Skip to main content

Alama Professional porta la qualità professionale direttamente a casa, con formule efficaci e ingredienti selezionati che seguono le tendenze internazionali dell’haircare. Il brand italiano offre routine di alta qualità accessibili attraverso la grande distribuzione e i canali specializzati.

Con Alama l’haircare si trasforma in un momento di benessere consapevole e gioioso, per ogni esigenza di cute e capelli.

Fondata a Milano nel 1938, Gaggia è un marchio iconico del panorama italiano, rinomato a livello internazionale per le sue macchine per caffè professionali. Da sempre sinonimo di qualità e innovazione, Gaggia coniuga sapientemente tecnologie all’avanguardia e design senza tempo, offrendo un’esperienza autentica in ogni tazza.

A partire dall’espresso perfetto, cuore della tradizione italiana, le macchine Gaggia sono progettate per preparare un’ampia varietà di bevande a base di caffè, portando l’eccellenza del Made in Italy agli amanti del caffè in tutto il mondo.

Già sponsor nel 1957, Gaggia Milano torna a far parte di questa iconica competizione con un’auto d’epoca classica brandizzata, rinnovando il proprio legame con l’eccellenza italiana e la passione per la tradizione e l’innovazione.

Errecom SPA e 1000 Miglia: la stessa città, Brescia, la stessa passione, le auto. Tutto parte da qui, dall’eccellenza, dalla tradizione e dalla terra in cui entrambe affondano le proprie radici.
Specializzata nella formulazione e realizzazione di prodotti chimici per la manutenzione dei motori e
degli impianti di climatizzazione degli autoveicoli, Errecom vanta collaborazioni con OEM internazionali, esporta in oltre 130 Paesi e, grazie al centro di Ricerca & Sviluppo e al laboratorio chimico interno, è a tutti gli effetti punto di riferimento del settore.
Premiata per la quarta volta consecutiva su Forbes tra le 100 aziende italiane più sostenibili, dal 2001
Errecom formula e sviluppa per il mercato prodotti con una mission ben chiara e precisa: l’efficienza.
La linea Errecom per 1000 Miglia è una gamma di prodotti studiati e formulati dal laboratorio chimico interno per migliorare le prestazioni di bici, moto e auto.
Dettagli, precisione, sinergia. Ogni piccola componente deve funzionare alla perfezione, in un
equilibrio di forza e prestazione che contribuisce al risultato.
In una gara l’efficienza è tutto, e questo 1000 Miglia ed Errecom lo sanno bene.

Hilton & Moss è orgogliosa di sponsorizzare la 1000 Miglia 2025, una leggendaria celebrazione di resistenza, eleganza e spirito intramontabile dell’automobilismo classico. Tra i principali specialisti del Regno Unito nel restauro, nella conservazione e nella vendita di auto classiche e ad alte prestazioni, questa partnership riflette perfettamente la passione e l’expertise dell’azienda.

Con oltre quarant’anni di esperienza, Hilton & Moss si è affermata per l’eccellenza nel mondo delle auto d’epoca. Il team è rinomato per restauri meticolosi a livello concours e per uno showroom curato di marchi iconici come Jaguar, Aston Martin, Mercedes-Benz e altri. Ogni vettura è trattata come un pezzo di storia, restaurata con integrità, precisione e rispetto per il suo passato.

La 1000 Miglia è più di una gara: è un museo itinerante e una celebrazione dell’epoca d’oro dell’ingegneria automobilistica. La partecipazione di Hilton & Moss conferma l’impegno a mantenere vive queste leggende, non solo come oggetti da collezione, ma come opere d’arte da guidare.

Attraverso questa sponsorizzazione, Hilton & Moss continua a sostenere la comunità globale delle auto classiche e a riaffermare il proprio ruolo di custode appassionato della storia automobilistica.

Dal 1975 Lavor è tra i principali player nell’industria del Cleaning a livello globale. Quest’anno l’azienda mantovana celebra un traguardo straordinario: i suoi primi 50 anni. Mezzo secolo di impegno, crescita e perfezionamento costante per offrire soluzioni sempre più innovative e performanti. Da piccola realtà artigianale a leader globale nel settore del cleaning, Lavor ha costruito una storia fatta di persone, idee e prodotti che migliorano la vita quotidiana, sia a casa che sul lavoro. Lavor è specializzata nella produzione di idropulitrici ad acqua fredda e calda, aspiratori, generatori di vapore, e prodotti Floor Care, come lavasciuga pavimenti e spazzatrici. Competenza, Esperienza e spinta all’Innovazione sono i suoi punti di forza. Passione per il proprio lavoro è ciò che rende Lavor Simply Stronger.

Dal 1921 Takara Belmont innova il mondo dell’acconciatura e della bellezza con design e tecnologia d’eccellenza. In occasione della 1000 Miglia, celebriamo la nostra presenza italiana e lo spirito internazionale della nostra casa madre giapponese. Unendo tradizione e visione globale, sosteniamo eventi che condividono i nostri valori: stile, perfezione tecnica e passione per l’eccellenza.


Seguici sui social

#1000miglia
The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.

🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

#1000Miglia #1000Miglia2025 

@chopard @jpmorganprivatebank @vredestein @the_fast_lane_club @villatrasqua @franciacorta @marreytclassiccars @thehoutkampcollection @way2drive.nl
La 5ª e ultima Tappa è ufficialmente partita! 🚗
Ma prima del gran finale… raccontaci qual è stato il tuo momento preferito della Tappa 4? 🎥✨

#1000Miglia #1000Miglia2025
We have already covered more than 1200 kilometres among the wonders of Italy ✨🇮🇹
The race continues, but in the meantime, let’s enjoy some moments from Leg 3 🎥

#1000Miglia #1000Miglia2025
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo!

#1000miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Un applauso speciale alle vincitrici della Coppa delle Dame della #1000Miglia2025!

Silvia Marini e Irene Dei Tos, con grinta e passione hanno conquistato il primo posto tra gli equipaggi femminili, al volante di una splendida Cisitalia 202 S MM Spider del 1947🚗✨

Un grande riconoscimento anche a tutte le donne che hanno preso parte a questa edizione della Corsa più bella del mondo! 

#1000Miglia #1000Miglia2025

Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Si è ufficialmente conclusa la #1000Miglia2025 🔚🥲

Ecco i nomi dei vincitori🏆:

🥇Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929

🥈 Daniel Andres Erejomovich e Gustavo Llanos a bordo di una Alfa Romeo 6C 1500 Ss del 1929

🥉 Juan Tonconogy e Barbara Ruffini a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z del 1931

Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
Gli equipaggi hanno attraversato la provincia sud-ovest di Brescia, raggiungendo prima il centro di Pontoglio e poi Palazzolo sull’Oglio, dove si è replicato il Controllo Timbro dopo il successo del 2024 📌
Adro ed Erbusco hanno arricchito gli ultimi chilometri della gara, attraversando i rispettivi centri storici. Ad Adro il “museo viaggiante” è passato davanti alla Chiesa di San Rocco, mentre a Erbusco il saluto del Consorzio Franciacorta 🍾, partner della 1000 Miglia 2025, ha accolto le auto prima degli ultimi chilometri verso il traguardo finale.
Dopo gli splendidi scorci della Franciacorta 🌿, il convoglio ha effettuato un ulteriore Controllo Timbro in Piazza Libertà a Travagliato, allestita con fiori e auto d’epoca provenienti dalle località limitrofe🚘
Il passaggio da Gussago ha segnato l’ultimo Controllo Timbro della competizione, in Piazza Vittorio Veneto, davanti alla chiesa del paese. Dopo circa 1900 Km, il traguardo finale: Brescia 😍, dove il consueto passaggio in pedana in Viale Venezia ha celebrato la fine della 43^ edizione della 1000 Miglia 🏁

#1000Miglia #1000Miglia2025

La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
La corsa si avvicina al traguardo, è iniziata anche l’ultima tappa della 1000 Miglia 2025.
Dopo il Controllo Orario di ripartenza da Parma 🕒, gli equipaggi si sono rimessi in moto verso Brescia, attraversando paesaggi di campagna e borghi ricchi di fascino 🏘️

Lungo Strada Castellina – immersa tra i campi e segnata da un asfalto vissuto – gli equipaggi hanno affrontato la penultima serie di Prove Cronometrate, per poi proseguire verso Roncole Verdi, terra natale di Giuseppe Verdi 🎼, e successivamente Busseto, dove li attendeva un Controllo Timbro davanti alla statua del Maestro, seguito da un suggestivo passaggio sotto la torre dell’orologio del palazzo municipale 🕰️
Dopo quattro anni, il convoglio è tornato a Cremona: ha attraversato il Po sul celebre ponte e è entrato nel cuore della città per un Timbro in Piazza del Comune, sotto lo sguardo imponente del Duomo.
La gara ha poi raggiunto Soncino e Orzinuovi, due novità del percorso di quest’anno: a Soncino, tra le mura della Rocca Sforzesca e lungo Viale delle Rimembranze, si sono svolte le ultime Prove Cronometrate; a Orzinuovi, la 1000 Miglia ha fatto tappa per la prima volta con un Controllo Orario in Piazza Vittorio Emanuele📍

#1000Miglia #1000Miglia2025

1000 Miglia 🤝 Marina Militare
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
1000 Miglia 🤝 Marina Militare 
L’Accademia apre le sue porte alla gara.
Le 430 auto storiche e le 123 Ferrari moderne si sono sfidate in una serie di 9 Prove Cronometrate che decreteranno il vincitore del Trofeo Marina Militare 🏆
Terminate le Prove Cronometrate, davanti all’ingresso del palazzo dell’Accademia, tra le due ancore, si è tenuto il Controllo Timbro 📌

#1000Miglia #1000Miglia2025
Load more

The 1000 Miglia is not just a race: it is an ode to Italian charm.
🔥 Relive the excitement of the 2025 edition of the Most Beautiful Race in the World!

A special round of applause for the winners of the Coppa delle Dame at the #1000Miglia2025!

Silvia Marini and Irene Dei Tos, with determination and passion, took first place among the female crews, at the wheel of a splendid Cisitalia 202 S MM Spider from 1947! 🚗✨

🥇 Andrea Vesco and Fabio Salvinelli in a Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato from 1929,

🥈 Daniel Andres Erejomovich and Gustavo Llanos in a Alfa Romeo 6C 1500 Ss from 1929

🥉Juan Tonconogy and Barbara Ruffini in a Alfa Romeo 6C 1750 Gs Spider Z from 1931

The crews crossed the south-western province of Brescia, reaching first the centre of Pontoglio and then Palazzolo sull'Oglio for a Passage Control, repeated after the success of 2024.
Adro, Erbusco, Travagliato and Gussago before crossing the final finish line: Brescia😍

The race is approaching the finish line, and the last leg of the 1000 Miglia 2025 has begun.

After the Time Control for the restart from Parma 🕒, the crews set off again towards Brescia, crossing countryside and charming villages 🏘

The 5th and last Leg has officially started! 🚗
But before the grande finale… tell us which was your favourite moment of Leg 4? 🎥✨

YouTube