Skip to main content

1000 Miglia, oltre la Corsa un brand

Fin dalla sua invenzione, pochi piaceri eguagliano o superano il viaggio in automobile. Incontrando paesaggi bellissimi, la fatica dà forma al divertimento, la passione diventa uno stile di vita

Scopri di più

Prossimi appuntamenti

 

1000 Miglia Experience China 2025

 

25 - 30 Novembre

Vai alla gara
 

1000 Miglia Experience UAE 2025

 

30 Novembre - 4 Dicembre

Vai alla gara
 

1000 Miglia Experience Florida 2026

 

20 - 23 Febbraio

Vai alla gara
1000 Miglia Experience
15.10.2025

La 1000 Miglia Experience Greece chiude la sua prima edizione ai piedi dell’Acropoli

Con un arrivo trionfale nel cuore di Atene, ai piedi…

Leggi di più
1000 Miglia
07.10.2025

LA 1000 MIGLIA VA A SCUOLA VIA ALLA TERZA EDIZIONE

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 la 1000 Miglia è pronta…

Leggi di più
1000 Miglia
26.09.2025

1000 Miglia iscritto nel Registro Speciale dei Marchi Storici del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Un riconoscimento che valorizza l’identità bresciana di un marchio noto…

Leggi di più
1000 Miglia
19.09.2025

Consegnati i Premi della Tredicesima Edizione del Concorso Fotografico Bruno Boni

Anche nel 2025, per il tredicesimo anno consecutivo, l’Associazione Bruno…

Leggi di più

Esplora la storia
della Corsa più bella del mondo

Scopri il racconto della 1000 Miglia: dalle origini, con la corsa di velocità che si è svolta dal 1927 al 1957,
fino alla rinascita, con la gara di regolarità per auto storiche più importante.

Brescia, città della 1000 Miglia

Scopri di più

La tradizione sportiva

Scopri di più

1926: L’idea prende forma

Scopri di più

1927: La prima 1000 Miglia

Scopri di più

1927-1957: Le 24 edizioni della 1000 Miglia storica

Scopri di più

1927–1961: L’albo d’oro

Scopri di più

1977: La rinascita della Freccia

Scopri di più

1987: La 1000 Miglia torna ogni anno

Scopri di più

1977–2025: L’albo d’oro

Scopri di più

Eventi

Scopri gli eventi 1000 Miglia in Italia e all’estero:
trova le informazioni sui prossimi appuntamenti in calendario

Tutti gli eventi
Next race

1000 Miglia

Vivi la 1000 Miglia:
tutti i dettagli sulla corsa e le sue edizioni.

Vai all'evento

Classe senza tempo

Guarda sempre avanti: indossa lo stile 1000 Miglia

Vai allo shop

Entra nell’area riservata

Registrati o accedi al tuo
account personale

Accedi >

Newsletter

Resta sempre aggiornato sul
mondo 1000 Miglia


    Seguici sui social

    #1000miglia
    A new milestone for the Red Arrow ✨

The 1000 Miglia brand has been officially entered in the Special Register of Historic Brands of National Interest, a recognition awarded by the Ministry of Enterprises and Made in Italy to Italian companies of excellence historically linked to the Italian territory.

Two years before celebrating its first hundred years, 1000 Miglia now joins the select group of historic Italian companies, continuing to write the future with the same attention to quality, sustainability and values that have made it a legend.
    Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

    🏁 Si è conclusa, ai piedi dell’Acropoli, la prima edizione della 1000 Miglia Experience Greece!
    Oltre 1.000 km, più di 30 equipaggi internazionali e 4 giorni alla scoperta di una Grecia autentica fatta di storia, ospitalità e paesaggi che lasciano senza fiato.

    Sul podio assoluto:
    🥇 Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo su una Ferrari 488 Pista del 2019
    🥈Albert Wetz e Umberto Galloni su una OM 665 Sport MM del 1927
    🥉 Ikuro e Yumiko Matsuba su una Lancia Fulvia del 1972

    Dopo una giornata iniziale dedicata a verifiche tecniche e sportive, la gara ha preso vita in quattro tappe spettacolari.

    📍 Mercoledì 8: Atene → Nafplio
    L’evento è partito dall’iconica Acropoli di Atene, simbolo di storia e civiltà. Dopo le tappe a Elefsina e al Canale di Corinto, il convoglio ha raggiunto Nafplio, accolta dal calore del pubblico e dall’energia del centro storico.

    📍 Giovedì 9: Nauplia → Pylos
    Dopo una prova di regolarità nel villaggio arcadico di Kollines, gli equipaggi hanno raggiunto Sparta, culla dell’antica potenza militare greca, per il Controllo Timbro. Da lì, il percorso è proseguito attraverso Kalamata fino a Pylos, dove il tramonto ha regalato uno degli scorci più suggestivi dell’intero itinerario.

    📍 Venerdì 10: Pylos → Agioi Theodoroi
    Attraversando le terre della Messenia, l’antica Olimpia e il villaggio in pietra di Levidi, la terza tappa ha condotto gli equipaggi lungo i tornanti del Monte Mainalo e tra i vigneti di Nemea, fino a raggiungere Agioi Theodoroi.

    📍 Sabato 11: Agioi Theodoroi → Atene
    L’ultima giornata di gara ha visto le auto sfidarsi nelle prove sul Circuito di Megara, che hanno dato ritmo all’ultimo tratto lungo la Riviera Ateniese. Dopo il pranzo sul mare di Glyfada, il percorso ha toccato l’estremo sud della penisola attica, con un suggestivo passaggio vicino al Tempio di Poseidone e una sosta panoramica alla Olympic Marine, preludio all’arrivo finale ad Atene.

    📸 Scorri il carosello per rivivere tutte le emozioni di questa straordinaria avventura su strada 🚘❤️

    Visita la pagina 👉1000migliaexperiencegreece per saperne di più!
    ... Vedi altroVedi meno

    1 day ago
    🏁 Si è conclusa, ai piedi dell’Acropoli, la prima edizione della 1000 Miglia Experience Greece!
Oltre 1.000 km, più di 30 equipaggi internazionali e 4 giorni alla scoperta di una Grecia autentica fatta di storia, ospitalità e paesaggi che lasciano senza fiato.

Sul podio assoluto:
🥇 Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo su una Ferrari 488 Pista del 2019 
🥈Albert Wetz e Umberto Galloni su una OM 665 Sport MM del 1927
🥉 Ikuro e Yumiko Matsuba su una Lancia Fulvia del 1972

Dopo una giornata iniziale dedicata a verifiche tecniche e sportive, la gara ha preso vita in quattro tappe spettacolari.

📍 Mercoledì 8: Atene → Nafplio
L’evento è partito dall’iconica Acropoli di Atene, simbolo di storia e civiltà. Dopo le tappe a Elefsina e al Canale di Corinto, il convoglio ha raggiunto Nafplio, accolta dal calore del pubblico e dall’energia del centro storico.

📍 Giovedì 9: Nauplia → Pylos
Dopo una prova di regolarità nel villaggio arcadico di Kollines, gli equipaggi hanno raggiunto Sparta, culla dell’antica potenza militare greca, per il Controllo Timbro. Da lì, il percorso è proseguito attraverso Kalamata fino a Pylos, dove il tramonto ha regalato uno degli scorci più suggestivi dell’intero itinerario.

📍 Venerdì 10: Pylos → Agioi Theodoroi
Attraversando le terre della Messenia, l’antica Olimpia e il villaggio in pietra di Levidi, la terza tappa ha condotto gli equipaggi lungo i tornanti del Monte Mainalo e tra i vigneti di Nemea, fino a raggiungere Agioi Theodoroi.

📍 Sabato 11: Agioi Theodoroi → Atene
L’ultima giornata di gara ha visto le auto sfidarsi nelle prove sul Circuito di Megara, che hanno dato ritmo all’ultimo tratto lungo la Riviera Ateniese. Dopo il pranzo sul mare di Glyfada, il percorso ha toccato l’estremo sud della penisola attica, con un suggestivo passaggio vicino al Tempio di Poseidone e una sosta panoramica alla Olympic Marine, preludio all’arrivo finale ad Atene.

📸 Scorri il carosello per rivivere tutte le emozioni di questa straordinaria avventura su strada 🚘❤️

Visita la pagina 👉1000migliaexperiencegreece per saperne di più!

    I match che ci piacciono! 😎 ... Vedi altroVedi meno

    2 weeks ago
    I match che ci piacciono! 😎

    Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca 🚘❤️

    Oggi celebriamo un patrimonio tutto italiano: il motorismo storico.
    Un mondo fatto di passione, cultura, competenze e memoria condivisa. Un’industria sociale capace di muovere persone, idee, economie, territori.

    Questa giornata non è solo un tributo ai veicoli d’epoca, ma un’occasione per riconoscere il valore di chi li restaura, li studia, li conserva e li mette al servizio della collettività.

    Dalle officine ai musei, dai club ai raduni, dalla corse alle collezioni private, ogni componente del motorismo storico racconta un pezzo del nostro Paese.

    Anche 1000 Miglia nasce da questa tradizione. E ogni anno ne rinnova lo spirito lungo le strade d’Italia.
    Nel 2026, la Freccia Rossa tornerà a correre, più viva che mai, portando con sé tutto il bagaglio tecnico, umano e simbolico di questo movimento straordinario.
    ... Vedi altroVedi meno

    3 weeks ago
    Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca 🚘❤️

Oggi celebriamo un patrimonio tutto italiano: il motorismo storico.
Un mondo fatto di passione, cultura, competenze e memoria condivisa. Un’industria sociale capace di muovere persone, idee, economie, territori.

Questa giornata non è solo un tributo ai veicoli d’epoca, ma un’occasione per riconoscere il valore di chi li restaura, li studia, li conserva e li mette al servizio della collettività.

Dalle officine ai musei, dai club ai raduni, dalla corse alle collezioni private, ogni componente del motorismo storico racconta un pezzo del nostro Paese.

Anche 1000 Miglia nasce da questa tradizione. E ogni anno ne rinnova lo spirito lungo le strade d’Italia.
Nel 2026, la Freccia Rossa tornerà a correre, più viva che mai, portando con sé tutto il bagaglio tecnico, umano e simbolico di questo movimento straordinario.

    Un nuovo traguardo per la Freccia Rossa ✨

    Il marchio 1000 Miglia è ufficialmente iscritto nel Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale, riconoscimento conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy alle imprese italiane di eccellenza storicamente collegate al territorio italiano.

    A due anni dalle celebrazioni dei primi cento anni, 1000 Miglia si unisce oggi al ristretto gruppo di aziende italiane storiche, continuando a scrivere il futuro con la stessa attenzione a qualità, sostenibilità e valori che ne hanno fatto una leggenda.
    ... Vedi altroVedi meno

    3 weeks ago
    Un nuovo traguardo per la Freccia Rossa ✨

Il marchio 1000 Miglia è ufficialmente iscritto nel Registro Speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale, riconoscimento conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy alle imprese italiane di eccellenza storicamente collegate al territorio italiano.

A due anni dalle celebrazioni dei primi cento anni, 1000 Miglia si unisce oggi al ristretto gruppo di aziende italiane storiche, continuando a scrivere il futuro con la stessa attenzione a qualità, sostenibilità e valori che ne hanno fatto una leggenda.

    Il controllo timbro è una questione di precisione… e di sorrisi! 😁

    Ogni equipaggio sa che rispettare i tempi è fondamentale, ma farlo con il sorriso rende la gara ancora più speciale.
    ... Vedi altroVedi meno

    3 weeks ago
    Il controllo timbro è una questione di precisione… e di sorrisi! 😁

Ogni equipaggio sa che rispettare i tempi è fondamentale, ma farlo con il sorriso rende la gara ancora più speciale.
    Load more

    The 1000 Miglia brand has been officially entered in the Special Register of Historic Brands of National Interest, a recognition awarded by the Ministry of Enterprises and Made in Italy to Italian companies of excellence historically linked to the Italian territory ✨

    The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
    🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

    A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!

    Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947! 🚗✨

    🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929,

    🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929

    🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931

    The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull'Oglio for a Passage Control, repeated after the success of 2024.
    Adro, Erbusco, Travagliato and Gussago before crossing the final finish line: Brescia😍

    The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.

    After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘

    YouTube