.000 metri quadrati, a Chelmsford nel Regno Unito; al loro interno si possono notare l’attenzione al dettaglio e lo stile artigianale che contraddistingue il lavoro del Team. Le auto restaurate e preparate per le competizioni da Woodham Mortimer hanno vinto molti premi e riconoscimenti negli eventi più prestigiosi del mondo.
Official Banking Partner
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER Banca, che raccoglie due banche territoriali (BPER Banca e Banco di Sardegna) per più di 1.700 filiali a presidio della quasi totalità delle regioni italiane, con circa 18 mila dipendenti e oltre 4 milioni di clienti. È il terzo Gruppo bancario in Italia per numero di sportelli.
La struttura distributiva della Banca nella Penisola comprende oggi 9 Direzioni Territoriali per oltre 1.400 filiali.
Oltre alla funzione di Istituto di credito, BPER è attiva con numerose attività a sostegno della cultura, dello sport, dell’ambiente e della salute pubblica. In quest’ottica si configura anche la sponsorizzazione di Coppa delle Alpi by 1000 Miglia per i valori culturali e sportivi che la contraddistingue.
Official Tyre Partner
Vredestein è uno dei principali produttori europei di pneumatici di prima classe ed è orgogliosa di essere tra i più antichi produttori al mondo. Con una storia che risale a più di 110 anni fa, gli pneumatici Vredestein sono il risultato di tecnologia e innovazione applicate al prodotto nel corso degli anni. Lo pneumatico Vredestein affianca altissime prestazioni a un aspetto straordinario; il design dell’alto di gamma è stato infatti ideato da un’eccellenza italiana di livello mondiale: la Italdesign Giugiaro.
Vredestein condivide con 1000 Miglia un’eredità unica e la passione per la guida. Con il programma Vredestein Classic il marchio occupa una posizione unica in questo segmento e grazie al proprio selettore di pneumatici è possibile individuare lo pneumatico giusto per qualsiasi auto d’epoca o classica moderna.
Official Red & White Wine
Villa Trasqua è un universo senza tempo. Un tempio dove il classico diventa contemporaneo e il valore del futuro è il frutto di ciò che si è imparato dal passato. 1000 anni di viticoltura nella zona più storica del Chianti Classico che hanno foggiato la forma stessa della terra, creando un microcosmo vitivinicolo capace di educare l’uomo al rispetto e alla valorizzazione dei suoi frutti. 54 ettari di vigneto che danno vita a vini senza tempo, vibranti di spirito toscano e portatori di una elegante longevità. Villa Trasqua porta con sé il rispetto delle generazioni passate, coltivando l’eredità di quelle a venire, custode di un patrimonio vitivinicolo che giunge fino alle soglie dell’anno mille.