Skip to main content
Si prega di accettare i cookie statistiche, marketing per guardare questo video.

TAPPA 3 – GIOVEDÌ 15 GIUGNO

Siena, San Miniato, Vinci, Pistoia, Modena, Reggio Emilia, Parma

La terza tappa è risalita dalla Capitale proponendo il pranzo in gara nella spettacolare Siena, ha proseguito verso Pistoia, il Passo dell’AbetoneModena e Reggio Emilia ed è terminata a Parma.


Siena

Siena ha raccolto nel suo salotto, piazza il Campo, l’edizione 2023 della 1000 miglia

La città del Palio, esempio senza tempo di gioiello medioevale, continua ancora oggi a vivere sospesa tra passato e presente. Un patrimonio artistico e culturale così ricco e unico, il suo, da averla portata ad essere Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco dal 1995 proprio grazie al suo centro storico e a quel salotto, Piazza Il Campo, che ha ospitato l’edizione 2023 della 1000 Miglia. Oggi, Siena si guadagna un’altra importante medaglia nella sua “corsa” verso il domani: è la prima città d’arte italiana e mondiale ad essere certificata come destinazione sostenibile secondo il Global Sustainable Tourism Council (GSTC-D). Ennesima dimostrazione di quanto pur forte delle sue tradizioni fatte non solo di storia, di contrade e di architettura ma anche di eccellenze gastronomiche e di una cultura del “savoir faire” legata all’artigianalità e a piccole botteghe che animano, oggi come ieri, il centro città, sia capace di conservarsi proiettandosi nel futuro.


San Miniato 

La 1000 Miglia nella capitale toscana del tartufo

San Miniato si trova nel cuore della Toscana ed è chiamata “la città dalle venti miglia” in quanto dista circa 20 km da alcune delle città più conosciute nella regione. Qui sono nati o hanno vissuto molti personaggi illustri come Matilde di Canossa, Francesco Sforza, Lodovico Cardi detto “Il Cigoli” e Giovanbattista Landeschi. Napoleone Bonaparte venne a San Miniato in cerca dei titoli nobiliari dal ramo toscano della famiglia Buonaparte che aveva origini sanminiatesi, come la famiglia Gucci, i Borromeo, il senatore Bucalossi e i registi Taviani.

San Miniato, crocevia di strade fin dall’antichità, si trova lungo la via Francigena e la Romea Strata.

Tutto il territorio è disseminato di borghi, chiese medievali e antichi castelli.

Il centro storico, animato da numerosi eventi durante tutto l’anno, è un vero e proprio gioiello di impianto medievale, con numerose chiese, conventi e palazzi storici, alcuni dei quali sede del Sistema Museale, come il Palazzo Comunale.

San Miniato, rinomata per l’enogastronomia di qualità, è la terra dove nasce il Tuber Magnatum Pico (Tartufo Bianco Pregiato), il re della tavola di numerosi ristoranti e di varie manifestazioni, prima fra tutte la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi che si tiene nel mese di novembre. 


Vinci

La 1000 Miglia è tornata nella città del Genio del Rinascimento

Immersa nel cuore della Toscana fra vigneti ed oliveti, Vinci è famosa in tutto il mondo per aver dato i natali al Genio del RinascimentoLeonardo nacque a Vinci il 15 aprile 1452, qui trascorse gli anni della sua infanzia e giovinezza e pose le basi della sua futura attività di artista, scienziato e ingegnere. Nel cuore di Vinci, il Museo Leonardiano rappresenta la più antica collezione di modelli interamente dedicata a Leonardo tecnologo, scienziato, ingegnere e, più in generale, alla storia della tecnica del Rinascimento. Il Museo è ospitato all’interno della Palazzina Uzielli (prima sezione espositiva) e del Castello dei Conti Guidi (seconda sezione espositiva), entrambe situate nel centro storico e distanti 50 metri l’una dall’altra. La visita termina sulla terrazza panoramica del Castello, dalla quale si gode di uno splendido panorama. Diversi monumenti ricordano alcune delle sue famose opere come il Cavallo di Leonardo, della scultrice Nina Akamu, la colossale statua dedicata a Francesco Sforza e mai portata a compimento, la scultura lignea di Mario Ceroli L’uomo di Vinci ispirata alla celebre riproduzione dell’uomo di Vitruvio, o le sculture di Piazza de’ Guidi, realizzate da Mimmo Paladino, con le suggestive forme geometriche e il particolare poliedro stellato. Entro il perimetro delle antiche mura del castello, la Chiesa di Santa Croce conserva l’antico fonte battesimale presso il quale si ritiene sia stato battezzato Leonardo.


Reggio Emilia

La 1000 Miglia è tornata a Reggio Emilia

Una ‘città-bandiera’. Così si può definire Reggio Emilia. Prima di tutto, perché è la Città del Tricolore (qui, il 7 gennaio 1797, venne varato il vessillo che oggi rappresenta l’Italia). Ma Reggio Emilia è anche la bandiera della qualità della vita, sotto ogni aspetto: offre tanto sul piano artistico (a partire dalla Seicentesca Basilica della Ghiara e dal noto Teatro Municipale Valli) e su quello culturale (qui si tiene, annualmente, il festival della Fotografia Europea, oltre ad eventi e concerti all’Arena Campovolo); colpisce con le spettacolari ‘Vele’ (i ponti sull’Autostrada) e le ‘Onde’ (che caratterizzano la stazione ferroviaria Mediopadana), maestose porte d’accesso alla città disegnate dall’architetto Santiago Calatrava; poi ti conquista con quell’atmosfera speciale che si respira vivendo le vie e le piazze del centro, gli ottocenteschi giardini pubblici e la vasta rete di parchi ed aree verdi.

Reggio è tappa imperdibile per chi vuole godere dei piaceri della tavola, così come è una delle forze trainanti dell’industria regionale, cosa che la rende una delle ‘capitali’ della Motor Valley; già, perché Reggio Emilia è, visceralmente, terra di motori.

Infine ma non ultimo, Reggio è, da sempre, una orgogliosa bandiera della 1000 Miglia: la Freccia Rossa vi transita sin dagli albori (come non ricordare il commovente ritiro di Nuvolari) e l’ha fatto anche quest’anno, visto che da Reggio Emilia è passata il 15 giugno.


Parma

La 1000 Miglia è tornata nella città ducale 

Il 15 Giugno la terza tappa della Corsa si è conclusa a Parma, città tradizionalmente amica della 1000 Miglia, che ad ogni passaggio accoglie gli equipaggi con rinnovato entusiasmo. Le auto in gara sono arrivate in Piazza Garibaldi per l’ultimo Controllo Orario della giornata.

Seguici sui social

#1000miglia
🔜On October 31 the fourth edition of the Warm UP USA will start, 800 km through the roads of Virginia, between Middleburg and Washington DC.
During the week of Halloween and the foliage characteristic of the fall season, the competing cars will face one day of circuit training and three days of racing in pure 1000 Miglia style.🚗🍁🍂  🏆 Guaranteed acceptance to the 1000 Miglia 2024 is up for grabs for the winners.
🗓️ Entries close on October 10.  -  🔜 Il 31 Ottobre prenderà il via la quarta edizione di Warm UP USA, 800 km fra le strade della Virginia, tra Middleburg e Washington DC.
Nella settimana di Halloween e del foliage caratteristico del periodo autunnale, le auto in gara affronteranno una giornata di training in circuito e tre giornate di gara in puro stile 1000 Miglia. 🚗🍁🍂  🏆Per i vincitori in palio la garanzia di accettazione alla 1000 Miglia 2024. 
🗓️ Le iscrizioni chiudono il 10 Ottobre.
A still unbeaten record of 1️⃣1️⃣ victories in the historic #1000Miglia for Alfa Romeo, which to this day shows up at the start of the race with cars and specimens that have made automotive history. 🏆🥇🚗  📸 In the photo an Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone from 1955 at the #1000Miglia2023  -  Record tuttora imbattuto di 1️⃣1️⃣ vittorie nella #1000Miglia storica per l’Alfa Romeo che, ancora oggi, si presenta al via della corsa con esemplari e modelli che hanno fatto la storia dell’auto. 🏆🥇🚗  📸In foto un’Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone del 1955 alla #1000Miglia2023
Participating in the #1000Miglia is always a team effort: the driving skill of the driver and the precision of the co-driver in reading the Roadbook are the ingredients for a winning Team! 🔎🗺️💪  -  Partecipare alla #1000Miglia è sempre un lavoro di squadra: l’abilità alla guida del driver e la precisione del co-driver nella lettura del Roadbook sono gli ingredienti per un Team vincente! 🔎🗺️💪
The summer is coming to an end 🥲 memories like the #1000Miglia2023, will remain! 
Here is the “travelling museum” in #Sirmione. 😍  -  L’estate sta finendo 🥲 i ricordi, come la #1000Miglia2023, restano! 
Qui il passaggio del “museo viaggiante” da #Sirmione. 😍
A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩  -  Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩
It is impossible to remain indifferent to the passage of the cars of the #1000Miglia, historical pieces that race in the most beautiful places of our country. 😍  📸🚗 In the photo the crew of a 1929 Alfa Romeo 6C 1750 SS Young on the Mura Venete of Bergamo at the #1000Miglia2023.  -  É impossibile rimanere indifferenti al passaggio delle auto della #1000Miglia, pezzi storici che affrontano corsa nei luoghi più belli del nostro Paese. 😍  📸🚗 In foto l’equipaggio di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Young del 1929 sulle Mura Venete di Bergamo alla #1000Miglia2023.
Audacity, determination, passion for engines and a love for Italy run in the blood of the competitors who love returning to #Brescia to experience the uniqueness of the #1000Miglia.  📸🚗 In the photo the crew of a 1945 D.B. Citroen Spider at the #1000Miglia2023.  -  Audacia, determinazione, passione per i motori e amore per l’Italia scorrono nel sangue dei concorrenti che amano tornare a #Brescia per vivere l’esperienza unica della #1000Miglia.  📸🚗 In foto l’equipaggio di una D.B. Citroen Spider del 1945 alla #1000Miglia2023.
An enthralling race that makes you dream: every car in the #1000Miglia has a story to tell.
What is your dream car?  📸🚗 In the photo a Lancia Aurelia B21 Berlina 1951 at the #1000Miglia2023  -  Una gara che ti cattura lo sguardo e che ti fa sognare: ogni auto della #1000Miglia ha una storia da raccontare.
Qual è l’auto dei tuoi sogni?  📸🚗 In foto una Lancia Aurelia B21 Berlina del 1951 alla #1000Miglia2023
The cars of the #1000Miglia, defined as a “unique travelling museum”, are true works of mechanical art that compete in the challenges of regularity driving through the exclusive places of Italy. 🖼️😍  📸🚗 In the foreground the crew of a 1925 O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 at the San Damiano Military Airport during the Time Trials at the #1000Miglia2023.  -  Le auto della #1000Miglia, definita “museo viaggiante unico al mondo”, sono vere opere d’arte meccanica che si misurano nelle sfide della regolarità attraversando i luoghi unici d’Italia. 🖼️😍  📸🚗 In primo piano l’equipaggio di una O.M. 665 Sport Superba 2000 CM3 del 1925 all’Aereoporto Militare San Damiano durante le Prove Cronometrate alla #1000Miglia2023.
Our participants never lack enthusiasm, always ready to get into the mix. 💪🤩  📸🚗 In the photo, the crew of a 1955 O.S.C.A. MT4 1350 2AD at the #1000Miglia2023.  -  L’entusiasmo non manca mai ai nostri partecipanti, sempre pronti a mettersi in gioco. 💪🤩  📸🚗 In foto l’equipaggio di una O.S.C.A. MT4 1350 2AD del 1955 alla #1000Miglia2023.
Our wonderful public always warmly welcomes the crews wherever they pass by: the #1000Miglia is also this. 😍
What does the 1000 Miglia represent for you?  📸🚗 In the photo the crew of a 1931 FIAT 522C in Desenzano during the #1000Miglia2023.  -  Saluti e sorrisi del nostro meraviglioso pubblico accolgono gli equipaggi in ogni luogo attraversato: la #1000Miglia è anche questo. 😍
Cosa rappresenta la 1000 Miglia per te?  📸🚗 In foto l’equipaggio di una FIAT 522C del 1931 a Desenzano durante la #1000Miglia2023.
That indispensable feeling you have for your car when every hundredth of a second can be decisive ⏱️
During the #1000Miglia2023 the competing crews were tested in 144 Time Trials ❗  -  L’intesa indispensabile per sentire la propria auto quando ogni centesimo di secondo può essere decisivo ⏱️
Durante la #1000Miglia2023 gli equipaggi in gara si sono misurati con ben 144 Prove Cronometrate ❗
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
15 hours ago

🔜 Il 31 Ottobre prenderà il via la quarta edizione di Warm UP USA, 800 km fra le strade della Virginia, tra Middleburg e Washington DC.
Nella settimana di Halloween e del foliage caratteristico del periodo autunnale, le auto in gara affronteranno una giornata di training in circuito e tre giornate di gara in puro stile 1000 Miglia. 🚗🍁🍂

🏆Per i vincitori in palio la garanzia di accettazione alla 1000 Miglia 2024.
🗓️ Le iscrizioni chiudono il 10 Ottobre.

-

🔜On October 31 the fourth edition of the Warm UP USA will start, 800 km through the roads of Virginia, between Middleburg and Washington DC.
During the week of Halloween and the foliage characteristic of the fall season, the competing cars will face one day of circuit training and three days of racing in pure 1000 Miglia style.🚗🍁🍂

🏆 Guaranteed acceptance to the 1000 Miglia 2024 is up for grabs for the winners.
🗓️ Entries close on October 10.
... See MoreSee Less

🔜 Il 31 Ottobre prenderà il via la quarta edizione di Warm UP USA, 800 km fra le strade della Virginia, tra Middleburg e Washington DC.
Nella settimana di Halloween e del foliage caratteristico del periodo autunnale, le auto in gara affronteranno una giornata di training in circuito e tre giornate di gara in puro stile 1000 Miglia. 🚗🍁🍂  🏆Per i vincitori in palio la garanzia di accettazione alla 1000 Miglia 2024. 
🗓️ Le iscrizioni chiudono il 10 Ottobre.  -  🔜On October 31 the fourth edition of the Warm UP USA will start, 800 km through the roads of Virginia, between Middleburg and Washington DC.
During the week of Halloween and the foliage characteristic of the fall season, the competing cars will face one day of circuit training and three days of racing in pure 1000 Miglia style.🚗🍁🍂  🏆 Guaranteed acceptance to the 1000 Miglia 2024 is up for grabs for the winners.
🗓️ Entries close on October 10.
7 days ago

Record tuttora imbattuto di 1️⃣1️⃣ vittorie nella #1000Miglia storica per l’Alfa Romeo che, ancora oggi, si presenta al via della corsa con esemplari e modelli che hanno fatto la storia dell’auto. 🏆🥇🚗

📸In foto un’Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone del 1955 alla #1000Miglia2023

-

A still unbeaten record of 1️⃣1️⃣ victories in the historic #1000Miglia for Alfa Romeo, which to this day shows up at the start of the race with cars and specimens that have made automotive history. 🏆🥇🚗
📸 In the photo an Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone from 1955 at the #1000Miglia2023
... See MoreSee Less

Record tuttora imbattuto di 1️⃣1️⃣ vittorie nella #1000Miglia storica per l’Alfa Romeo che, ancora oggi, si presenta al via della corsa con esemplari e modelli che hanno fatto la storia dell’auto. 🏆🥇🚗  📸In foto un’Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone del 1955 alla #1000Miglia2023  -  A still unbeaten record of 1️⃣1️⃣  victories in the historic #1000Miglia for Alfa Romeo, which to this day shows up at the start of the race with cars and specimens that have made automotive history. 🏆🥇🚗
📸 In the photo an Alfa Romeo Giulietta Sprint Bertone from 1955 at the #1000Miglia2023
1 week ago

Partecipare alla #1000Miglia è sempre un lavoro di squadra: l’abilità alla guida del driver e la precisione del co-driver nella lettura del Roadbook sono gli ingredienti per un Team vincente! 🔎🗺️💪

-

Participating in the #1000Miglia is always a team effort: the driving skill of the driver and the precision of the co-driver in reading the Roadbook are the ingredients for a winning Team! 🔎🗺️💪
... See MoreSee Less

Partecipare alla #1000Miglia è sempre un lavoro di squadra: l’abilità alla guida del driver e la precisione del co-driver nella lettura del Roadbook sono gli ingredienti per un Team vincente! 🔎🗺️💪  -  Participating in the #1000Miglia is always a team effort: the driving skill of the driver and the precision of the co-driver in reading the Roadbook are the ingredients for a winning Team! 🔎🗺️💪
2 weeks ago

Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩

-

A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩
... See MoreSee Less

Una Lagonda M45 Rapide del 1934 sale verso il centro di #sanmarino durante la #1000Miglia2023: auto dal design inconfondibile in uno scenario che dal 2008 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco, un’esperienza da #1000Miglia! 🤩  -  A 1934 Lagonda M45 Rapide drives up to the centre of San Marino during the #1000Miglia2023: a car with an unmistakable design in a setting that has been a #unescoworldheritagesite since 2008, a true 1000 Miglia experience! 🤩

The Press Conference of the #1000Miglia2023 will be held tomorrow 9 June at 11:30 CEST in Palazzo Loggia in #Brescia. Follow it live on our website to know all the details of this Edition.

🎥 👉🔗https://1000miglia.it/en/live-streaming/

Since its inception the #1000Miglia has had a strong bond and many beautiful memories with the splendid Emilia-Romagna, whose territories and population since May have been suffering the consequences of the tragic floods.

Support them and please donate.

#ForzaEmiliaRomagna

Green Talk is back: the debate promoted by #1000 Miglia among industry stakeholders to address the new mobility challenges of the future.

🔗https://1000miglia.it/en/live-streaming/
🗓️🕙 8th June at 10:00 CEST

Happy Birthday @Roma, a city that has welcomed the #1000Miglia with great enthusiasm since the first edition in 1927.

🗓️ The appointment is for Wednesday 14 June. See you soon, Rome!

Will you be there too?🤩

#natalediroma2023 #Rome #21Aprile #1000Miglia2023

YouTube